Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 54
Casamassima Vincenzo
Cosa cambia per i senatori a vita? / Vincenzo Casamassima
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 71-83
Dickmann Renzo
Valorizzare il bicameralismo simmetrico per amplificare la rappresentanza / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 2110/20, p. 1-9
Valorizzare il bicameralismo simmetrico per amplificare la rappresenta...
Spadacini Lorenzo
Sfiducia costruttiva e integrazione del Senato nella proposta del Pd : carenze e contraddizioni del tentativo di stabilizzare il Governo e di razionalizzare i rapporti tra Stato e Regioni / Lorenzo Spadacini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-8
Sfiducia costruttiva e integrazione del Senato nella proposta del Pd :...
Tosi, Dario Elia
La rappresentanza territoriale nel sistema parlamentare italiano dal disegno del Costituente al presente processo di riforma : quali prospettive dopo il referendum? / Dario Elia Tosi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 26 , p. 166-203
La rappresentanza territoriale nel sistema parlamentare italiano dal d...
Zucchini Francesco -
Pedrazzani Andrea
‘Useless approvals’ : Italian bicameralism and its decisional capacity / Andrea Pedrazzani, Francesco Zucchini
Journal of legislative studies. - 26 (2020), n. 4, p. 578-605
Faraguna Pietro
How does the European Union challenge bicameralism? : lessons from the Italian case / Pietro Faraguna
In: Constitutional reform of national legislatures : bicameralism under pressure / edited by Richard Albert, Antonia baraggia, Cristina Fasone. - Cheltenham ; Northampton : Elgar, 2019. - p. 58-75
Gratteri Andrea
La riduzione del numero dei parlamentari : un senatore vale due deputati? / Andrea Gratteri
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2019, n. 13, p. 103-128
Guastaferro Barbara
Territorial representation in unitary States : reforming national legislatures in Italy and in the United Kingdom / Barbara Guastaferro
Italian journal of public law. - 2019, n. 1, p. 147-195
Territorial representation in unitary States : reforming national legi...
Longhi, Luca
Audizione del 12 novembre 2019 nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn.1440 e conn. (estensione elettorato per il Senato) / Luca Longhi
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 6, p. 126-131
Il “mezzo voto” ai cittadini più giovani : un’anomalia da superare qua...
Lupo Nicola
Il “mezzo voto” ai cittadini più giovani : un’anomalia da superare quanto prima / Nicola Lupo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 6, p. 71-81
Il “mezzo voto” ai cittadini più giovani : un’anomalia da superare qua...
-
Testo sviluppato a partire da quanto reso nel corso della Audizione informale sui disegni di legge costituzionale S.1440 e abbinati (Modifica all'art. 58 Cost., in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica) presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi il 14 novembre 2019.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Lupo Nicola
Lupo Nicola
The failed constitutional reform of the Italian Senate / Nicola Lupo
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2019, n. 2, p. 1595-1608
The failed constitutional reform of the Italian Senate / Nicola Lupo
Tarli Barbieri Giovanni
L’irrisolta problematicità del bicameralismo italiano tra intenti riformistici e lacune normative / Giovanni Tarli Barbieri
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 57-85
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Amato Annamaria
Alla ricerca della governabilità : il rapporto tra Giolitti e il Senato / Annamaria Amato
Le carte e la storia. - 2018, n. 1, p. 128-141
Castellà Andreu Josep M.
Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 344 p. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Cecchetti Marcello
Il bicameralismo in Italia : un nodo (ancora) in attesa di soluzione / Marcello Cecchetti
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 157-174. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Ferrari Zumbini Romano
Tra finzione e realtà : riflessioni su tendenze storiografiche dal 1866 a oggi / Romano Ferrari Zumbini
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2018, n. 36, p. 53-67
Gianfrancesco Eduardo
la partecipazione delle regioni alla vita dello Stato (e della Repubblica) : bicameralismo, camera delle regioni e conferenze / Eduardo Gianfrancesco
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 189-216. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Giupponi Tommaso F.
La riforma del regolamento del Senato e il travagliato avvio della XVIII legislatura / Tommado F. Giupponi
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 7, p. 1-12
La riforma del regolamento del Senato e il travagliato avvio della XVI...
Macchia, Marco
Le "instabili" fondamenta del bicameralismo costituzionale / Marco Macchia
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2018, n. 1, p. 233-267
Patroni Griffi Andrea
Per il superamento del bicameralismo paritario e il Senato delle autonomie : lineamenti di una proposta
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 17, p. 1-12
Per il superamento del bicameralismo paritario e il Senato delle auton...
-
Intervento al seminario su "La Costituzione Spagnola e il nazionalismo catalano: l'asimmetria sta esplodendo?", Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, S.M. Capua Vetere, 31 gennaio 2018.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Patroni Griffi Andrea
pagina
1 di 54