Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 4
Casanova Daniele
Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 11, p. 1-22
Per un Senato delle Regioni / Daniele Casanova
Ruggeri Antonio
Le revisioni costituzionali e il nodo (non scioglibile?) del degrado culturale della rappresentanza politica (prime notazioni) / Antonio Ruggeri
Le revisioni costituzionali e il nodo (non scioglibile?) del degrado c...
Melis Guido
Gli scritti di Giannini su "Mondoperaio" (1948-1949) / Guido Melis
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2022, n. 2 , p. 351-358
Tarli Barbieri Giovanni
La questione della rappresentanza delle autonomie in Parlamento / Giovanni Tarli Barbieri
In: Stato e sistema delle autonomie dopo la pandemia : problemi e prospettive / a cura di Nicola Antonetti, Alessandro Pajno. - Bologna : Il Mulino, 2022. - p. 161-180
Chiti Vannino
Rappresentanza e partecipazione ne hanno sofferto / Vannino Chiti
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 4, p. 28-30
Groppi Tania
Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti anni dall'entrata in vigore dell'art. 117.7 Cost.) / Tania Groppi
Le istituzioni del federalismo. - 2021, n. 1, p. 185-214
Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti...
Maestri Gabriele
Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bicameralismo incompiuto" di Maria Grazia Rodomonte / Gabriele Maestri
Diritti regionali : rivista di diritto delle autonomie territoriali. - 2021, n. 3, p. 689-702
Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bic...
Bergonzini, Giuseppe
Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a margine di Corte cost., 31 gennaio 2020, n. 10) / Giuseppe Bergonzini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 26 , p. 1-23
Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a m...
Esposito, Federica
Il parlamentarismo italiano di fronte a nuovi problemi: regionalismo asimmetrico, riduzione del numero dei componenti, riflessi dell'emergenza sanitaria / Federica Esposito
In: Dialoghi in emergenza / a cura di Francesca Niola, Michela Tuozzo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 27-44
Logroscino, Pier Domenico
Rinvigorire il Parlamento “tagliato” a scapito delle ragioni del regionalismo / Domenico Logroscino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 24, p. 96-112
Rodomonte Maria Grazia
Il bicameralismo incompiuto : democrazia e rappresentanza del pluralismo territoriale in Italia / Maria Grazia Rodomonte
Milano : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2020. - vii, 368 p. - (Quaderni di Nomos. Nuova serie ; 10)
Territorial representation in unitary States : reforming national legislatures in Italy and in the United Kingdom / Barbara Guastaferro
The Italian law journal. - 2019, 1, p. 147-195
Balboni Enzo
A proposito del taglio dei parlamentari / Enzo Balboni
Appunti di cultura e di politica. - 2019, n. 6, p. 31-35
Giurickcovic Dato, Anna
From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The French "Débat public" as an inspiring model / Anna Giurickovic Dato
Italian journal of public law. - 2019, n. 2 , p. 787-820
From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The F...
Lanchester Fulco
Le riforme costituzionali all'esame del Parlamento : Referendum propositivo e riduzione del numero dei parlamentari / Fulco Lanchester
Nuova antologia. - 2019, n. 2290, p. 73-82
Satta Vincenzo
A proposito di riforme costituzionali / Vincenzo Satta
Appunti di cultura e di politica. - 2019, n. 3, p. 3-7
Gianfrancesco Eduardo
la partecipazione delle regioni alla vita dello Stato (e della Repubblica) : bicameralismo, camera delle regioni e conferenze / Eduardo Gianfrancesco
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 189-216. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Le Regioni dalla Costituente al nuovo Senato della Repubblica / a cura di Ginevra Cerrina Feroni e Giovanni Tarli Barbieri
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2016. - 210 p.
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
La riforma costituzionale : testo di legge costituzionale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016 : schede di lettura / Camera dei deputati, Servizio studi
Roma : Camera dei deputati, 2016. - 309 p. - (Progetti di legge : XVII legislatura ; 216/12)
Caravita Beniamino
Referendum 2016 sulla riforma costituzionale : le ragioni del sì / Beniamino Caravita
Milano : Giuffrè, 2016. - ii, 48 p.
Referendum costituzionale 2016 : le ragioni del sì / Beniamino Caravit...
pagina
1 di 4