Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 3
Messina Patrizia
La sfida ambientalista nelle zone bianche e rosse : Il voto dei verdi in Veneto e Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 23 (1989), p. 111-175
Baldacci Valentino
Il 18 aprile 1948 : la campagna di Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1988, n. 20, p. 89-197
Gabelli Mario
Toscana elettorale 1946 e 1948 : estratti di legislazione, risultati ed eletti
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1988, n. 20, p. 201-308
Baccetti Carlo
Memoria storica e continuità elettorale : una zona rossa nella Toscana rossa
Italia contemporanea. - 1987, n. 167, p. 7-30
Bontà Alberto
Elettorato e diffusione dei quotidiani a Livorno
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1987, n. 19, p. 9-42
-
Sul rapporto esistente tra preferenze elettorali e quotidiani maggiormente diffusi nelle diverse zone della città, nel periodo 1977-1979
H34-TOS - Toscana
Bontà Alberto
Toscana. Dipartimento statistica, elaborazione dati, documentazione
Elezioni Senato e Camera del 14-15 giugno 1987 : risultati e confronti
Firenze : [s.n.], 1987. - 144 p.
Giovannini Paolo -
Gabelli Mario
Persistenza e crisi di una subcultura. Ipotesi sul mutamento elettorale nel comune di Bagno a Ripoli
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 12 (1984), p. 5-33
Pavsic Rita
Il mutamento elettorale in Toscana dalle elezioni politiche del 1976 alle regionali del 1980 : un'analisi sulla base dei comprensori
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 11 (1983), p. 7-39
Tedesco Giglia
Arezzo : diario elettorale
Donne e politica. - 14 (1983), n. 4, p. 1-9
Mazzanti Riccardo
La geografia elettorale della piana di Pisa
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 8 (1981), p. 7-66
Il voto del 3 e 10 giugno in Toscana : conferme e mutamenti a sinistra
Città e regione. - 5 (1979), n. 8-9, p. 116-137
Quercini Giulio
Si perde meno ma si perde anche qui : il voto in una regione rossa : la Toscana
Rinascita. - 36 (1979), n. 24, p. 14
Bartolini Barbara
Analisi ecologica del voto '76 in Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 2 (1978), p. 53-114
Marradi Alberto
Tecniche cartografiche e tecniche statistiche nello studio della dinamica elettorale : PCI, DC e PSI in Toscana negli anni Settanta
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 2 (1978), p. 5-52
Sadocchi Sandro
Ambiente socio-economico e comportamento politico-elettorale nei comuni della Toscana : 1953-1972
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 3 (1978), p. 41-66
Barnini Marta
La Toscana elettorale in questo dopoguerra
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1 (1977), p. 9-55
Spreafico Alberto
Analisi dei risultati elettorali del '76 : voto giovanile e voto femminile, sondaggi preelettorali e risultati, problemi di proporzionalità delle rappresentanze elette
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1 (1977), p. 119-153
Elia Gianfranco
Il comportamento elettorale
In: Il conflitto latente : aspetti della struttura sociale della Val di Serchio / Daniela Buonomini, Silvano D'alto, Gianfranco Elia ; prefazione di Agostino Palazzo. . - Pisa : Editrice Tecnico Scientifica, 1976. - p. 73-92
Giovannini Paolo -
Bettin Gianfranco
Ipotesi sul comportamento elettorale degli italiani
Città e regione. - 2 (1976), n. 7, p. 144-170
Giovannini Paolo -
Bettin Gianfranco
Analisi delle elezioni in Italia, in Toscana e a Firenze
Città e regione. - 1 (1975), n. 5, p. 31-55
pagina
2 di 3