Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 2
Zagrebelsky Gustavo
Amnistia, indulto e grazia : profili costituzionali
Milano : Giuffrè, 1974. - 250 p. - (Raccolta di studi di diritto penale ; 18)
Zagrebelsky Gustavo
La Corte costituzionale e l'amnistia
Giurisprudenza costituzionale. - 19 (1974), pt. 1, p. 528-534
Zagrebelsky Gustavo
Problemi costituzionali sulla nomina di un Commissario parlamentare in Italia
In: L'Ombudsman (Il difensore civico) / a cura di Costantino Mortati ; con la collaborazione di G. De Vergottini ... [et al.] ; sotto gli auspici del Comitato consultivo italiano dei diritti dell'Uomo. - Torino : Utet, 1974. - p. 147-170. - (Studi di diritto pubblico comparato ; 3)
Zagrebelsky Gustavo
Coalizioni di Governo e regime "transitorio"
Democrazia e diritto. - 13 (1973), n. 4, p. 201-209
Zagrebelsky Gustavo
Appunti sul significato costituzionale dei "principi fondamentali stabiliti dalle leggi dello Stato" come limite alla potestà legislativa regionale
In: Le regioni : politica o amministrazione?. . - Milano : Edizioni di Comunità, 1973. - p. 265-281
Zagrebelsky Gustavo
Indulto (diritto costituzionale)
In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 21 (1971), p. 233-252
Zagrebelsky Gustavo
La formazione del Governo nelle prime quattro legislature repubblicane
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 18 (1968), p. 805-891
pagina
2 di 2