Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
3 di 12
Filippi Matilde
Strumenti di promozione etica nelle assemblee elettive : i codici di condotta della Camera dei deputati e del Parlamento europeo / Matilde Filippi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-27
Strumenti di promozione etica nelle assemblee elettive : i codici di c...
Isotti, Donatella
L'indennità parlamentare prevista dall'art. 69 della Costituzione : attuazione e recenti interventi / Donatella Isotti
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 201-242. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Lo Calzo Antonello
Spunti di riflessione sull’insindacabilità dei consiglieri regionali e dei parlamentari per i “voti dati” quali membri degli Uffici di presidenza / Antonello Lo Calzo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 20, p. 1-29
Spunti di riflessione sull’insindacabilità dei consiglieri regionali e...
Piccialli, Elisabetta
Immunità e sicurezza delle sedi della Camera dei deputati alla luce del principio costituzionale di autonomia del Parlamento / Elisabetta Piccialli
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 1, p. 339-376. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Rinaldi Eleonora
Le vacillanti colonne d’Ercole dell’autodichia e i paradossi dell’antipolitica : tra volontà di “fare giustizia” dei privilegi dei parlamentari, ingiustificate disparità di trattamento e collocazione dei regolamenti parlamentari nel sistema delle fonti / Eleonora Rinaldi
Consulta online : periodico telematico. - 2019, n. 3, p. 453-473
Le vacillanti colonne d’Ercole dell’autodichia e i paradossi dell’anti...
Rizzo, Carmelo
Verso il controllo penale degli assetti parlamentari? / Carmelo Rizzo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 6, p. 1-29
Verso il controllo penale degli assetti parlamentari? / Carmelo Rizzo
Violante, Mauro
Tabulati telefonici relativi a parlamentari tra autorizzazione e dubbi di legittimità costituzionale / Mauro Violante
Processo penale e giustizia. - 2019, n. 5, p. 1101-1110
Tabulati telefonici relativi a parlamentari tra autorizzazione e dubbi...
Arena Antonio Ignazio
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime riflessioni a partire dalla lettura della sent. n. 59 del 2018) / Antonio Ignazio Arena
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 27-44
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime rifl...
Arena Antonio Ignazio
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana : prime note / Antonio Ignazio Arena
Diritti fondamentali. - 2018, n. 2, p. 1-14
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giuri...
-
Con riferimento, in particolare, alla indipendenza dei parlamentari e all'immunità per le opinioni da questi espresse; all'autonomia del Governo nel decidere se iniziare le trattative con le confessioni religiose; alla autodichia degli organi costituzionali.
Intervento in occasione delle XI Giornate di studio italo-spagnolo-brasiliane di Diritto Costituzionale, "Corte EDU e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto", Messina, 10-11 settembre 2018.
C11 - Interna corporis, autodichia
F11 - Le immunità parlamentari
Arena Antonio Ignazio
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
The first enforcement of electoral law no. 165/2017 : summary data / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
Roma : [Camera dei deputati], 2018. - i, 55 p. - (Documentazione e ricerche : XVIII legislatura ; 11/1)
The first enforcement of Electoral Law no. 165/2017 : summary data / ...
Caramaschi Omar
Dal nesso funzionale esterno alla continenza interna? : Recenti tendenze in tema di insindacabilità parlamentare (nota a Corte cost., sent. n. 59/2018) / Omar Caramaschi
Consulta online : periodico telematico. - 2018, n. 2, p. 462-467
Dal nesso funzionale esterno alla continenza interna?Recenti tendenze ...
Castelli Luca
Il ricalcolo dei vitalizi degli ex deputati / Luca Castelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2018, n. 2, p. 337-347
Il ricalcolo dei vitalizi degli ex deputati / Luca Castelli
Martinelli Claudio -
De Vivo Jessica
La Corte Costituzionale ribadisce che le esternazioni di un parlamentare non sono "legibus solutae" / Claudio Martinelli, Jessica De Vivo
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2018, n. 2, p. 1-5
La Corte Costituzionale ribadisce che le esternazioni di un parlamenta...
Quaresima, Federico -
Santolini, Raffaella -
Fiorillo, Fabio
Does political affiliation matter on post-parliamentary careers in the boards of public enterprises? / Federico Quaresima, Fabio Fiorillo, Raffaella Santolini
Ancona : Università degli studi di Ancona, Facoltà di economia e commercio, 2018. - 26 p. - (Quaderni di ricerca / Università degli studi di Ancona, Facoltà di economia e commercio, Istituto di economia ; 429)
Does political affiliation matter on post-parliamentary careers in the...
Rosi Juri
Prime osservazioni sui recenti provvedimenti di rideterminazione degli assegni vitalizi per gli ex parlamentari e per i consiglieri regionali / Juri Rosi
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-20
Prime osservazioni sui recenti provvedimenti di rideterminazione degli...
Senato della Repubblica. Ufficio valutazione di impatto
Parità vo cercando : 1948-2022 : le donne italiane in oltre settanta anni di elezioni / Senato della Repubblica, Ufficio valutazione impatto
Roma : [Senato della Repubblica], 2018. - 96 p. - (Documento di analisi ; 24)
Parità vo cercando : 1948-2022 : le donne italiane in oltre settanta a...
Vasino Giulia
Alcune riflessioni sulla “riforma” dei vitalizi parlamentari tra vecchie questioni e nuove criticità / Giulia Vasino
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 9, 20 p.
Alcune riflessioni sulla “riforma” dei vitalizi parlamentari tra vecch...
Bosso Valerio
La verifica dei titoli di ammissione dei componenti della Camera dei deputati, a seguito della dichiarazione di illegittimità della legge elettorale / Valerio Bosso
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2017, n. 2, p. 1-16
La verifica dei titoli di ammissione dei componenti della Camera dei d...
Buonomo Giampiero
Un sistema a due incognite : la difesa dell'autodichia e la procedura parlamentare / Giampiero Buonomo
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2017, n. 9, p. 1-10
Un sistema a due incognite: la difesa dell'autodichia e la procedura p...
De Santis Valeria
Iscrizione ai partiti politici, elettorato passivo e regime delle ineleggibilità per magistrati nel (poco democratico) sistema dei partiti / Valeria De Santis
Nomos : le attualità nel diritto. - 2017, n. 2, p. 1-41
Iscrizione ai partiti politici, elettorato passivo e regime delle inel...
pagina
3 di 12