Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 160
Albanesi Enrico
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul : della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!») / Enrico Albanesi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 2, p. 1-33
Buzzacchi, Camilla
L’autonomia differenziata dopo il vaglio costituzionale
Aggiornamenti sociali. - 2025, n. 3, p. 168-176
Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023
Milano : Giuffrè, 2024. - vi, 309 p. - (Seminari di studi)
Adamo Ugo
La composizione ordinaria della Corte Costituzionale / Ugo Adamo
Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - 304 p. - (Ricerche giuridiche)
Antonini Luca
Il faro della effettività dei diritti in sistemi complessi / Luca Antonini
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 139-151. - (Seminari di studi)
Bartolucci Luca
Il divorzio tra Italia Viva e Azione : quale seguito nei regolamenti parlamentari? / di Luca Bartolucci
Quaderni costituzionali. - 44 (2024), n. 1, p. 163-166
Bartolucci Luca
Piano nazionale di ripresa e resilienza e forma di governo tra Italia e Unione Europea / Luca Bartolucci
Torino : Giappichelli, 2024. - viii, 417 p. - (Per una koiné costituzionale ; 16)
Bonetti Paolo
Intorno al divieto per la Corte costituzionale di valutazioni politiche e di sindacato dell'uso discrezionale del potere legislativo del Parlamento / di Paolo Bonetti
In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 457-472
Buzzacchi, Camilla
L'autonomia differenziata e i suoi pericoli / Camilla Buzzacchi
Appunti di cultura e di politica. - 2024, n. 3, p. 32-35
Canzian, Nicola
Il divieto per la Corte costituzionale di sindacare l'uso del potere discrezionale del Parlamento / di Nicola Canzian
In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 415-427
Carnevale Paolo
Tre variazioni sul tema dei rapporti Corte costituzionale-legislatore rappresentativo / Paolo Carnevale
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 27-77. - (Seminari di studi)
Cerniglia, Floriana
Autonomia differenziata : un salto nel vuoto
Aggiornamenti sociali. - 2024, n. 6/7, p. 390-397
Chiaramonte Alessandro -
Emanuele Vincenzo -
Volpi, Elisa
Un sistema partitico deistituzionalizzato / Alessandro Chiaramonte, Vincenzo Emanuele, Elisa Volpi
In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 319-350. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)
Filippi, Silvia
Il Governo in Parlamento : prospettive evolutive
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 97-126
Gorlani Mario
Riflessioni a prima lettura sulla proposta di «premierato» / Mario Gorlani
Queste istituzioni. - 2024, n. 1, p. 9-22
Lotta, Cosimo
L’indirizzo politico delle Camere e delle Regioni “differenziate” alla luce delle intese di cui all’art. 116, comma 3, Cost. / Cosimo Lotta
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 18, p. 48-58
Luciani Massimo
La corte e il legislatore : "crisi" delle rime obbligate e doppia pronuncia / Massimo Luciani
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 79-107. - (Seminari di studi)
Maestri Gabriele
Lo scioglimento parlamentare negli ordinamenti repubblicani : i casi di Francia e Italia / Gabriele Maestri
Torino : Giappichelli, 2024. - xvi, 280 p. . - (Laboratorio multimediale di comparazione giuridica ; 1)
Musella, Carla
Contratto a tutele crescenti anche per i lavoratori già assunti. : La Consulta esclude l'eccesso di delega / Carla Musella
Il lavoro nella giurisprudenza. - 2024, n. 7 , p. 685-695
Nevola, Riccardo -
Giulia, Claudia
II dialogo con il legislatore nella giurisprudenza costituzionale del quinquennio 2018-2022 / Riccardo Nevola e Claudia Giulia
In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 235-309. - (Seminari di studi)
pagina
1 di 160