Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 2 
					
				 
			
			 
			
 Masciotta Costanza
 L’impatto della riforma costituzionale sulle procedure parlamentari
 Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione. - 2022, n. 1, p. 1-41
 L’impatto della riforma costituzionale sulle procedure parlamentari
 
 Mazzina Paola
 Dalla torsione della forma di governo alla verticalizzazione della decisione parlamentare : lo svolgimento dei lavori delle camere in tempo di pandemia e lo smart voting / Paola Mazzina
 Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2022, n. 1, p. 278-300
 Dalla torsione della forma di governo alla verticalizzazione della dec...
 
 Piccione Daniele
 Riduzione del numero dei parlamentari e funzionamento dei collegi di Senato e Camera : metodo e prospettive della revisione regolamentare / Daniele Piccione
 Riduzione del numero dei parlamentari e funzionamento dei collegi di S...
 
 Tucciarelli Claudio
 Organizzazione e funzionamento delle Camere: quale impatto a seguito della riduzione del numero dei parlamentari? / Claudio Tucciarelli
 Rivista trimestrale di scienza dell'amministrazione. - 2022, n. 1, p. 1-39
 Organizzazione e funzionamento delle Camere: quale impatto a seguito d...
 
 Scopelliti, Demetrio
 Un Parlamento "dimezzato" o "rampante"? Brevi note sulle riforme conseguenti alla riduzione del numero dei parlamentari / Demetrio Scopelliti
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2021, n. 21, p. 193-216
 Un Parlamento "dimezzato" o "rampante"? Brevi note sulle riforme conse...
 
 Tarchi Rolando
 Il seguito del referendum sul "taglio dei parlamentari" / a cura di Rolando Tarchi
 Genova : [s. n.], 2021. - 92 p.
 Il seguito del referendum sul "taglio dei parlamentari" / a cura di Ro...
 
 Villaschi, Pietro
 Seconda ondata Covid-19 : è tempo per un Parlamento in smart working? Riflessioni a partire dalla proposta di riforma del Regolamento della Camera / Pietro Villaschi
 La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2021, n. 1, 100-120
 Seconda ondata Covid-19 : è tempo per un Parlamento in smart working? ...
 
 Violini Lorenza  -
											 Trancossi, Stefano
 L’effetto della riduzione del numero dei parlamentari sulle dinamiche diciascuna Camera : le modifiche dei regolamenti parlamentari / Lorenza Violini, Stefano Trancossi
 Diritti fondamentali. - 2021, n. 1, p. 547-564
 L’effetto della riduzione del numero dei parlamentari sulle dinamiche ...
 
 Ceccanti Stefano
 Verso una regolamentazione degli stati di emergenza per il Parlamento : proposte a regime e possibili anticipazioni immediate / Stefano Ceccanti
 Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1, p. 1-4
 Verso una regolamentazione degli stati di emergenza per il Parlamento ...
 
 Ciaurro Luigi
 Riduzione del numero dei parlamentari e procedure parlamentari / Luigi Ciaurro
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 348-374
 Riduzione del numero dei parlamentari e procedure parlamentari / Luigi...
 
 Curreri Salvatore
 Brevi considerazioni sugli effetti costituzionali, elettorali e regolamentari della riduzione del numero dei parlamentari / Salvatore Curreri
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-10
 Brevi considerazioni sugli effetti costituzionali, elettorali e regola...
 
 Di Porto Valerio
 La riforma “furba” e le possibili opportunità per riforme regolamentari che assecondino le tendenze monocamerali dell’ordinamento / Valerio Di Porto
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 392-401
 La riforma “furba” e le possibili opportunità per riforme regolamentar...
 
 Lupo Nicola
 Tutto ciò che si può (e si deve) fare con i regolamenti parlamentari, all’indomani del referendum costituzionale / Nicola Lupo
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/2020, p. 1-12
 Tutto ciò che si può (e si deve) fare con i regolamenti parlamentari, ...
 
 Lupo Nicola
 L’attività parlamentare in tempi di coronavirus / Nicola Lupo
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 2, p. 121-142
 L’attività parlamentare in tempi di coronavirus / Nicola Lupo
 
 Lupo Nicola
 Riduzione del numero dei parlamentari e organizzazione interna delle Camere / Nicola Lupo
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 326-347
 Riduzione del numero dei parlamentari e organizzazioneinterna delle Ca...
 
 Malaschini Antonio
 Sulle concrete misure adottate dal Parlamento in occasione dell’emergenza covid-19 / Antonio Malaschini
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 2, p. 267-283
 Sulle concrete misure adottate dal Parlamento in occasione dell’emerge...
 
 Malaschini Antonio  -
											 Pandolfelli Michele
 Partecipazione ai lavori a distanza da parte dei parlamentari: un possibile percorso / Antonio Malaschini, Michele Pandolfelli
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 4, p. 18-39
 Partecipazione ai lavori a distanza da parte dei parlamentari: un poss...
 
 Marsocci Paola
 Lo spazio digitale dei lavori parlamentari e l'emergenza sanitaria Covid-19 / Paola Marsocci
 Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2020, n. 2, p. 52-80
 Lo spazio digitale dei lavori parlamentari e l'emergenza sanitaria Cov...
 
 Pignataro, Micol
 Come preservare la continuità dell’attività parlamentare ai tempi del COVID-19? : alcune riflessioni sul lavoro “a distanza” e le vie percorribili a normativa vigente / Micol Pignataro
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 2, p. 486-506
 Come preservare la continuità dell’attività parlamentare ai tempi del ...
 
 Scaccia Gino  -
											 Carboni Andrea
 Funzionalità del Parlamento e modalità di voto nell’emergenza / Gino Scaccia, Andrea Carboni
 Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 121-134
 Funzionalità del Parlamento e modalità di voto nell’emergenza / Gino S...
 
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 2 
					
				