Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 4
Navarra Silverii, Aldo
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida o nulla? / Aldo Navarra Silverii
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 4, p. 99-120
La scheda elettorale recante una plurima preferenza di lista : valida ...
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Il censimento 2021 e la legislazione elettorale / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
Roma : [Camera dei deputati], 2023. - 35 p., ill. - (Documentazione e ricerche : XIX legislatura ; 33)
Il censimento 2021 e la legislazione elettorale / Camera dei deputati,...
Ferri Giampietro
Il passaggio dei magistrati alla politica dopo la legge n. 71 del 2022 : andata senza ritorno / Giampietro Ferri
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2023, n. 21, p. 87-107
Mancini Marco
Una serie di sfortunati eventi : le alterne vicende della tutela giurisdizionale dei diritti elettorali / Marco Mancini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2023, n. 2, p. 221-258
Procedimento elettorale preparatorio ed effettività della tutela giurisdizionale / Marco Mancini
Milano : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2022. - x, 379 p. - (Collana del Centro studi giuridici, Università Ca' Foscari, Venezia, Dipartimento di economia. Nuova serie ; 22)
Azzariti Gaetano
Il procedimento elettorale preparatorio: la Corte chiama, il Parlamento risponde / Gaetano Azzariti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 4, p. 12-19
Il procedimento elettorale preparatorio: la Corte chiama, il Parlament...
Tarli Barbieri Giovanni
La necessaria ed auspicabile riforma della disciplina del contenzioso elettorale preparatorio riferito alle elezioni politiche a seguito della sent. 48/2021 della Corte costituzionale / Giovanni Tarli Barbieri
Consulta online : periodico telematico. - 2021, n. 2, p. 601-615
La necessaria ed auspicabile riforma della disciplina del contenzioso ...
Tarli Barbieri Giovanni
L'evoluzione della disciplina elettorale e il suo impatto sul controllo parlamentare dei risultati / Giovanni Tarli Barbieri
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 39-68
Curreri Salvatore
Le "convergenze parallele" tra diritto del magistrato ad assumere cariche politiche e divieto di iscrizione e militanza partitica / Salvatore Curreri
Studium iuris. - 2019, n. 2, p. 147-156
Gabrielli Chiara
Un'eccezione suggestivamente argomentata, un'affermazione di infondatezza condivisibile, un assetto normativo comunque da rimeditare / Chiara Gabrielli
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 4, p. 1798-1806
Gori Luca
Sull'iscrizione e partecipazione sistematica e continuativa dei magistrati a partiti politici, ovvero sui rapporti perennemente irrisolti fra magistratura e politica / Luca Gori
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 4, p. 1806-1818
Nardocci Costanza
Sulla (in)convenzionalità della incandidabilità sopravvenuta e della decadenza dal mandato parlamentare / Costanza Nardocci
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2017, n. 17, p. 1-23
Sulla (in)convenzionalità della incandidabilità sopravvenuta e della d...
Galgani Benedetta
Le vicende dell'incandidabilità nella dialettica tra garanzie costituzionali : "distingue frequenter" / Benedetta Galgani
Archivio penale. - 2014, n. 1, p. 36-50
Le vicende dell'incandidabilità nella dialettica tra garanzie costituz...
Racca Alberto
Problematiche costituzionali del nuovo regime dell'"incandidabilità" per le cariche elettive (e di governo) nell'ordinamento italiano / Alberto Racca
Consulta online : periodico telematico. - 2014, p. 1-20
Problematiche costituzionali del nuovo regime dell’“incandidabilità” p...
Scaloni Giulia
La disciplina sull'"incandidabilità" al mandato parlamentare / Giulia Scaloni
[Roma] : [s. n.], 2014. - 235 p.
La disciplina sull'"incandidabilità" al mandato parlamentare / Giulia ...
Biagi Francesco -
Pennicino Sara
L'introduzione di una commissione elettorale indipendente : una riforma costituzionale a complemento della modifica della legge elettorale / di Francesco Biagi e Sara Pennicino
In: La giustizia elettorale : atti del seminario svoltosi a Firenze, il 16 novembre 2012 / a cura di Elisabetta Catelani, Filippo Donati, Maria Cristina Grisolia. - Napoli : Editoriale scientifica, 2013. - p. 373-396
Carrarelli Daniela
Legge elettorale e sindacato di costituzionalità
Giurisprudenza italiana. - 2013, n. 6, p. 1462-1469
Ferri Giampietro
L'elezione dei magistrati al Parlamento e l'imparzialità della funzione giurisdizionale / Giampietro Ferri
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2013, n. 2, p. 319-348
Lupo Nicola -
Rivosecchi Guido
Le incandidabilità alle cariche elettive e i divieti di ricoprire cariche di governo
Giornale di diritto amministrativo. - 19 (2013), n. 6, p. 590-600
Maestri Gabriele
I simboli alla sbarra : il contenzioso sui contrassegni tra giudici da individuare e regole da rivedere / di Gabriele Maestri
In: La giustizia elettorale : atti del seminario svoltosi a Firenze, il 16 novembre 2012 / a cura di Elisabetta Catelani, Filippo Donati, Maria Cristina Grisolia. - Napoli : Editoriale scientifica, 2013. - p. 163-177
pagina
1 di 4