Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 140
Girotto Dimitri
Parlamento e Unione europea / Dimitri Girotto
Diritto costituzionale. - 2022, n. 3, p. 41-61
Guerra Ylenia
Qualche riflessione su UPB e Corte dei conti : le ragioni che stanno alla base di una loro distinzione funzionale / Ylenia Guerra
Bilancio Comunità Persona. - 2022, n. 2, p. 67-82
Lo Calzo Antonello
Le prassi parlamentari sul sindacato ispettivo nel contesto dell'emergenza sanitaria / Antonello Lo Calzo
In: Le prassi delle istituzioni in pandemia / a cura di Luca Bartolucci e Luca Di Majo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2022. - p. 147-168
Maestri Gabriele
"Modus corrigendi" : la rettifica dei testi di rilievo costituzionale, tra norme, prassi e documenti ritrovati / Gabriele Maestri
Le carte e la storia. - 2022, n. 2, p. 180-192
Malvicini Massimiliano
La funzione di controllo del Parlamento nell'ordinamento costituzionale italiano / Massimiliano Malvicini
Torino : Giappichelli, 2022. - xiii, 413 p. - (Giustizia e politica costituzionali ; 13)
Monti Buzzetti Colella, Adriano
Reporter col cilindro : alle origini del giornalismo parlamentare / Adriano Monti Buzzetti Colella
Roma : Giubilei Regnani, 2022. - (Historica. Saggistica)
Pacini Fabio
Parlamento e tecniche dell'informazione e della comunicazione : profili di contrapposizione e d'integrazione nell'esperienza italiana / Fabio Pacini
Pisa : Pisa university press, 2022. - 180 p. - (Pubbliche funzioni e responsabilità ; 12)
Rizzoni Giovanni
Il rapporto fra Governo e Parlamento nel campo delle relazioni internazionali : profili evolutivi / Giovanni Rizzoni
Il Filangieri. Quaderno. - 2022, p. 67-78
Tabacchi Stefano
Il caso Moro tra politica, storia e memoria: le inchieste parlamentari / Stefano Tabacchi
In: Aldo Moro, la storia e le memorie pubbliche / a cura di Maurizio Ridolfi. - Roma : Viella, 2022. - p. 151-172
Teotonico Vittorio
Il nuovo processo di bilancio nelle dinamiche delle forme di Stato e di governo / Vittorio Teotonico
In: Costituzione, diritti sociali, economia / Francesco Gabriele ... [et al.]. - Bari : Cacucci, 2022. - p. 155-176. - (Studi di diritto pubblico. Nuova serie. Sezione didattica ; 4)
Vignoli Valerio
Conflitti consensuali : i partiti italiani e gli interventi militari / a cura di Valerio Vignoli
Bologna : Il Mulino, 2022. - 229 p. - (Studi e ricerche. Politica ; 789)
Villani Paola
L'emendamento sulle distinzioni di genere in Senato e le analisi politico-linguistiche al ritmo di Facebook / Paola Villani
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2022, n. 2, p. 433-454
Le inchieste parlamentari sulla Sardegna : (1869-1972) / a cura di Antonello Mattone e Salvatore Mura
Milano : Angeli, 2021. - 443 p. - (La società moderna e contemporanea. Analisi e contributi ; 173)
Acierno, Antonia Maria
Iniziativa legislativa popolare e petizione : quale rendimento? / di Antonia Maria Acierno
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 149-192
Arconzo Giuseppe
L'opposizione chiama, i Presidenti delle Camere non rispondono : riflessioni a margine della vicenda Copasir / Giuseppe Arconzo
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 3, p. 679-682
Bartolucci Luca
Il progressivo (ma inesorabile) irrigidimento del bilancio statale / Luca Bartolucci
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 171-177
Bergonzini Chiara
Le procedure parlamentari: dal sistema "auto-risolto" al diritto provvisorio del bilancio
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 67-79
Buonomo Giampiero
Le declassificazioni delle Commissioni d’inchiesta / Giampiero Buonomo
Le carte e la storia. - 2021, n. 2, p. 14-19
Cavino Massimo
Le prospettive del controllo parlamentare nel dibattito sulla riforma dei Regolamenti delle Camere / Massimo Cavino
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 193-206
Curreri Salvatore
L'ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale / Salvatore Curreri
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 125-154
pagina
2 di 140