Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 23
Bresciani, Pier Francesco
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o potenziamento della democrazia? / Pier Francesco Bresciani
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 536-546
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o pot...
Milanesi, Matteo
L'iniziativa legislativa del CNEL : notazioni empiriche (1958-2022) / di Matteo Milanesi
Roma : Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, 2025. - 65 p. - (Casi e materiali di discussione: mercato del lavoro e contrattazione collettiva ; 29/2025)
L'iniziativa legislativa del CNEL
Bergonzini Chiara
"De profundis". : In memoria delle procedure di bilancio italiane / Chiara Bergonzini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 16, p. 1-22
"De profundis". : In memoria delle procedure di bilancio italiane / Ch...
Bergonzini Chiara
De profundis: in memoria delle procedure di bilancio italiane / Chiara Bergonzini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 16, p. 1-22
De profundis: in memoria delle procedure di bilancio italiane / Chiara...
De Lungo Davide
Le prospettive dell’AI generativa nell’esercizio delle funzioni parlamentari di controllo e indirizzo / Davide De Lungo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 23, p. 68-96
Le prospettive dell’AI generativa nell’esercizio delle funzioni parlam...
Dickmann Renzo
Governance economica europea, ordinamento nazionale e decisione parlamentare di bilancio : prime considerazioni / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 29, p. 49-74
Governance economica europea, ordinamento nazionale e decisione parlam...
Fiorentino, Andrea
L’art. 80 della Costituzione alla prova della prassi : brevi note e spunti comparatistici a partire dal caso del Protocollo italo-albanese in materia migratoria / Andrea Fiorentino
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 3, p. 24-47
L’art. 80 della Costituzione alla prova della prassi : brevi note e s...
Patanè, Andrea
Il bilanciamento dei principi costituzionali nell'attività del Consiglio supremo di difesa in un'epoca di conflitti senza dichiarazioni di guerra / Andrea Patanè
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 15, p. 82-112
Il bilanciamento dei principi costituzionali nell'attività del Consigl...
Roberti, Ilaria
L’esercizio del diritto di petizione. Spunti di riflessione a partire da alcune recenti decisioni della Corte costituzionale / Ilaria Roberti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 3, p. 48-70
L’esercizio del diritto di petizione. Spunti di riflessione a partire ...
Salmoni Fiammetta
Indirizzo politico economico e forma di governo / Fiammetta Salmoni
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1, p. 50-106
Indirizzo politico economico e forma di governo / Fiammetta Salmoni
Amico di Meane, Tommaso
La consulenza scientifica parlamentare : Riflessioni comparative sull'insostenibile eccezionalismo del caso italiano / Tommaso Amico di Meane
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2023, n. 4, p. 3101-3137
La consulenza scientifica parlamentare : Riflessioni comparative sull'...
Caccioppo, Dorinda
Il tentativo fallito di equiparare agricoltura biologica e biodinamica : un caso per riflettere sull’opportunità d’introdurre la consulenza scientifica in Parlamento / Dorinda Caccioppo
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3, p. 652-665
Il tentativo fallito di equiparare agricoltura biologica e biodinamica...
Caccioppo, Dorinda
Il tentativo fallito di equiparare agricoltura biologica e biodinamica: un caso per riflettere sull'opportunità d'introdurre la consulenza scientifica in Parlamento / Dorinda Caccioppo
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 652-665
Il tentativo fallito di equiparare agricoltura biologica e biodinamica...
Dickmann Renzo
Sessione e legge di bilancio : criticità e prospettive di riforma / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 31, p. iv-xvii
Sessione e legge di bilancio : criticità e prospettive di riforma / Re...
Ferracuti Jacopo
Gli istituti di democrazia diretta a 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione : bilancio provvisorio e prospettive di riforma / Jacopo Ferracuti
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 296-331
Gli istituti di democrazia diretta a 75 anni dall'entrata in vigore de...
Forte Clemente -
Pieroni Marco
Quantificazione e copertura degli oneri continuativi correnti delle leggi di spesa: recenti orientamenti della Corte costituzionale di cui alle sentenze nn. 48, 57, 82, 84 e 110 del 2023 / Clemente Forte, Marco Pieroni
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 5, p. 134-159
Quantificazione e copertura degli oneri continuativi correnti delle le...
Gianniti Luigi
Le “deformazioni” della sessione di bilancio : l’esperienza della XVIII legislatura: quali prospettive per la XIX? / Luigi Gianniti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 37-48
Le “deformazioni” della sessione di bilancio. L’esperienza della XVIII...
Girardi, Maria Chiara
Costituzione e stato di emergenza. Rilievi a margine della vicenda pandemica / Maria Chiara Girardi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 12, p. 32-55
Costituzione e stato di emergenza. Rilievi a margine della vicenda pan...
Marazzini, Marco
I poteri normativi del Governo nell'emergenza bellica in Ucraina : alcuni spunti critici a partire dall'invio di aiuti militari e sulla loro secretazione / Marco Marazzini
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 157-175
I poteri normativi del Governo nell'emergenza bellica in Ucraina : alc...
Bartolucci Luca
Riforma dei regolamenti parlamentari e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza / Luca Bartolucci
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 2, p. 521-544
Riforma dei regolamenti parlamentari e Piano Nazionale di Ripresa e Re...
pagina
1 di 23