Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
11 di 66
Mola Aldo Alessandro
Le elezioni politiche cuneesi : 1848-1882 : storie di frontiera e frontiere della storia
In: Passando a Nord-Ovest / testi di S. Romano e A. Mola ; note di G. Morzenti-R. Picchioni. - Foggia : Bastogi, 1996. - p. 11-29
Neri Serneri Simone
Partiti, Parlamento e Governo : dal liberalismo al fascismo
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 263-301
Pasquinucci Daniele
La nuova dimensione politica : élites, cultura politica e partecipazione elettorale a Siena negli anni dello scrutinio di lista 1882-1890
Rassegna storica toscana. - 42 (1996), n. 1, p. 129-151
Pignotti Marco
Partecipazione, organizzazione, competizione : la provincia di Arezzo fra collegio uninominale e scrutinio di lista 1880-1892
Rassegna storica toscana. - 42 (1996), n. 1, p. 53-127
Pinelli Cesare
"Non sai che il voto è segreto?" : l'affermazione di un principio costituzionale e delle sue garanzie
Il politico. - 1996, n. 1, p. 27-75
-
Versione rivista della relazione al Seminario del Laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave", 13-16 settembre 1995. Pubblicato anche in: Nel lungo andare : una costituzione alla prova dell'esperienza : scritti scelti 1985-2011 / Cesare Pinelli. - Napoli : Editoriale scientifica, 2012. - p. 439-485
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Pinelli Cesare
Piretti Maria Serena
Le elezioni politiche in Italia dal 1848 a oggi
Bari : Laterza, 1996. - 467 p. - (Universale Laterza ; 460)
Piretti Maria Serena
Il problema della proporzionale tra Parlamento e Governo
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 303-314
Sabbatucci Giovanni
La crisi del sistema politico liberale
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 251-261
Severini Marco
Le elezioni politiche del 1924 : testimonianze ed episodi
Storia e problemi contemporanei. - 9 (1996), n. 17, p. 129-138
Taricone Fiorenza
Voto : strategie, conquiste, riflessioni
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 79-102
Tuccari Francesco
Elezioni e sistemi elettorali
In: Dizionario storico dell'Italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia. . - Roma ; Bari : Laterza, 1996. - p. 283-297
Verzichelli Luca
Comportamento elettorale e cultura politica a Grosseto : per una storia sociale della provincia (1861-1995)
Grosseto : I Portici, 1996. - 120 p. - (La città nuova)
Le riforme elettorali in Italia : 1848-1994 / [a cura] di Giovanni Sabbatucci
Milano : Edizioni Unicopli, 1995. - 211 p. - (Questioni di storia contemporanea ; 7)
Aiezza Elena
Il dibattito stampa del '21 sulla proporzionale
Genova : Personaledit, 1995. - 44 p.
Ajello Mario
Introduzione
In: A colpi di voto : le campagne elettorali tra storia e romanzo / a cura di Mario Ajello. . - Roma : Donzelli, 1995. - p. vii-xxxi
Andreucci Franco
La norma e la prassi : le elezioni irregolari nell'Italia liberale : 1861-1880
Passato e presente. - 13 (1995), n. 34, p. 39-78
Ballini Pier Luigi
I notabili e il suffragio : la legge elettorale del 1848 e le prime elezioni del Regno d'Italia
In: Le riforme elettorali in Italia : 1848-1994 / [a cura] di Giovanni Sabbatucci. - Milano : Edizioni Unicopli, 1995. - p. 37-48. - (Questioni di storia contemporanea ; 7)
Gabrieli Manlio
I parlamentari mantovani dal 1848 al 1943 / prefazione di Roberto Navarrini
Gazoldo degli Ippoliti : Postumia, 1995. - 200 p.
Ghione Paola
Le elezioni politiche del 1909 a Roma
Dimensioni e problemi della ricerca storica. - 1 (1995), p. 165-209
Guidi Giovanni
Sulla formazione del corpo elettorale nell'Italia post-unitaria : 1860-1894
Storia, amministrazione, Costituzione : annale dell'Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica. - 3 (1995), p. 213-245
pagina
11 di 66