Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
3 di 8
Gianniti Luigi
Gruppi e componenti politiche tra un sistema elettorale e l'altro
In: Le regole del diritto parlamentare nella dialettica tra maggioranza e opposizione / a cura di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2007. - p. 31-40
Gori Luca
I gruppi parlamentari: profili organizzativi
In: Studi pisani sul Parlamento / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus, 2007. - p. 383-407. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Grigoletto Nicola
Il referendum dimezzerà i gruppi parlamentari
In: Il governo dei cittadini : referendum elettorali e riforma della politica / a cura di Augusto Barbera e Giovanni Guzzetta. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2007. - p. 585-596
Vivaldi Elena
I gruppi parlamentari nella transizione del sistema politico-costituzionale
In: Studi pisani sul Parlamento / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus, 2007. - p. 81-111. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Caretti Paolo
Profili costituzionali del rapporto fra esecutivo, maggioranza e opposizione a livello statale e regionale
In: Le fonti del diritto, oggi : giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso : Pisa, 3-4 marzo 2005. - Pisa : Plus, 2006. - p. 195-201
Ciaurro Luigi
Art. 67
In: Commentario alla Costituzione / a cura di Raffaele Bifulco, Alfonso Celotto, Marco Olivetti. . - Torino : Utet giuridica, 2006. - Vol. 2, p. 1287-1297
Corbino Antonio
Alcune osservazioni sull'interesse nazionale (art. 127, co. 2 Cost.) e sul mandato parlamentare (art. 67 Cost.)
In: La carta di tutti : cattolicesimo italiano e riforme costituzionali (1948-2006) / a cura di Renato Balduzzi ; prefazione di Giovanni Bachelet. - Roma : Editrice AVE, 2006. - p. 241-244
Curreri Salvatore
Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo nel progetto di riforma costituzionale
In: Rappresentanza politica, gruppi di pressione, élites al potere : atti del Convegno di Caserta 6-7 maggio 2005 / a cura di Lorenzo Chieffi. - Torino : Giappichelli, 2006. - p. 299-312. - (Materiali e studi di diritto pubblico / II Università degli studi di Napoli, Facoltà di giurisprudenza, Dipartimento di discipline giuridiche ed economiche italiane, europee e comparate ; 15)
D'Addio Mario
Partiti e Stato
In: I giuristi e la crisi dello stato liberale : 1918-1925 / a cura di Pier Luigi Ballini. - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2005. - p. 17-49
Canitano Elisabetta
L'anomalia del gruppo misto
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 183-210
Curreri Salvatore
Il ruolo dei gruppi parlamentari tra fonti normative e prospettive politiche
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 241-277
Guarducci Elisa
La rappresentanza unitaria di coalizione
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 213-237
Malaisi Barbara
La rappresentanza politica tra divieto di mandato imperativo e libertà di appartenenza al gruppo parlamentare
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 119-144
Marsocci Paola
La disciplina interna ai gruppi parlamentari
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 147-179
Merlini Stefano
Natura e collocazione dei gruppi parlamentari in Italia
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 3-16
Placanica Antonio -
Sandomenico Alfonso
Le funzioni dei gruppi parlamentari
In: Rappresentanza politica, gruppi parlamentari, partiti. Volume II. Il contesto italiano / a cura di Stefano Merlini. - Torino : Giappichelli, 2004. - p. 19-115
Sabbatucci Giovanni
I socialisti e l'estrema sinistra nella svolta del secolo
In: Alle origini dell'età giolittiana. La "svolta liberale" del Governo Zanardelli-Giolitti 1901-1903 / a cura di Roberto Chiarini. - Venezia : Marsilio, 2003. - p. 61-69
Verzichelli Luca
I gruppi parlamentari dalla XIII alla XIV legislatura : verso la stabilità maggioritaria?
In: Politica in Italia : i fatti dell'anno e le interpretazioni / a cura di Paolo Bellucci e Martin Bull. . - Ed. 2002. - Bologna : Il Mulino, 2002. - p. 141-161
Le dinamiche e le trasformazioni dei gruppi parlamentari nella XII e XIII Legislatura
In: Miti e realtà del Parlamento italiano. - Roma : Eurispes, 2001. - p. 3-53
Caretti Paolo
I gruppi parlamentari nell'esperienza della XIII legislatura
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 53-60. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
pagina
3 di 8