Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
7 di 22
Caretti Paolo
Maxi-emendamenti e questione di fiducia : una grave prassi distorsiva di difficile contrasto
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 13-18. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
De Caro Carmela
Ostruzionismo e maxi-emendamenti
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 37-39. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
De Cesare Gianclaudio
Maxi-emendamenti e forma di governo
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 59-63. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Di Cesare Rosella
Istruttoria legislativa, maxi-emendamenti e tempi della decisione parlamentare : una (im)possibile quadratura del cerchio
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 67-83. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Griglio Elena
La transizione dai maxi-emendamenti : un problema politico che richiede (anche) una soluzione pattizia
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 85-95. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Guzzetta Giovanni
Maxi-emendamenti e ruolo della Corte costituzionale nella democrazia maggioritaria
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 51-54. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Lippolis Vincenzo
Un onesto compromesso regolamentare : il divieto di maxi-emendamenti in cambio di tempi certi di esame dei disegni di legge governativi
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 41-44. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Lupo Nicola
Presentazione. Alla ricerca di una nozione costituzionale di articolo
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 1-7. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Magrini Michele
Il ruolo delle Commissioni "filtro" nel procedimento legislativo: quando la "cassa" (ed il Governo) prevale sulla Costituzione (e sul Parlamento)
Quaderni costituzionali. - 30 (2010), n. 3, p. 589-591
Manzella Andrea
Introduzione ai lavori : cinque interrogativi, tra legittimità e leggibilità della legge
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 9-11. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Piccione Daniele
I molti paradossi dei maxi-emendamenti, e le (poche) soluzioni possibili agli effetti perversi da questi generati
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 97-104. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Piccirilli Giovanni
Numeri e tendenze dell'attività emendativa presso la Camera dei Deputati nelle legislature del maggioritario
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 123-133. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Ravenna Daniele
La patologia dei maxi-emendamenti e i possibili rimedi
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 29-33. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Rizzoni Giovanni
Veto players e maxi-emendamenti
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 55-57. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Rossano Claudio
L'impasse dei maxi-emendamenti
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 47-49. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Sorrentino Federico
Per una soluzione giurisprudenziale al problema dei maxi-emendamenti
In: Maxi-emendamenti, questioni di fiducia, nozione costituzionale di articolo : atti del seminario svoltosi presso la LUISS Guido Carli il 1° ottobre 2009 / a cura di Nicola Lupo. - Padova : Cedam, 2010. - p. 45-46. - (Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet", Università Luiss. Collana di quaderni ; 9)
Zucchini Francesco
Government alternation and legislative agenda setting
In: The role of governments in legislative agenda setting / edited by Biorn Erik Rasch and George Tsebelis. . - London ; New York : Routledge, 2010. - p. 53-77
La programmazione dei lavori e la partecipazione degli esecutivi ai procedimenti legislativi
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 59-86. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Bergonzini Chiara
A proposito dell'iter parlamentare della legge n. 124 del 2008
In: Il lodo ritrovato : una quaestio e un referendum sulla legge n. 124 del 2008 : atti del seminario, Ferrara, 27 marzo 2009 / a cura di Roberto Bin ... [et al.]. . - Torino : Giappichelli, 2009. - p. 47-50
Brunelli Giuditta
Un privilegio illegittimo (anche per vizio formale)
In: Il lodo ritrovato : una quaestio e un referendum sulla legge n. 124 del 2008 : atti del seminario, Ferrara, 27 marzo 2009 / a cura di Roberto Bin ... [et al.]. . - Torino : Giappichelli, 2009. - p. 59-63
pagina
7 di 22