Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 2

  • Zannini Rosella
    Il potere di nomina delle autorità indipendenti
    In: La transizione repubblicana : studi in onore di Giuseppe Cuomo / a cura di Silvano Labriola. . - Padova : Cedam, 2000. - p. 349-362

  • D'Orazio Roberto
    Art. 30 - Istituzione del Garante
    In: La tutela dei dati personali : commentario alla L. 675/1996 / a cura di Ettore Giannantonio, Mario G. Losano, Vincenzo Zeno Zencovich. - 2. ed. - Padova : Cedam , 1999. - p. 397-429

  • Giuffrè Felice
    Declino del Parlamento legislatore e crescita del potere d'inchiesta: la soluzione al problema della responsabilità delle autorità indipendenti ?
    In: Le autorità indipendenti : da fattori evolutivi ad elementi della transizione nel diritto pubblico italiano / a cura di Silvano Labriola. . - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 177-214

  • Grasso Giorgio
    L'indipendenza delle autorità amministrative indipendenti tra forma di Stato, forma di governo e trapasso dei sistemi elettorali : un'indagine comparata
    In: Autorità indipendenti e principi costituzionali / Associazione italiana dei costituzionalisti - Università degli studi di Napoli "Federico II" (Atti del Convegno di Sorrento, 30 maggio 1997). - Padova : Cedam, 1999. - p. 101-174

  • Niccolai Silvia
    Le autorità indipendenti nel progetto di revisione costituzionale
    In: Le autorità indipendenti : da fattori evolutivi ad elementi della transizione nel diritto pubblico italiano / a cura di Silvano Labriola. . - Milano : Giuffrè, 1999. - p. 215-248

  • Passaro Michele
    Autorità o amministrazioni indipendenti ? L'ambito semantico e l'identità concettuale
    In: Autorità indipendenti e principi costituzionali / Associazione italiana dei costituzionalisti - Università degli studi di Napoli "Federico II" (Atti del Convegno di Sorrento, 30 maggio 1997). - Padova : Cedam, 1999. - p. 187-214

  • Stammati Sergio
    Tre questioni in tema di "autorità amministrative indipendenti"
    In: Autorità indipendenti e principi costituzionali / Associazione italiana dei costituzionalisti - Università degli studi di Napoli "Federico II" (Atti del Convegno di Sorrento, 30 maggio 1997). - Padova : Cedam, 1999. - p. 73-89

  • Amato Giuliano
    Le autorità indipendenti
    In: Legge diritto giustizia / a cura di Luciano Violante ; in collaborazione con Livia Minervini. . - Torino : Einaudi, 1998. - p. 369-397

  • Baroncelli Stefania
    La costituzionalizzazione delle autorità amministrative indipendenti : una scelta di stabilità
    In: La riforma della Costituzione nel progetto della bicamerale / a cura di Paolo Caretti. . - Padova : Cedam, 1998. - p. 265-280

  • Amato Giuliano
    Le Autorità indipendenti nella costituzione economica
    In: Regolazione e garanzia del pluralismo : le autorità amministrative indipendenti. - Milano : Giuffrè, 1997. - p. 3-17. - (Quaderni della Rivista trimestrale di diritto e procedura civile ; 2)

  • Manetti Michela
    Autorità indipendenti (dir. cost.)
    In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 4 (1997), p. 1-13

  • Pinelli Cesare
    Atti congiunti dei Presidenti delle due Camere
    In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 1 di aggiornamento (1997), p. 200-221

  • Tirio Fabio
    Corte costituzionale, legislatore e autorità garante in materia di concorrenza
    In: Il contributo della giurisprudenza costituzionale alla determinazione della forma di governo italiana / Alessandro Pizzorusso, Roberto Romboli, Emanuele Rossi ; a cura di Saulle Panizza. . - Torino : Giappichelli, 1997. - p. 288-294

  • Dini Maria Serena
    Il Garante per la radiodiffusione e l'editoria in Parlamento : un'autorità amministrativa indipendente per garantire il rispetto della normativa di settore
    In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Ufficio atti e pubblicazioni, 1996. - p. 109-133. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 5)
    Testo completo con indice navigabile

  • De Siervo Ugo
    Parlamento, Governo e Garante nell'applicazione della legge sull'editoria
    In: Rapporto annuale sui problemi giuridici dell'informazione / a cura di Paolo Barile, Roberto Zaccaria. . - Padova : Cedam, 1986. - p. 127-148
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 2
 
 
 
Filtra per periodo storico
 
 
Filtra per presenza di allegati