Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Dogliani Mario
Dibattito sul potere del Presidente della Repubblica di condizionamento della scelta dei ministri / Mario Dogliani
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 2, p. 997-999
Dogliani Mario
Rappresentanza, Governo e mediazione politica / Mario Dogliani
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 2, p. 13-30
Rappresentanza, Governo e mediazione politica / Mario Dogliani
Dogliani Mario
Le ragioni del No : possiamo permetterci di vivere senza costituzione? / Mario Dogliani
Democrazia e diritto. - 2016, n. 2, p. 189-204
Dogliani Mario
Riforma costituzionale e rappresentanza / Mario Dogliani
Democrazia e diritto. - 2015, n. 2, p. 7-25
Dibattito sulla sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2014 dichiarativa dell'incostituzionalità di talune disposizioni della L. n. 270 del 2005
Giurisprudenza costituzionale. - 59 (2014), n. 1, p. 629-714
Dibattito sulla sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2014 dich...
-
Con interventi di: Gaetano Azzariti, Sergio Bartole, Roberto Bin, Giuditta Brunelli, Piero Alberto Capotosti, Lorenza Carlassare, Augusto Cerri, Mario Dogliani, Tommaso F. Giupponi, Fulco Lanchester, Valerio Onida, Francesco Rimoli, Roberto Romboli, Giulio M. Salerno, Federico Sorrentino, Sandro Staiano.
Dibattito pubblicato anche in: "Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti", 2014, n. 2
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Dogliani Mario,
Azzariti Gaetano,
Bartole Sergio,
Onida Valerio,
Rimoli Francesco,
Romboli Roberto,
Salerno Giulio M.,
Staiano Sandro,
Bin Roberto,
Brunelli Giuditta,
Capotosti Piero Alberto,
Carlassare Lorenza,
Cerri Augusto,
Lanchester Fulco,
Giupponi Tommaso F.
Dogliani Mario
Riforme costituzionali e qualità della democrazia / Mario Dogliani
Democrazia e diritto. - 51 (2014), n. 1, p. 7-18
-
L'articolo riprende l'intervento svolto nella seduta del 17 giugno 2013 della Commissione per le riforme costituzionali, l'articolo "Appunto sulla possibile riforma del Senato: una seconda Camera, non una Camera secondaria", pubblicato in "Il Piemonte delle autonomie", n. 1, 2014, la relazione tenuta al Seminario Crs del 10 aprile 2014 "Riforme costituzionali e qualità della democrazia", l'audizione tenuta presso la Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica il 27 maggio 2014.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Dogliani Mario
Dogliani Mario
Appunto sulla possibile riforma del Senato : una seconda Camera, non una Camera secondaria / Mario Dogliani
Il Piemonte delle autonomie : rivista quadrimestrale di scienze dell'amministrazione promossa dal Consiglio regionale del Piemonte. - 1 (2014), n. 1, p. 1-3
Appunto sulla possibile riforma del Senato : una seconda Camera, non u...
Dogliani Mario
A cinquant'anni dalla pubblicazione di "Concetto, limiti e procedimento della revisione costituzionale" di Costantino Mortati : la babele delle lingue permane
Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 6, p. 3740-3744
Dogliani Mario
La legislazione costituzionale
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 51 (2001), n. 4, p. 1017-1041
Dogliani Mario
L'evocazione del potere costituente
Il ponte. - 1996, n. 6, p. 19-31
Dogliani Mario
La lotta per la Costituzione
Diritto pubblico. - 2 (1996), n. 2, p. 293-316
Dogliani Mario
Potere costituente e revisione costituzionale
Quaderni costituzionali. - 15 (1995), n. 1, p. 7-32
-
Relazione al convegno dell'Associazione italiana dei costituzionalisti sul tema: "Forma dello Stato e revisione costituzionale", Genova, 8-10 dicembre 1994. Pubblicata, con modifiche, anche in: Il futuro della Costituzione / a cura di Gustavo Zagrebelsky, Pier Paolo Portinaro, Jorg Luther. - Torino : Einaudi, 1996. - p. 253-289
D40 - Il procedimento di revisione della Costituzione
Dogliani Mario
Dogliani Mario
Democrazia strutturata e principio maggioritario
Critica marxista. - 1994, n. 6, p. 34-38
Dogliani Mario -
Cassella Fabrizio
La "solitudine" del Parlamento nella decisione sulla forma dell'unità nazionale
Le regioni. - 21 (1993), n. 5, p. 1304-1316
Dogliani Mario
Abuso della decretazione d'urgenza, interpreti e garanti della Costituzione
Questione giustizia. - 7 (1988), n. 1, p. 127-135
Dogliani Mario
Commissione antimafia e segreto "funzionale" : i documenti li leggeranno solo gli storici
Giurisprudenza costituzionale. - 20 (1975), p. 3216-3226