Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 96
Aureli, Elia
Premio di maggioranza e vincolo di mandato governativo: rilievi critici ad una prima lettura del ddl. Costituzionale Meloni / Elia Aureli
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 2, p. 5-25
Premio di maggioranza e vincolo di mandato governativo: rilievi critic...
Bassu Carla
L'elezione diretta del Capo del Governo è sufficiente per valorizzare il principio democratico e garantire la stabilità? / Carla Bassu
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 5-10
L'elezione diretta del Capo del Governo è sufficiente per valorizzare ...
Blando, Felice
Politica riformatrice, forme di governo, sistemi elettorali / Felice Blando
Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 206-231
Politica riformatrice, forme di governo, sistemi elettorali / Felice B...
Casanova Daniele
La proposta di riforma costituzionale del Governo Meloni e la composizione del Parlamento / Daniele Casanova
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 2, p. 1-24
La proposta di riforma costituzionale del Governo Meloni e la composiz...
D'Alimonte Roberto -
Chiaramonte Alessandro -
Paparo Aldo
Maggioritario di risulta : gli effetti del nuovo sistema elettorale alla sua seconda prova / Alessandro Chiaramonte, Roberto D'Alimonte e Aldo Paparo
In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 253-281. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
Frosini Tommaso Edoardo
Una legge elettorale per il premierato / Tommaso Frosini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 11, p. 1-4
Una legge elettorale per il premierato / Tommaso Frosini
Maestri Gabriele
Sistemi elettorali e regolamenti parlamentari: alla ricerca dei passi perduti (o incoerenti) tra Spagna e Italia / Gabriele Maestri
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 1, p. 1-20
Sistemi elettorali e regolamenti parlamentari: alla ricerca dei passi ...
Pardi Pancho
Il Parlamento contro la Costituzione : come viene sfigurata la Carta / Pancho Pardi
Bologna : DeriveApprodi, 2024. - 108 p. - (Input)
Pezzini Barbara
L'introduzione del premierato nel sistema costituzionale italiano / Barbara Pezzini
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 61-74
L'introduzione del premierato nel sistema costituzionale italiano / Ba...
Ridolfi Andrea
Luigi Palma e l’indirizzo storico-politico (con particolare riferimento al potere elettorale ed al ruolo del monarca nell’ordinamento statutario) / Andrea Ridolfi
Nomos : le attualità nel diritto. - 2024, n. 3, p. 1-39
Luigi Palma e l’indirizzo storico-politico(con particolare riferimento...
Volpi Mauro
La forma di governo parlamentare in Italia tra problemi di funzionamento e squilibrio tra poteri / Mauro Volpi
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2024, n. 1, p. 259-267
Zanon Nicolò
Su quanto possa o debba essere "forte" un Presidente del Consiglio eletto direttamente / Nicolò Zanon
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 1, p. 90-105
Su quanto possa o debba essere "forte" un Presidente del Consiglio ele...
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Il censimento 2021 e la legislazione elettorale / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
Roma : [Camera dei deputati], 2023. - 35 p., ill. - (Documentazione e ricerche : XIX legislatura ; 33)
Il censimento 2021 e la legislazione elettorale / Camera dei deputati,...
Ceccanti Stefano
Verso un premierato non elettivo : Quattro strategie possibili per la transizione incompiuta
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 3, p. 621-640
Gambino Silvio
Crisi della rappresentanza politica e democrazia costituzionale / Silvio Gambino
In: Melanges en l'honneur de Stéphane Pierré-Caps : Constitution, Etats et peuples / sous la coordination d'Arthur Braun. - Paris : L'Harmattan, 2023. - p. 337-349
Marchianò, Francesco
Oltre la Führerdemokratie : la forma di governo italiana al tempo della destra sovranista / Francesco Marchianò
Democrazia e diritto. - 2023, n. 2, p. 7-26
Podetta Marco
La rinnovata applicazione del "Rosatellum-bis" nel voto politico del 2022 / Marco Podetta
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 39-52
La rinnovata applicazione del "Rosatellum-bis" nel voto politico del 2...
Severa, Francesco
L’elezione diretta del vertice del Governo e le sue possibili declinazioni materiali : il precedente israeliano e il nuovo modello italiano / Francesco Severa
Democrazia e diritto. - 2023, n. 3, p. 53-79
Bruno Fernanda
Democrazia parlamentare: Quale futuro? : Proposte di riforma di Costantino Mortati e di Egidio Tosato / FERNANDA BRUNO
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - I, p. 251 - 264
Camera dei Deputati. Servizio studi
Manuale elettorale / Camera dei deputati, Servizio studi
Roma : Camera dei deputati, Segreteria Generale, Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2022. - 436 p. : ill.
Manuale elettorale / Camera dei deputati, Servizio studi
pagina
1 di 96