Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
3 di 9
Antonetti Nicola
Rappresentanza politica, sindacati e regioni tra la crisi dello Stato liberale e il fascismo
In: La rappresentanza politica in Europa tra le due guerre / a cura di Carlo Carini. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1995. - p. 25-5
Mongardini Carlo
Il problema della rappresentanza nell'opera di Gaetano Mosca
In: Gaetano Mosca, scienza politica e regime rappresentativo nell'età contemporanea / a cura di Carlo Mongardini. . - Roma : Bulzoni, 1995. - p. 259-271
Pombeni Paolo
La rappresentanza politica
In: Storia dello stato italiano dall'Unità a oggi / a cura di Raffaele Romanelli. . - Roma : Donzelli, 1995. - p. 73-124
Musella Luigi
Individui, amici, clienti : relazioni personali e circuiti politici in Italia meridionale tra Otto e Novecento
Bologna : Il Mulino, 1994. - 216 p. - (Ricerca)
Cicalese Maria Luisa
Il problema della rappresentanza nell'esperienza torinese del giovane De Meis
In: La rappresentanza politica in Europa tra Ottocento e Novecento / a cura di Carlo Carini. . - Firenze : Centro editoriale toscano, 1993. - p. 37-61
Zampetti Pier Luigi
Dallo stato liberale allo stato dei partiti : la rappresentanza politica
Milano : Giuffrè, 1993. - xi, 223 p.
Carini Carlo
Alcuni studi di fine Ottocento sulla rappresentanza politica
In: Studi in onore di Paolo Alatri / a cura di C. Carini, P. Melograni. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1991. - Vol. 2: L'Italia contemporanea, p. 97-115
Cerbino Nicola
Antonio Salandra nel dibattito postunitario sulla rappresentanza politica : dalla rappresentanza delle capacità alla proposta di suffragio universale
Clio. - 27 (1991), p. 453-478
Sturzo e il modello della "rappresentanza organica" / Nicola Antonetti
In: Luigi Sturzo e la democrazia europea / a cura di Gabriele De Rosa. - Roma ; Bari : laterza, 1990. - p. 201-220
Antonetti Nicola
La riforma del Senato e il problema della rappresentanza degli interessi dal primo dopoguerra al fascismo
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 11: 1923-1928 : dalla conquista del potere al regime : dal Governo Mussolini alle leggi speciali, p. 525-527
Griffo Maurizio
Sistema elettorale e sistema politico in Gaetano Mosca
In: Il partito politico nella belle époque : il dibattito sulla forma-partito in Italia tra '800 e '900 / a cura di Gaetano Quagliariello. - Milano : Giuffrè, 1990. - p. 671-693
Piretti Maria Serena
La rappresentanza politica : una lettura attraverso alcune voci dell'Enciclopedia giuridica italiana
In: Enciclopedia e sapere scientifico : il diritto e le scienze sociali nell'Enciclopedia giuridica italiana / a cura di Aldo Mazzacane e Pierangelo Schiera. . - Bologna : Il Mulino, 1990. - p. 399-419
Antonetti Nicola
Rappresentanza politica, bicameralismo e riforma del Senato da Depretis a Crispi
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 6: 1888-1901 : Crispi e la crisi di fine secolo : da Crispi a Zanardelli, p. 199-201
Bersani Carlo
Sulla teoria della rappresentanza politica in Italia tra le due guerre
Clio. - 25 (1989), n. 4, p. 609-630
Antonetti Nicola
Sturzo, i popolari e le riforme istituzionali del primo dopoguerra: saggi / premessa di Gabriele De Rosa
Brescia : Morcelliana, 1988. - 187 p. - (Biblioteca di storia contemporanea ; 40)
Marucco Dora
La riforma del Senato nel primo dopoguerra : i tentativi di trasformare il Consiglio superiore del lavoro in Parlamento tecnico del lavoro
Trimestre : storia politica cultura. - 21 (1988), p. 237-280
Jannazzo Antonio
Governo rappresentativo e democrazia nel pensiero di Sonnino
Pensiero politico. - 20 (1987), n. 1, p. 79-97
Sarubbi Antonio
Istituzioni rappresentative e società civile : il contributo politico-giuridico tra Otto e Novecento
In: Gli aspetti sociali delle istituzioni rappresentative : secoli XIX-XX / saggi a cura di Vittorio Conti e Eluggero Pii. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1987. - p. 127-144
Antonetti Nicola
Rappresentanza politica e Parlamento nel primo dopoguerra
Sociologia : bollettino dell'Istituto Luigi Sturzo. - 20 (1986), n. 2-3, p. 151-178
Ghiringhelli Robertino
Il tema della rappresentanza politica nella dottrina della classe politica di Gaetano Mosca
In: Positivismo e politica tra '800 e '900. . - Padova : Liviana, 1986. - p. 217-242
pagina
3 di 9