Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
3 di 5
Pasquinucci Daniele
Siena fra suffragio universale e fascismo : il voto politico e amministrativo dal 1913 al 1924
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 29 (1993), p. 5-75
Partini Sauro
Tradizione politica, organizzazione di partito e comportamento elettorale a Prato : il voto al PCI dal 1946 al 1990
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 27 (1992), p. 5-44
Ballini Pier Luigi
La dinamica elettorale, 1946-1963
In: La Toscana nel secondo dopoguerra / a cura di Pier Luigi Ballini, Luigi Lotti, Mario G. Rossi ; scritti di: G. Becattini ... [et al.]. . - Milano : Angeli, 1991. - p. 327-416
Bellandi Oriano
Le elezioni politiche ed amministrative in Italia e nel comune di Rosignano Marittimo dal 1919 al 1989
Livorno : Nuova Fortezza, 1990. - 262 p.
Caciagli Mario
La lotta politica in Valdelsa dal 1892 al 1915
Castelfiorentino : Società storica Valdelsa, 1990. - 323 p.
-
In particolare le p. 39-41, per i risultati delle elzioni nei comuni della Valdelsa, nei collegi di Colle Val d'Elsa e di Empoli
H34-TOS - Toscana
Caciagli Mario
Baccetti Carlo -
Caciagli Mario
La fondazione dell'egemonia comunista : il voto del 1946 in Toscana
In: Il triplice voto del 1946 : agli esordi della storia elettorale dell'Italia repubblicana. - Napoli : Liguori, 1989. - p. 157-184
Messina Patrizia
La sfida ambientalista nelle zone bianche e rosse : Il voto dei verdi in Veneto e Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 23 (1989), p. 111-175
Baccetti Carlo
Il triplice voto del 1946 in Toscana : la fondazione del predominio del PCI
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1988, n. 20, p. 9-86
Baldacci Valentino
Il 18 aprile 1948 : la campagna di Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1988, n. 20, p. 89-197
Gabelli Mario
Toscana elettorale 1946 e 1948 : estratti di legislazione, risultati ed eletti
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1988, n. 20, p. 201-308
Baccetti Carlo
Memoria storica e continuità elettorale : una zona rossa nella Toscana rossa
Italia contemporanea. - 1987, n. 167, p. 7-30
Bontà Alberto
Elettorato e diffusione dei quotidiani a Livorno
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1987, n. 19, p. 9-42
-
Sul rapporto esistente tra preferenze elettorali e quotidiani maggiormente diffusi nelle diverse zone della città, nel periodo 1977-1979
H34-TOS - Toscana
Bontà Alberto
Di Porto Bruno
Competizioni politico-amministrative e vita cittadina a Pisa nel biennio 1889-1890 attraverso due opposti giornali
Pisa : Servizio editoriale universitario, 1987. - 184 p.
Toscana. Dipartimento statistica, elaborazione dati, documentazione
Elezioni Senato e Camera del 14-15 giugno 1987 : risultati e confronti
Firenze : [s.n.], 1987. - 144 p.
Cherubini Donatella
Per una storia elettorale della Toscana : il collegio di Colle Val d'Elsa dal 1876 al 1913
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 17 (1986), p. 7-99
Cincinelli L.
Le elezioni politiche del 1919 : note sul panorama politico della Provincia di Arezzo
Quaderni aretini. Laboratorio di ricerca. - 1985, p. 189-206
Giovannini Paolo -
Gabelli Mario
Persistenza e crisi di una subcultura. Ipotesi sul mutamento elettorale nel comune di Bagno a Ripoli
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 12 (1984), p. 5-33
Verona Flavio
L'esclusione degli ammoniti dal diritto di voto nella riforma elettorale del 1882 : il caso di Pisa
Bollettino storico pisano. - 53 (1984), p. 243-260
Pavsic Rita
Il mutamento elettorale in Toscana dalle elezioni politiche del 1976 alle regionali del 1980 : un'analisi sulla base dei comprensori
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 11 (1983), p. 7-39
Tedesco Giglia
Arezzo : diario elettorale
Donne e politica. - 14 (1983), n. 4, p. 1-9
pagina
3 di 5