Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Barbareschi, Simone
Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presidente della Repubblica / Simone Barbareschi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 14, p. 1-20
Disomogeneità della legge di conversione e potere di rinvio del Presid...
Celotto Alfonso
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione di un decreto-legge? (Note minime sulla lettera del Pres. Mattarella rispetto alla legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198) / Alfonso Celotto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 149-150
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione ...
Ferrara Marta
Il controllo presidenziale sulla decretazione d'urgenza nel contesto del "co-governo" tra Italia e Unione europea / Marta Ferrara
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 53-80. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Menegatto, Giacomo
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parziali delle leggi di conversione dei decreti-legge: dall'altruismo istituzionale ad un'auspicabile riscoperta della leale cooperazione / Giacomo Menegatto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 561-582
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parzia...
Panebianco Mario
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai Presidenti delle Camere e del Consiglio in occasione della promulgazione della legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022, n. 198 / Mario Panebianco
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 279-284
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai...
Francaviglia Michele
Sulle traiettorie divergenti della Corte costituzionale e del Presidente della Repubblica sulla decretazione d’urgenza : un tentativo di analisi sinottica a margine di Corte cost., sent. n. 8 del 2022 / Michele Francaviglia
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 2, p. 872-889
Sulle traiettorie divergenti della Corte costituzionale e del Presiden...
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, sulla facoltà di rinvio parziale da parte del Presidente della Repubblica e sui limiti costituzionali alla decretazione d'urgenza : AA.C. 3145 e 3226 / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
Roma : [Camera dei deputati], 2021. - 43 p. - (Documentazione per l'esame di progetti di legge : XVIII legislatura ; 489)
Modifiche agli articoli 74 e 77 della Costituzione, sulla facoltà di r...
Chinni Daniele
Una promulgazione con lettera a governo e Parlamento, ma rivolta a giudici e Corte costituzionale / Daniele Chinni
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 4, p. 817-820
Lauri Giuseppe
La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenire sulla legge di conversione del decreto sicurezza bis, tra nuove vette e vecchi problemi / Giuseppe Lauri
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 10, p. 1-4
La promulgazione con motivazione contraria e il richiamo ad intervenir...
Malvicini Massimiliano -
Lauri Giuseppe
Sulla via del Quirinale : I processi endo-governativi di trasmissione di decreti-legge alla Presidenza della Repubblica nella recentissima esperienza italiana / Giuseppe Lauri, Massimiliano Malvicini
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-9
Sulla via del Quirinale : I processi endo-governativi di trasmissione ...
Morelli Alessandro
Notazioni sulle novità della riforma costituzionale riguardo alla decretazione d'urgenza e al rinvio presidenziale delle leggi di conversione / Alessandro Morelli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 11, p. 1-13
Notazioni sulle novità della riforma costituzionale riguardo alla decr...
Chinni Daniele
Decretazione d'urgenza e poteri del Presidente della Repubblica / Daniele Chinni
Napoli : Editoriale scientifica, 2014. - xvi, 435 p. - (Collana Crispel / Università degli studi Roma Tre, Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo. Monografie ; 9)
Laffaille Franck
La mutation de la forme de gouvernement parlementaire en Italie : le chef de l'état contestable co-législateur? / Franck Laffaille
Revue française de droit constitutionnel. - 2012, n. 1, p. 11-36
Panebianco Mario
Gli atti di "colegislazione"
Milano : Giuffrè, 2012. - 140 p.
C'è posta per tre : prime osservazioni a margine della lettera del Presidente Napolitano inviata ai Presidenti delle Camere ed al Presidente del Consiglio in ordine alla conversione del c.d. decreto milleproroghe
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2011, n. 2
C'è posta per tre : prime osservazioni a margine della lettera del Pre...
Bucalo Maria Esmeralda
L' "anomala" estensione dei poteri presidenziali a fronte della "ritrosia" della Corte costituzionale nell'epoca del maggioritario
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 243-267
Romboli Roberto
La legge sugli incentivi (l. n. 73 del 2010) : una promulgazione con monito
Il foro italiano. - 135 (2010), n. 6, pt. 5, p. 190-192
Carnevale Paolo
La decadenza del decreto-legge a seguito di rinvio alle Camere della relativa legge di conversione : un accadimento proprio ineluttabile?
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 46 (2004), n. 1, p. 267-300
Carnevale Paolo
Mancata promulgazione di legge di conversione e rinvio alle Camere : il caso del messaggio presidenziale del 29 marzo 2002
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 45 (2003), n. 2, p. 385-426
Corso Mario
Sul rinvio alle Camere di una legge di conversione di un decreto legge da parte del Presidente della Repubblica
Quaderni costituzionali. - 7 (1987), n. 1, p. 109-117