Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 7
Caringella, Antonio
Sulla responsabilità del legislatore per fatto illecito / A. Caringella
Il foro italiano. - 2022, n. 3, pt. 1, p. 1050-1053
Gualdo Riccardo
La lingua della politica. Voci dal Parlamento (1861-1921). Essere parlamentari / Riccardo Gualdo
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 107-114
-
Relazione al Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell'Università della Tuscia e dalla Società per gli studi di storia delle istituzioni, tenuto a Viterbo il 27-28 settembre 2019
C14 - La discussione
Gualdo Riccardo
Ibrido Renato
Alla ricerca della “giusta distanza” : il formato tecnologico dei lavori parlamentari in Italia e in Spagna durante la crisi pandemica / Renato Ibrido
Il Filangieri. Quaderno. - 2020 (2021), p. 77-102
Soddu Francesco
Come "acclamava" la Camera del Duce : ritualità e linguaggio del parlamento fascista / Francesco Soddu
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 131-155
Telve, Stefano
Voci dal Parlamento (1861-1921). Contributi alla formazione del lessico specialistico italiano moderno / Stefano Telve
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 115-130
-
Relazione al Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell'Università della Tuscia e dalla Società per gli studi di storia delle istituzioni, tenuto a Viterbo il 27-28 settembre 2019
C14 - La discussione
Telve, Stefano
Calvano Roberta
Brevi note su emergenza COVID e voto dei parlamentari a distanza : rappresentanza politica, tra effettività e realtà virtuale / Roberta Calvano
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 21, p. 45-61
Brevi note su emergenza COVID e voto dei parlamentari a distanza : rap...
Ceccanti Stefano
Verso una regolamentazione degli stati di emergenza per il Parlamento : proposte a regime e possibili anticipazioni immediate / Stefano Ceccanti
Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1, p. 1-4
Verso una regolamentazione degli stati di emergenza per il Parlamento ...
Clementi Francesco
Il lascito della gestione normativa dell’emergenza : tre riforme ormai ineludibili / Francesco Clementi
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 3, p. 1-15
Il lascito della gestione normativa dell’emergenza : tre riforme ormai...
Dickmann Renzo
Alcune questioni di costituzionalità in tema di voto parlamentare a distanza / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 8, p. 1-16
Alcune questioni di costituzionalità in tema di voto parlamentare a di...
Melzi d'Eril, Carlo -
Adinolfi, Massimo -
Fusaro Carlo -
Vigevani Giulio Enea -
Clementi Francesco -
Ceccanti Stefano -
Curreri Salvatore
Epidemia e democrazia : Camere aperte con la telematica
Fondazione PER: Progresso Europa Riforme. Quaderni. - 2020, n. 5
Epidemia e democrazia : Camere aperte con la telematica
-
Sulla funzionalità del Parlamento nel corso della pandemia da COVID-19 e sul voto a distanza.
Con interventi di: Carlo Melzi d'Eril, Giulio Enea Vigevani, Carlo Fusaro, Massimo Adinolfi, Salvatore Curreri, FRancesco Clementi, Stefano Ceccanti.
C14 - La discussione
C15 - La votazione
Melzi d'Eril, Carlo,
Adinolfi, Massimo,
Fusaro Carlo,
Vigevani Giulio Enea,
Clementi Francesco,
Ceccanti Stefano,
Curreri Salvatore
Pisicchio Pino -
Palazzolo Lanfranco
L'incongrua memoria : (commemorazione dei dittatori in Parlamento) / a cura di Lanfranco Palazzolo ; [prefazione di Pino Pisicchio]
[Turi] : Nuova Palomar, 2020. - 237 p. - (Question time)
Carboni Andrea
Voto segreto e questioni pregiudiziali / Andrea Carboni
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2019, n. 1, p. 55-93
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
Le Camere non discutono più : crisi del dibattito parlamentare e irresponsabilità politica degli organi rappresentativi / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2019, n. 13, p. 11-53
Orrù, Paolo
Alcuni rilievi sulla lingua dei dibattiti parlamentari / Paolo Orrù
Verbum : analecta neolatina. - 20 (2019), n. 1-2, p. 151-170
Alcuni rilievi sulla lingua dei dibattiti parlamentari / Paolo Orrù
Ferrajoli Carlo F.
Rappresentanza politica e responsabilità : la crisi della forma di governo parlamentare in Italia / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - 689 p. - (Ricerche giuridiche. Nuovissima serie ; 146)
Telve, Stefano
L'oralità parlamentare trascritta (1861-1921) : un modello di lingua istituzionale moderna / Stefano Telve
Studi di lessicografia italiana / a cura dell'Accademia della Crusca. - 35 (2018), p. 217-243
L'oralità parlamentare trascritta (1861-1921) : un modello di lingua i...
Torregrossa, Giulia
L’evoluzione del linguaggio dei discorsi parlamentari e dei criteri di redazione dei resoconti stenografici in Senato / Giulia Torregrossa
SPECIALinguaggi. - 2018, n. 2
L’evoluzione del linguaggio dei discorsi parlamentari e dei criteri di...
Ciaurro Luigi
Il linguaggio parlamentare : dai resoconti alla diretta on line / Luigi Ciaurro
In: Le parole giuste : scrittura tecnica e cultura linguistica per il buon funzionamento della pubblica amministrazione e della giustizia : atti del convegno di presentazione del progetto di ricerca e formazione. - Roma : Senato della Repubblica, 2017. - p. 171-193. - (Studi e ricerche ; 1)
D'Angelo, Vincenzo
Discorsi parlamentari in versi : il caso di Alberto Cavaliere / Vincenzo D'Angelo
In: L'italiano della politica e la politica per l'italiano : atti del XI convegno ASLI, Associazione per la Storia della Lingua Italiana : (Napoli, 20-22 novembre 2014) / Associazione per la storia della lingua italiana (ASLI) ; a cura di Rita Librandi e Rosa Piro. - Firenze : Cesati, 2016. - p. 821-831
De Cesare Claudio
Il canguro e la ghigliottina : la ricezione di un istituto regolamentare dalla disciplina vigente nell'altra Camera - la versione dei media on line / Claudio De Cesare
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 23 (2016), p. 47-79
pagina
1 di 7