Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 34
Di Majo Luca
La tecnica normativa nel contesto della crisi epidemiologica da COVID-19 / Luca Di Majo
Diritti regionali : rivista di diritto delle autonomie territoriali. - 2020, n. 2, p. 140-183
La tecnica normativa nel contesto della crisi epidemiologica da COVID-...
Romboli Roberto
L’incidenza della pandemia da Coronavirus nel sistema costituzionale italiano* / Roberto Romboli
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 3, p. 513-544
L’incidenza della pandemia da Coronavirus nel sistema costituzionale i...
Ruggeri Antonio
Il coronavirus, la sofferta tenuta dell’assetto istituzionale e la crisi palese, ormai endemica, del sistema delle fonti / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 1, p. 210-223
Il coronavirus, la sofferta tenuta dell’assetto istituzionale e la cri...
Ruggeri Antonio
Disordine del sistema delle fonti, crisi della legge e ruolo del giudice (tornando a riconsiderare talune correnti categorie teoriche alla luce delle più salienti esperienze della normazione e dei più recenti sviluppi istituzionali) / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 3, p. 606-621
Disordine del sistema delle fonti, crisi della legge e ruolo del giudi...
Ruggeri Antonio
Disordine del sistema delle fonti, crisi della legge e ruolo del giudice (tornando a riconsiderare talune correnti categorie teoriche alla luce delle più salienti esperienze della normazione e dei più recenti sviluppi istituzionali) / Antonio Ruggeri
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 3, p. 611-626
Disordine del sistema delle fonti, crisi della legge e ruolo del giudi...
Venanzoni, Andrea
L’innominabile attuale : l’emergenza Covid-19 tra diritti fondamentali e stato di eccezione / Andrea Venanzoni
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 1, p. 490-503
L’innominabile attuale : l’emergenza Covid-19 tra diritti fondamentali...
Dal Canto Francesco
Tendenze della normazione, crisi del Parlamento e possibili prospettive / Francesco Del Canto
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 35-55
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Lupo Nicola
Populismo legislativo? : continuità e discontinuità nelle tendenze della legislazione italiana / Nicola Lupo
Ragion pratica. - 2019, n. 1, p. 251-271
Populismo legislativo? : continuità e discontinuità nelle tendenze del...
Lupo Nicola
Populismo legislativo? : continuità e discontinuità nelle tendenze della legislazione italiana / Nicola Lupo
Ragion pratica. - 2019, n. 52, p. 251-271
Rivosecchi Guido
Considerazioni sparse in ordine alle attuali tendenze della produzione normativa / Guido Rivosecchi
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 78-105
Considerazioni sparse in ordine alle attuali tendenze della produzione...
Carbone Luigi
Quali rimedi per l'inflazione legislativa : abrogazioni e codificazioni in Italia / Luigi Carbone
Giornale di diritto amministrativo. - 2018, n. 4, p. 468-476
Caterina Edoardo
Appunti sull'impiego della legge ordinaria durante la XVII legislatura / Edoardo Caterina
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-15
Appunti sull'impiego della legge ordinaria durante la XVII legislatura...
Celotto Alfonso
La banca dati come strumento di conoscenza delle leggi : numeri, tipologie, problemi di applicabilità e vigenze degli atti legislativi / Alfonso Celotto
Giornale di diritto amministrativo. - 2018, n. 4, p. 464-468
Dal Canto Francesco
I controlli sulla qualità della legge, ovvero della montagna che partorì un topolino / Francesco Dal Canto
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 125-145. - (Studi pisani sul Parlamento)
De Gregorio Giovanni
Sull'eccesso di delega del decreto legislativo di adeguamento del Codice "Privacy" alla disciplina del Regolamento (UE) 679/2016 / Giovanni De Gregorio
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2018, n. 2, p. 1-10
Sull'eccesso di delega del decreto legislativo di adeguamento del Codi...
Di Porto Valerio
La legge, i giochi, la notte : spigolando tra flussi e stock della legislazione nell'Italia repubblicana / Valerio Di Porto
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 113-124. - (Studi pisani sul Parlamento)
Losana Matteo
L'attuazione delle leggi nella prassi ministeriale : appunti dalle audizioni dei capi degli uffici legislativi svolte dal Comitato per la legislazione / Matteo Losana
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 3, p. 1-29
L'attuazione delle leggi nella prassi ministeriale. Appunti dalle audi...
Pacini Fabio
La ristrutturazione assente : strumenti e limiti di un riordino complessivo della normativa primaria / Fabio Pacini
Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - x, 269 p. - (Sovranità, federalismo, diritti ; 9)
Pacini Fabio
La Corte costituzionale chiarisce un equivoco (che aveva, però, concorso a creare) / Fabio Pacini
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 5, p. 2016-2025
Ravenna Daniele
Stratificazione, volatilità, menutenzione delle norme / Daniele Ravenna
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 147-150. - (Studi pisani sul Parlamento)
pagina
1 di 34