Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
6 di 12
Piretti Maria Serena
Le elezioni politiche del 1924
In: Storia di Cesena. IV: Ottocento e Novecento : 3 (1922-1970) / a cura di A. Varni e B. Dradimarali. - Rimini : Bruno Ghigi ed, 1994. - p. 137-150
Ridolfi Maurizio
I primordi degli studi elettorali in Italia
In: Alessandro Schiavi : indagine sociale, culture politiche e tradizione socialista nel primo '900 / a cura di Maurizio Ridolfi. . - Cesena : Il Ponte Vecchio, 1994. - p. 83-118
Tentoni Luca
Lo scrutinio di lista : leggi 22 gennaio 1882, n. 593 e 7 maggio 1882, n. 725
In: Le grandi leggi elettorali italiane, 1848-1993 / a cura di Mario d'Addio ... [et al.]. - Roma : Colombo, 1994. - p. 47-49
Tentoni Luca
Il ritorno del collegio uninominale : leggi 5 maggio 1891 n. 210, 28 giugno 1892 n. 315, 11 luglio 1894 n. 286, T.U. 28 marzo 1895 n. 83
In: Le grandi leggi elettorali italiane, 1848-1993 / a cura di Mario d'Addio ... [et al.]. - Roma : Colombo, 1994. - p. 75-76
Tentoni Luca
Il suffragio "quasi universale maschile" : legge 30 giugno 1912, n. 665
In: Le grandi leggi elettorali italiane, 1848-1993 / a cura di Mario d'Addio ... [et al.]. - Roma : Colombo, 1994. - p. 107-109
Ballini Pier Luigi
Riforma dell'elettorato e lotta amministrativa nella crisi di fine secolo
In: Verso l'Italia dei partiti : gli anni della formazione del Psi / a cura di Maurizio Degl'Innocenti ; scritti di P. Audenino... [et al.]. . - Milano : Angeli, 1993. - p. 62-115
Gianangeli Vittorio
Un moderato lombardo deputato di Macerata : Antonio Allievi
In: Ottocento romantico e civile : studi in memoria di Ettore Passerin d'Entrèves / a cura di Nicola Raponi. . - Milano : Vita e pensiero, 1993. - p. 245-291
Noiret Serge
Il PSI e la riforma elettorale del primo dopoguerra
In: Verso l'Italia dei partiti : gli anni della formazione del Psi / a cura di Maurizio Degl'Innocenti ; scritti di P. Audenino... [et al.]. . - Milano : Angeli, 1993. - p. 116-165
Giuseppe Ferrari e la vita sociale e politica nel collegio di Gavirate-Luino / di Chiara Ambrosoli, Giuseppe Armocida, Pietro Astini, Pierangelo Frigerio, Giovanni Petrotta
In: Giuseppe Ferrari e il nuovo Stato italiano : convegno internazionale, Luino, 5-6 ottobre 1990 / C. Ambrosoli ... [et al.] ; a cura di Silvia Rota Ghibaudi e Robertino Ghiringhelli. - Bologna : Cisalpino, 1992. - p. 285-367
Alosco Antonio
La rappresentanza parlamentare socialista a Napoli dalle origini all'avvento del fascismo (1890-1914)
In: Cento anni di socialismo a Napoli : 1892-1992 / a cura di Antonio Alosco. - Napoli : A. Guida, 1992. - p. 143-148
Rizzo Maria Marcella
L'élite politica dal Municipio al Parlamento
In: Storia di Lecce dall'Unità al secondo dopoguerra / a cura di Maria Marcella Rizzo. . - Bari : Laterza, 1992. - p. 17-93
Compagna Luigi
Mancini e il sistema elettorale
In: Pasquale Stanislao Mancini : l'uomo, lo studioso, il politico. . - Napoli : Guida, 1991. - p. 129-137
Fonzi Fausto
Sulla partecipazione dei cattolici alle elezioni politiche nell'età giolittiana (con riferimento particolare al Veneto nel 1913)
In: Il Veneto nell'età giolittiana (1903-1913) : aspetti economici, sociali, politici, culturali : atti del V Convegno di studi risorgimentali, Vicenza 2-3 marzo 1990 / a cura di G.A. Cisotto. - Vicenza : Comitato Provinciale per la storia del Risorgimento, 1991. - p. 181-231
Millozzi Michele
Elezioni e deputati cattolici nelle Marche del primo dopoguerra (1919-1924)
In: Il partito popolare italiano nelle Marche : atti del Convegno organizzato dal Centro Studi don Giuseppe Riganelli e dalla rivista "Marche contemporanee", Fabriano, 1-2 dicembre 1989 / a cura di Galliano Crinella. - Urbino : Edizioni Quattro Venti, 1991. - p. 63-74
Sabbatucci Giovanni
Il terremoto del 1919 : la riforma elettorale e la crisi del sistema liberale
In: L'Italia contemporanea : studi in onore di Paolo Alatri. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1991. - Vol. 2, p. 167-181
Sassi Adolfo
La rappresentanza parlamentare del Mezzogiorno dal 1861 al 1922
In: Storia del Mezzogiorno. . - Napoli : Edizioni del sole, 1991. - Vol. 12, Il Mezzogiorno nell'Italia unita, p. 243-317
Le elezioni del 6 aprile 1924 per la 27. legislatura
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 11: 1923-1928 : dalla conquista del potere al regime : dal Governo Mussolini alle leggi speciali, p. 81-102
Adorni Daniela
Le elezioni politiche nel collegio di Dronero : 1901-1921
In: Dronero 1900-1945 : studi in onore di Pietro Allemandi / a cura di M. Calandri e M. Cordero. - Cuneo : L'Arciere, 1990. - p. 53-114
Bonini Francesco
La riforma elettorale
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 8: da Giolitti a Salandra : la Libia e l'interventismo, p. 63-80
Elia Leopoldo
Luigi Sturzo nel dibattito sulla riforma del Parlamento in Italia / Leopoldo Elia
In: Luigi Sturzo e la democrazia europea / a cura di Gabriele De Rosa. - Roma ; Bari : laterza, 1990. - p. 26-37
pagina
6 di 12