Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
4 di 34
Franzoni Oliviero
L'attività parlamentare dei deputati di Valle Camonica dal 1860 al 1919 / Oliviero Franzoni
Commentari dell'Ateneo di Brescia. - 2006, p. 235-306
L'attività parlamentare dei deputati di Valle Camonica dal 1860 al 191...
Manca Anna Gianna
Il Sonderweg italiano al governo parlamentare : a proposito della più recente storiografia costituzionale italiana
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno. - 33-34 (2005), p. 1285-1333
Il Sonderweg italiano al governo parlamentare : a proposito della più ...
Meccarelli Massimo
La questione dei decreti-legge tra dimensione fattuale e teorica : la sentenza della Corte di cassazione di Roma del 20 febbraio 1900 riguardo al r.d. 22 giugno 1899 n. 227
Revista Electrónica de Historia Constitucional. - 2005, n. 6 (sept. 2005)
La questione dei decreti-legge tra dimensione fattuale e teorica : la ...
Garzia Carlo
Il ruolo della Giunta delle elezioni nella Camera dei Deputati del Regno d'Italia
Nuovi studi politici. - 34 (2004), n. 2, p. 9-77
Il ruolo della Giunta delle elezioni nella Camera dei Deputati del Reg...
Prisco R. -
Caramia G.
Analisi statistica della durata dei governi italiani dal 1861 al 2001
Statistica. - 64 (2004), n. 4, p. 779-798
Testo
Testo
Bonini Francesco -
Menichini Piera
Elezioni senza competizione : l'esperienza del secondo uninominale italiano (1892-1913)
Trimestre : storia politica cultura. - 3-4 (2003), p. 311-342
Testo in versione provvisoria
Antonetti Nicola
Gaspare Ambrosini e le riforme elettorali dopo la Grande guerra
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2 (2002), n. 3 (1. semestre), p. 119-134
Testo
Fruci Gian Luca
Alla ricerca della "monarchia amabile". La costellazione politica di Zanardelli nell'ex-Lombardo-Veneto e negli ex-Ducati padani (1876-1887)
Società e storia. - 25 (2002), n. 96, p. 289-349
Testo della relazione
Scornajenghi Antonio
Il Partito democratico costituzionale dall'avvento del terzo ministero Giolitti alle elezioni politiche (giugno 1906-marzo 1909)
Rassegna storica del Risorgimento. - 87 (2000), n. 2, p. 225-276
Testo
Zuffo Emmanuela
L'introduzione del sistema proporzionale nelle elezioni italiane del 1919 : il contenuto della nuova legge ed i risultati della consultazione
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 44 (2000), p. 57-95
Testo
Riccamboni Giovanni
Territorio e consenso : i mutamenti della geografia elettorale del Veneto fra il 1919 e il 1948
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 42 (1999), p. 49-74
Testo
Scornajenghi Antonio
Gli zanardelliani dopo Zanardelli: alle origini del Partito democratico costituzionale italiano (dicembre 1904-giugno 1906)
Rassegna storica del Risorgimento. - 86 (1999), n. 3, p. 403-442
Testo
Di Gregorio Pinella
I «Campi Elisi» del potere. Le Camere alte e i Senati in Europa nel XIX secolo / Pinella Di Gregorio
Meridiana. - 1997, 30, p. 73-106
I «Campi Elisi» del potere. Le Camere alte e i Senati in Europa nel XI...
Traversa Silvio
Riflessioni sull'organizzazione amministrativa della Camera dei Deputati dalle origini alla caduta del fascismo
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 39 (1997), n. 1, p. 23-36
Riflessioni sull'organizzazione amministrativa della Camera dei Deputa...
Verzichelli Luca
Reclutamento parlamentare e professionismo politico : l'esperienza italiana di ieri e di oggi
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 8 (1997), p. 119-137
Testo
Di Napoli Mario
La formazione della rappresentanza meridionale nel primo Parlamento unitario (1861) : l'elezione dei deputati
Clio. - 32 (1996), p. 209-231
La formazione della rappresentanza meridionale nel primo Parlamento un...
Di Napoli Mario
La formazione della rappresentanza meridionale nel primo Parlamento unitario (1861) : la designazione dei senatori
Clio. - 32 (1996), p. 479-488
La formazione della rappresentanza meridionale nel primo Parlamento un...
Nieri Rolando
Sidney Sonnino e il "Torniamo allo Statuto"
Rassegna storica del Risorgimento. - 83 (1996), n. n. 4, p. 463-512
Testo
Pasquinucci Daniele
Verso il regime : partito e gruppo parlamentare fascisti : 1921-1924
Italia contemporanea. - 21 (1995), n. 199, p. 205-219
Verso il regime : partito e gruppo parlamentare fascisti : 1921-1924
Barra Francesco
Francesco De Sanctis ministro-candidato : le elezioni suppletive del dicembre 1879 nel collegio di Lacedonia
Rassegna storica del Risorgimento. - 76 (1991), p. 19-31
Testo
pagina
4 di 34