Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 18
Fruncillo Domenico -
Pratschke, Jonathan
Periferie ed esiti elettorali. : Un’analisi territoriale su piccole unità applicata ai risultati delle elezioni 2018 in un’area del Mezzogiorno / Domenico Fruncillo, Jonathan Pratschke
Granara, Daniele
La lunga strada verso il suffragio universale / Daniele Granara
Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale. - 2020, n. 64 , p. 35-58
Piccio Daniela R.
Italian Political Parties and Their Organisation beyond National Borders / Daniela R Piccio
Parliamentary affairs. - 73 (2020), n. 4, p. 918-933
Vasino Giulia
La tutela della segretezza del voto : profili ricostruttivi e problematiche attuali / Giulia Vasino
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 1, p. 1-26
La tutela della segretezza del voto: profili ricostruttivi e problemat...
International Standards on the Right to Participation of Minorities in Public Life and Representation of Minorities in the Hungarian and the Italian Parliaments
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2019, n. 2, p. 1667-1683
International Standards on the Right to Participation of Minorities in...
Galdi Marco
Per l’effettività del diritto di voto degli Italiani all’estero / Marco Galdi
Diritti fondamentali. - 2019, n. 1, p. 1-29
Per l’effettività del diritto di voto degli Italiani all’estero / Marc...
Longhi, Luca
Audizione del 12 novembre 2019 nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn.1440 e conn. (estensione elettorato per il Senato) / Luca Longhi
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 6, p. 126-131
Il “mezzo voto” ai cittadini più giovani : un’anomalia da superare qua...
Lupo Nicola
Il “mezzo voto” ai cittadini più giovani : un’anomalia da superare quanto prima / Nicola Lupo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 6, p. 71-81
Il “mezzo voto” ai cittadini più giovani : un’anomalia da superare qua...
-
Testo sviluppato a partire da quanto reso nel corso della Audizione informale sui disegni di legge costituzionale S.1440 e abbinati (Modifica all'art. 58 Cost., in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica) presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi il 14 novembre 2019.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Lupo Nicola
Mercurio Vincenzo
Residenti all'estero-elettori di serie B / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2019, n. 7-8, p. 68-71
Mostacci Edmondo
Critica della ragione algoritmica : : Internet, partecipazione politica e diritti fondamentali / di Edmondo Mostacci
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 2 , p. 57-133
Critica della ragione algoritmica : : Internet, partecipazione politic...
Rospi Mimma
La segretezza del voto garanzia di libertà (o ostacolo alla partecipazione?) : una comparazione fra Italia e Stati Uniti / Mimma Rospi
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi. - 2019, p. 471-496, pt. 1
Tuorto Dario
Un voto da riempire / Dario Tuorto
Il mulino. - 2019, n. 6, p. 949-955
Alberico, Gemma
Il voto degli italiani all’estero tra discriminazioni e imperituri dubbi di costituzionalità : cosa è cambiato con la nuova legge elettorale / Gemma Alberico
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-16
Il voto degli italiani all’estero tra discriminazioni e imperituri dub...
Armanno Marco
Il voto degli italiani all’estero e la riduzione degli spazi di accesso al giudizio di costituzionalità in materia elettorale (ord. n. 63/2018) / Marco Armanno
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 9, 4 p.
Il voto degli italiani all’estero e la riduzione degli spazi di access...
Fedi Marco -
Gambardella Giuliano
Il voto degli italiani all'estero : dalle origini del dibattito alle problematiche attuali fino alla recente pronuncia (di rito) della Corte Costituzionale sulle modalità di voto / Fedi Marco, Gambardella Giuliano
Rassegna dell'Avvocatura dello stato. - 2018, n. 1, p. 265-277
Il voto degli italiani all'estero : dalle origini del dibattito alle p...
Nencini Gianna
Il referendum abrogativo e il voto degli italiani residenti all'estero (prima parte) / Gianna Nencini
Lo stato civile italiano. - 2018, n. 4, p. 45-50
Nencini Gianna
Il referendum abrogativo e il voto degli italiani residenti all'estero (seconda parte) / Gianna Nencini
Lo stato civile italiano. - 2018, n. 5, p. 46-49
Pacifici Vincenzo G.
I liberali del periodo unitario e la questione elettorale femminile in Parlamento / Vincenzo G. Pacifici
Rassegna storica del Risorgimento. - 2017, n. 1, p. 81-106
1946 l'anno della svolta : le donne al voto / [a cura della Segreteria generale, Ufficio affari generali, dell'Archivio storico e della Biblioteca della Camera dei deputati]
Roma : camera dei deputati, Segreteria generale, Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2016. - ix, 153 p.
Gabrielli Patrizia
Il primo voto : elettrici ed elette / Patrizia Gabrielli
Roma : Castelvecchi, 2016. - 221 p. - (Le navi)
pagina
1 di 18