Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
De Rosa Giuseppe
Le elezioni politiche del 21 aprile
La civiltà cattolica. - 147 (1996), n. 3501 (4 maggio), p. 289-298
De Rosa Giuseppe
Nuove prospettive politiche
La civiltà cattolica. - 146 (1995), n. 3474 (18 marzo), p. 601-611
De Rosa Giuseppe
Tre poli per le elezioni del 27-28 marzo
La civiltà cattolica. - 145 (1994), n. 3449 (5 marzo), p. 496-505
De Rosa Giuseppe
L'Italia dopo le elezioni del 27-28 marzo
La civiltà cattolica. - 145 (1994), n. 3454 (21 maggio), p. 391-400
De Rosa Giuseppe
Verso la seconda Repubblica? : le nuove leggi per l'elezione della Camera e del Senato
La civiltà cattolica. - 144 (1993), n. 3439, p. 75-83
De Rosa Giuseppe
Votare il 18 aprile con coscienza informata
La civiltà cattolica. - 144 (1993), n. 3427, p. 77-84
De Rosa Giuseppe
Il significato dei referendum del 18 aprile
La civiltà cattolica. - 144 (1993), n. 3430, p. 385-394
De Rosa Giuseppe
Elezioni politiche in Italia
La civiltà cattolica. - 143 (1992), n. 3404 (18 aprile), p. 183-192
De Rosa Giuseppe
Una nuova fase nella politica italiana
La civiltà cattolica. - 143 (1992), n. 3406 (16 maggio), p. 404-413
De Rosa Giuseppe
Le elezioni politiche del 19 maggio
La civiltà cattolica. - 119 (1968), n. 2832, p. 574-583