Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 51
Brunelli Giuditta
Sistema delle fonti e ruolo del Parlamento dopo (i primi) dieci mesi di emergenza sanitaria / Giuditta Brunelli
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n. 1, p. 385-398
Sistema delle fonti e ruolo del Parlamento dopo (i primi) dieci mesi d...
Nicotra Ida Angela
Stato di necessità e diritti fondamentali : emergenza e potere legislativo / Ida Angela Nicotra
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n. 1, p. 98-165
Stato di necessità e diritti fondamentali : emergenza e potere legisla...
La crisi dello "Stato moderno" e l'emergenza pandemica : appunti sul ruolo delle Camere nella lotta contro il coronavirus / Gian Luca Conti
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 517-539
La crisi dello "Stato moderno" e l'emergenza pandemica : appunti sul r...
Alesio, Massimiliano
Le ordinanze contingibili dei sindaci e l'emergenza epidemiologica COVID-19 : la ricerca di un nuovo e difficile equilibrio fra le fonti del diritto / di Massimiliano Alesio
Comuni d'Italia. - 2020, n. 4/2020, p. 17-30
Le ordinanze contingibili dei sindaci e l'emergenza epidemiologica COV...
Caretti Paolo
I riflessi della pandemia sul sistema delle fonti, sulla forma di governo esulla forma di Stato / Paolo Caretti
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 295-298
I riflessi della pandemia sul sistema delle fonti, sulla forma di gove...
Clementi Francesco
Il lascito della gestione normativa dell’emergenza : tre riforme ormai ineludibili / Francesco Clementi
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 3, p. 1-15
Il lascito della gestione normativa dell’emergenza : tre riforme ormai...
De Minico Giovanna
Costituzionalizziamo l'emergenza? / Giovanna De Minico
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 2, p. 541-564
Costituzionalizziamo l'emergenza? / Giovanna De Minico
Dickmann Renzo
L’illegittimità delle norme intruse dei decreti-legge tra conflitto di attribuzione promosso da singoli parlamentari e giudizio di legittimità costituzionale / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 2, p. 1-14
L’illegittimità delle norme intruse dei decreti-legge tra conflitto di...
Domenicali Caterina
Conversione di un decreto-legge tra ridondanza e omogeneità / Caterina Domenicali
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 1, p. 426-428
Fabiani, Massimo
Prove di riflessioni sistematiche per le crisi da Emergenza "Covid-19" / Massimo Fabiani
Il Fallimento e le altre procedure concorsuali. - 2020, n. 5, pp. 589-596
Fabrizzi Federica
Le ordd. 274 e 275/2019 su conflitti di attribuzioni tra poteri dello Stato sollevati da singoli parlamentari : dialogando con l’ord. 17/2019 / Federica Fabrizzi
Le ordd. 274 e 275/2019 su conflitti di attribuzioni tra poteri dello ...
Francaviglia Michele
Decretazione d'urgenza, poteri di ordinanza e riserve di legge. : La produzione normativa nell'emergenza Covid-19 alla luce del principio di legalità sostanziale / Michele Francaviglia
Diritto pubblico. - 2020, n. 2 , p. 361-384
Frosini Tommaso Edoardo
L'espansione dei poteri normativi del Governo / Tommaso Edoardo Frosini
In: Il Governo in Italia : profili costituzionali e dinamiche politiche / a cura di Fortunato Musella. - Bologna : Il Mulino, 2019. - p.153-164. - (Itinerari. Politica)
Guarini Cosimo Pietro
La Corte costituzionale ancora su conflitti tra poteri sollevati da singoli parlamentari tra conferme e prospettive di sviluppo (a margine delle ordinanze nn. 274 e 275 del 2019) / Cosimo Pietro Guarini
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 2, p. 149-173
La Corte costituzionale ancora su conflitti tra poteri sollevati da si...
Luciani Massimo
Il sistema delle fonti del diritto alla prova dell'emergenza / Massimo Luciani
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2020, n. 2, p. 109-141
Il sistema delle fonti del diritto alla prova dell?emergenza / Massimo...
Lupo Nicola
L’attività parlamentare in tempi di coronavirus / Nicola Lupo
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 2, p. 121-142
L’attività parlamentare in tempi di coronavirus / Nicola Lupo
Marini Francesco Saverio
Le deroghe costituzionali da parte dei decreti-legge / Francesco Saverio Marini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, p. 1-13
Le deroghe costituzionali da parte dei decreti-legge / Francesco Saver...
Mazzola, Alessandra
Brevi riflessioni sul sistema delle fonti nel contesto del nuovo-coronavirus / Alessandra Mazzola
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 1, p. 1-15
Brevi riflessioni sul sistema delle fonti nel contesto del nuovo-coron...
Mobilio Giuseppe
La decretazione d'urgenza alla prova delle vere emergenze : l'epidemia da Covid-19 e i rapporti tra decreto-legge e altre fonti / Giuseppe Mobilio
Osservatorio sulle fonti. - 2020, fasc. speciale, p. 351-376
La decretazione d'urgenza alla prova delle vere emergenze : l'epidemia...
Pandolfelli Michele
Abrogazione di disposizioni di un decreto-legge ad opera di altro decreto-legge : l’incertezza e i problemi derivanti dall’emergenza / Michele Pandolfelli
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 4, p. 302-309
Abrogazione di disposizioni di un decreto-legge ad opera di altro decr...
pagina
1 di 51