Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 27
Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi
Pisa : Pisa University Press, 2020. - 286 p.
Bergonzini Chiara
Riduzione dei parlamentari, riforma dei regolamenti e sessione di bilancio / Chiara Bergonzini
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 232-241
Riduzione dei parlamentari, riforma dei regolamenti e sessione di bila...
Ciaurro Luigi
Brevi note sui regolamenti parlamentari per la verifica dei poteri / Luigi Ciaurro
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 149-163
Conti Gian Luca
Temeraria è l'inerzia : il taglio dei parlamentari e le sue conseguenze / Gian Luca Conti
Pisa : Pisa University Press, 2020. - 115 p. - (Studi pisani sul Parlamento)
Curreri Salvatore
Brevi considerazioni sugli effetti costituzionali, elettorali e regolamentari della riduzione del numero dei parlamentari / Salvatore Curreri
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-10
Brevi considerazioni sugli effetti costituzionali, elettorali e regola...
Dickmann Renzo
Il circuito democratico della rappresentanzanella prospettiva della riduzione dei parlamentari e di eventuali modifiche dei regolamenti delle Camere / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 20, p. 1-31
Il circuito democratico della rappresentanzanella prospettiva della ri...
Gori Luca
Sull'organizzazione del Parlamento e sui regolamenti parlamentari / Luca Gori
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 131-142
La Fauci, Erika
La riforma del regolamento del Senato sui gruppi parlamentari:innovazione formale o rivoluzione sostanziale? / Erika La Fauci
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2020, n. 2, p. 43-60
La riforma del regolamento del Senato sui gruppi parlamentari:innovazi...
Lupo Nicola
Tutto ciò che si può (e si deve) fare con i regolamenti parlamentari, all’indomani del referendum costituzionale / Nicola Lupo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/2020, p. 1-12
Tutto ciò che si può (e si deve) fare con i regolamenti parlamentari, ...
Masciotta Costanza
I regolamenti parlamentari alla prova della riduzione del numero dei parlamentari / Costanza Masciotta
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 761-794
Mori, Simona
Agenda di un parlamentare anglofilo : gli Studi costituzionali di Emilio Broglio (1861) / Simona Mori
In: Oltre l'università : storia, istituzioni, diritto e società : studi per Andrea Romano / a cura di Daniela Novarese ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2020. - p. 335-346
Sileoni Serena
I codici di condotta per i parlamentari, tra diritto e politica / Serena Sileoni
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2020, n. 4, p. 2753-2772
I codici di condotta per i parlamentari, tra diritto e politica / Sere...
Tucciarelli Claudio
Il significato dei numeri : riduzione del numero di deputati e senatori e regolamenti parlamentari / Claudio Tucciarelli
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 1, p. 167-186
Il significato dei numeri : riduzione del numero di deputati e senator...
Bartolucci Luca
Si riparte (quasi) da zero : il primo parere della Giunta per il regolamento del Senato dopo la riforma regolamentare del 2017 / Luca Bartolucci
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 3, p. 684-686
Ferrari Zumbini Romano
Tra norma e vita : come si forma una Costituzione tra diritto e sentire comune / Romano Ferrari Zumbini
Roma : Luiss University Press, 2019. - 472 p. - (I capitelli)
Filippi Matilde
Strumenti di promozione etica nelle assemblee elettive : i codici di condotta della Camera dei deputati e del Parlamento europeo / Matilde Filippi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-27
Strumenti di promozione etica nelle assemblee elettive : i codici di c...
Grasso Giorgio
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro politico / Giorgio Grasso
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 134-165
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro po...
Lauri Giuseppe
La riforma organica del Regolamento del Senato a (quasi) un anno di applicazione : spunti e prospettive tra non più e non ancora / Giuseppe Lauri
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 87-101
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Tarli Barbieri Giovanni
L'ordinanza 17/2019 a distanza di sessant'anni dalla sent. 9/1959 : una nuova "storica (ma insoddisfacente) sentenza"? / Giovanni Tarli Barbieri
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-15
L'ordinanza 17/2019 a distanza di sessant'anni dalla sent. 9/1959 : un...
Il nuovo Regolamento del Senato : prime istruzioni per l’uso / Alfredo Iorfida
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 1, p. 1-6
Il nuovo Regolamento del Senato : prime istruzioni per l’uso / Alfred...
pagina
1 di 27