Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 9
Troilo Silvio
La stabilità dei Governi nei regimi parlamentari europei : qualche riflessione alla luce dei dati statistici / Silvio Troilo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 1, p. 276-291
La stabilità dei Governi nei regimi parlamentari europei : qualche rif...
Arena Antonio Ignazio
La questione di fiducia nella formazione delle leggi ordinarie : quali limiti costituzionali? / Antonio Ignazio Arena
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n 2, p. 828-841
La questione di fiducia nella formazione delle leggi ordinarie : quali...
Dell'Atti, Luca
Il governo di coalizione aggiornato : appunti sulla forma costituzionale di governo nelle incertezze della cd. terza Repubblica / Luca Dell'Atti
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2022, n. 2, p. 40-53
Il governo di coalizione aggiornato : appunti sulla forma costituziona...
Podetta Marco
La sovraesposizione del Presidente Mattarella nella gestione delle crisi di governo durante il suo primo mandato / Marco Podetta
Costituzionalismo.it. - 2022, n. 2, p. 67-110
La sovraesposizione del Presidente Mattarella nella gestione delle cri...
Podetta Marco
La sovraesposizione del Presidente Mattarella nella gestione delle crisi di governo durante il suo primo mandato / Marco Podetta
Costituzionalismo.it. - 2022, n. 2, p. 67-109
La sovraesposizione del Presidente Mattarella nella gestione delle cri...
Ridolfi Andrea
Le trasformazioni del regime parlamentare : riflessioni su questione di fiducia e sfiducia individuale al singolo ministro, rileggendo i lavori di Mario Galizia / Andrea Ridolfi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2022, n. 2, p. 1-51
Le trasformazioni del regime parlamentare: riflessioni su questione di...
Salerno Giulio M.
I due volumi su“La nascita dei Governi della Repubblica(1946-2021)” e l’evoluzione del ruolo del Capo dello Stato : riflessioni introduttive / Giulio M. Salerno
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 11, p. 1-5
I due volumi su“La nascita dei Governi della Repubblica(1946-2021)” e ...
Buonomo Giampiero
Consultazioni di ex Presidenti delle Camere : un tentativo impudìco / Giampiero Buonomo
Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 2, p. 429-430
Consultazioni di ex Presidenti delle Camere : un tentativo impudìco / ...
Casanova Daniele
Il procedimento legislativo in ostaggio della questione di fiducia / Daniele Casanova
Costituzionalismo.it. - 2021, n. 2, p. 31-94
Il procedimento legislativo in ostaggio della questione di fiducia / D...
Grimaldi Luca
Questione di fiducia (ad iniziativa governativa) e “unità” dell’indirizzo politico di maggioranza / Luca Grimaldi
Diritti fondamentali. - 2021, n. 2, p. 705-730
Questione di fiducia (ad iniziativa governativa) e “unità” dell’indiri...
Lauro Alessandro
Note critiche sulla crisi del Governo Conte II e la formazione del Governo Draghi / Alessandro Lauro
Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 1, p. 379-405
Note critiche sulla crisi del Governo Conte II e la formazione del Gov...
Lucarelli Alberto
Il modello dualista dei “Presidenti” : prodromi del cambiamento della forma di governo parlamentare / Alberto Lucarelli
Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2021, n. 1, p. I-VII
Il modello dualista dei "Presidenti" : prodromi del cambiamento della ...
Ciancio Adriana
Quali riforme dopo la riduzione del numero dei parlamentari? : brevi considerazioni a margine della proposta per la valorizzazione del Parlamento in seduta comune e l’introduzione della sfiducia costruttiva / Adriana Ciancio
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-14
Quali riforme dopo la riduzione del numero dei parlamentari? : brevi ...
Citino Ylenia Maria
Lo Statuto Albertino fra lettera e spirito : i mutamenti costituzionali nell’instaurazione del parlamentarismo statutario
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 1, p. 1-21
Lo Statuto Albertino fra lettera e spirito : i mutamenti costituzional...
Coduti Daniele
Il ruolo dei partiti politici nella transizione tra i due Governi Conte : spunti sui possibili sviluppi del sistema politico rappresentativo / Daniel Coduti
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 2, p. 76-88
Il ruolo dei partiti politici nella transizione tra i due Governi Cont...
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
Come esautorare il parlamento. : Un caso esemplare del declino di una democrazia rappresentativa / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Teoria politica. - 2020, n. 10/2020, p. 155-187
Come esautorare il parlamento. : Un caso esemplare del declino di una ...
Spadacini Lorenzo
Sfiducia costruttiva e integrazione del Senato nella proposta del Pd : carenze e contraddizioni del tentativo di stabilizzare il Governo e di razionalizzare i rapporti tra Stato e Regioni / Lorenzo Spadacini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-8
Sfiducia costruttiva e integrazione del Senato nella proposta del Pd :...
Camerlengo Quirino
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al secondo esecutivo Conte : verso un ritorno alla normalità costituzionale? / Quirino Camerlengo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 5, p. 13-24
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al second...
Caporali Giancarlo
Sulla scelta dei ministri : verso un mutamento della forma di governo? / Giancarlo Caporali
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 1, p. 1-58
Sulla scelta dei ministri : verso un mutamento della forma di governo?...
Caravita Beniamino
I governi Conte : aspetti problematici di diritto costituzionale / Beniamino Caravita
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 5, p. 5-12
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al second...
pagina
2 di 9