Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Cavaggion Giovanni
Crisi contingenti, incarichi “allo sbando” e scioglimento delle Camere: nuove prassi tra la presidenza di Napolitano e quella di Mattarella / Giovanni Cavaggion
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-25
Crisi contingenti, incarichi “allo sbando” e scioglimento delle Camere...
Menegatto, Giacomo
Il Presidente Pertini e la formazione del primo Governo Cossiga: considerazioni "con il senno di poi" / Giacomo Menegatto
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 8, p. 68-102
Il Presidente Pertini e la formazione del primo Governo Cossiga: consi...
Podetta Marco
La sovraesposizione del Presidente Mattarella nella gestione delle crisi di governo durante il suo primo mandato / Marco Podetta
Costituzionalismo.it. - 2022, n. 2, p. 67-109
La sovraesposizione del Presidente Mattarella nella gestione delle cri...
D'Andrea Antonio
La pervasiva vischiosità della politica italiana : la contraddizione costituzionale del governo del "cambiamento" e il suo superamento / Antonio D’Andrea
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 2 , p. 1-34
La pervasiva vischiosità della politica italiana : la contraddizione c...
Grasso Giorgio
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro politico / Giorgio Grasso
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 134-165
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro po...
La intricata vicenda della formazione del governo Conte
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2018, n. 3, p. 1-51
La intricata vicenda della formazione del governo Conte
Esposito Mario
Spunti per un'analisi delle variazioni costituzionali percepibili nel procedimento di formazione del Governo Conte
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-21
Spunti per un'analisi delle variazioni costituzionali percepibili nel ...
Grasso Giorgio
Intervento al seminario “Contesto politico, forma di governo e relazioni tra gli organi costituzionali” / Giorgio Grasso
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-3
Intervento al seminario “Contesto politico, forma di governo e relazio...
Lippolis Vincenzo
Il Presidente della Repubblica a settanta anni dall'entrata in vigore della Costituzione / Vincenzo Lippolis
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 2, p. 899-914
Il Presidente della Repubblica a settanta anni dall'entrata in vigore ...
Olivetti Marco
Il tormentato avvio della XVII legislatura : le elezioni politiche, la rielezione del Presidente Napolitano e la formazione del governo Letta / Marco Olivetti
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2013, p. 1-72
Il tormentato avvio della XVII legislatura : le elezioni politiche, la...
Crisafulli Vezio
Aspetti problematici del sistema parlamentare vigente in Italia
Jus. - N.s. 9 (1958), n. 2, p. 151-190
Testo ripubblicazione