Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Gemma Gladio
Parlamento e reati ministeriali: difensore della legalità o cane da guardia dei ministri?
Quaderni costituzionali. - 31 (2011), n. 4, p. 939-941
Gemma Gladio
Introduzione di immunità dalla giurisidizione mediante legge costituzionale e principio di eguaglianza
In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 835-858
Gemma Gladio
Parlamento contro giudici : un temerario conflitto di attribuzioni sul "caso Eluana"
Giurisprudenza costituzionale. - 53 (2008), n. 5, p. 3723-3731
Gemma Gladio
La messa in stato d'accusa del Presidente della repubblica : una illegittima diseguaglianza dei poteri circa il promovimento di un conflitto di attribuzioni
In: Scritti in onore di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene, 2008. - Tomo 2, p. 1061-1075
Gemma Gladio
Potere esecutivo e potere legislativo
Il ponte. - 20 (1964), n. 3, p. 314-326