Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Sorrentino Federico
Riforma della Costituzione e responsabilità dei costituzionalisti / Federico Sorrentino
In: L' istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali : atti del seminario svoltosi l'11 luglio 2013 presso il Dipartimento di scienze politiche dell'Università degli studi Roma Tre / a cura di Massimo Siclari ; contributi di Gaetano Azzariti ... [et al.]. - Roma : Aracne, 2013. - p. 75-78. - (Attualità costituzionali ; 1)
Sorrentino Federico
Per una soluzione giurisprudenziale al problema dei maxi-emendamenti
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 45-46. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Sorrentino Federico
Le tecniche di produzione normativa
In: Istituzioni e dinamiche del diritto : i confini mobili della separazione dei poteri / a cura di Aljs Vignudelli. . - Milano : Giuffrè, 2009. - p. 3-13
Sorrentino Federico
La crisi dei diritti e della legalità costituzionali
In: Tornare alla Costituzione : referendum e legalità / [a cura di] Daniele Capezzone, Marco Eramo, Giuseppe Micheletta, Mario Staderini. . - Torino : Giappichelli, 2000. - p. 27-45
Bicameralismo e procedimento legislativo
In: I costituzionalisti e le riforme : una discussione sul progetto della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali / a cura di Sergio P. Panunzio. - Milano : Giuffrè, 1998. - p. 159-181. - (Luiss. Collana di studi giuridici ; 33)
Testo
-
Incontro del 6 febbraio 1998 nell'ambito del Seminario sulla riforma della Costituzione. Introduzione del prof. Manlio Mazziotti Di Celso, resoconto redatto da Fabrizio Castaldi e Giuseppe Colavitti, interventi di Sergio Panunzio, Federico Sorrentino, Roberto Nania, Angelo Antonio Cervati, Paolo Ridola, Sergio Lariccia, Vincenzo Santantonio, Massimo Luciani
Pubblicato anche in: Osservatorio costituzionale / LUISS, < http://www.luiss.it/semcost/index.html > [2008-08-06]
A12 - Il bicameralismo, il Senato
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
Luciani Massimo,
Mazziotti Di Celso Manlio,
Nania Roberto,
Ridola Paolo,
Sorrentino Federico,
Colavitti Giuseppe,
Lariccia Sergio,
Panunzio Sergio,
Castaldi Fabrizio,
Cervati Angelo Antonio,
Santantonio Vincenzo
Metodi e limiti della revisione costituzionale
In: I costituzionalisti e le riforme : una discussione sul progetto della Commissione bicamerale per le riforme costituzionali / a cura di Sergio P. Panunzio. - Milano : Giuffrè, 1998. - p. 457-489. - (Luiss. Collana di studi giuridici ; 33)
Testo
-
Incontro del 19 giugno 1998 nell'ambito del Seminario sulla riforma della Costituzione. Introduzione di Sergio Panunzio ; resoconto a cura di Roberto Alesse e Paolo Olimpieri, interventi di Alessandro Pace, Sergio Lariccia, Federico Sorrentino, Michele Ainis, Giuseppe Ugo Rescigno, Massimo Luciani, Mario Galizia, Roberto Nania, Cesare Pinelli, Gaetano Azzariti
Pubblicato anche in: Osservatorio costituzionale / LUISS, < http://www.luiss.it/semcost/index.html > [2008-08-06]
D40 - Il procedimento di revisione della Costituzione
Galizia Mario,
Azzariti Gaetano,
Luciani Massimo,
Nania Roberto,
Pace Alessandro,
Panunzio Sergio P.,
Pinelli Cesare,
Rescigno Giuseppe Ugo,
Sorrentino Federico,
Ainis Michele,
Alesse Roberto,
Olimpieri Paolo,
Lariccia Sergio
Sorrentino Federico
I procedimenti di revisione
In: Origine, valore e attualità della Costituzione nella prospettiva europea : atti del convegno organizzato dal Consiglio regionale della Toscana in collaborazione con Fondazione Giorgio La Pira, Firenze, 17-18 maggio 1996. - Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 1997. - p. 113-120
Fois Sergio
"Delegificazione", "riserva di legge", principio di legalità
In: Studi in onore di Manlio Mazziotti di Celso. . - Padova : Cedam, 1995. - Vol. 1, p. 727-748
-
Pubblicato anche in: La riforma delle istituzioni: atti del Gruppo di studio per la riforma delle istituzioni. - Roma, Università degli studi di Roma La Sapienza, 1995, p. 261-278 (relazione tenuta il 22 maggio 1992), a cui seguono interventi di Federico Sorrentino, Pierfrancesco Grossi, Claudio Rossano e replica dell'autore.
D50 - Crisi della legge, inflazione e razionalizzazione normativa, delegificazione
Fois Sergio,
Grossi Pierfrancesco,
Rossano Claudio,
Sorrentino Federico
Sorrentino Federico
La revisione costituzionale
In: La riforma delle istituzioni: atti del Gruppo di studio per la riforma delle istituzioni. . - Roma : Università degli studi di Roma "La Sapienza", 1995. - p. 49-62
Sorrentino Federico -
Caporali Giancarlo
Legge (Atti con forza di)
In: Digesto delle discipline pubblicistiche. . - Torino : Utet. - Vol. 9 (1994), p. 100-128
Sorrentino Federico
Spunti sul controllo della Corte costituzionale sui decreti-legge e sulle leggi di conversione
In: Aspetti e tendenze del diritto costituzionale : scritti in onore di Costantino Mortati. . - Milano : Giuffrè, 1977. - Vol. 4, p. 737-775