Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 5
Bresciani, Pier Francesco
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o potenziamento della democrazia? / Pier Francesco Bresciani
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2025, n. 3, p. 536-546
L’intelligenza artificiale in Parlamento : rischio epistocratico o pot...
Cavalli, Luca
Il Parlamento e l’emergenza. Forma di governo, fonti, ipotesi di digitalizzazione / Luca Cavalli
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2022, n. 1, p. 255-270
Il Parlamento e l’emergenza. Forma di governo, fonti, ipotesi di digit...
Cavalli, Luca
Le Camere nell’emergenza da Covid-19 : notazioni ricostruttive e spunti problematici / Luca Cavalli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 3, p. 212-227
Le Camere nell’emergenza da Covid-19 : notazioni ricostruttive e spun...
De Benedetto Maria
Qualità della legislazione tra scienza, tecnica e tecnologia / Maria De Benedetto
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 383-396
Qualità della legislazione tra scienza, tecnica e tecnologia / Maria D...
Ibrido Renato
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegnerizzazione” del processo di decisione parlamentare / Renato Ibrido
Osservatorio sulle fonti. - 2022, n. 2, p. 291-310
Evoluzioni tecnologiche o involuzioni costituzionali? : la “reingegne...
Venturini Fernando
Il Parlamento è (anche) una biblioteca : guida all'informazione parlamentare / Fernando Venturini
Milano : Bibliografica, 2022. - 234 p. - (I saggi ; 23)
Il Parlamento è (anche) una biblioteca_Introduzione
Sorrentino Anna Chiara
La tutela del diritto all'oblio con particolare riferimento all'attività parlamentare / Anna Chiara Sorrentino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2021, n. 16, p. 186-207
La tutela del diritto all'oblio con particolare riferimento all'attivi...
Spagnoli, Federico
Parlamenti virtuali : una soluzione d'emergenza? : riflessioni in prospettiva comparata / Federico Spagnoli
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2021, n. 2 (fascicolo monografico), p. 815-828
Parlamenti virtuali : una soluzione d'emergenza : riflessioni in prosp...
D'Orazio Roberto
La documentazione per la Costituente : tra storia e comparazione costituzionale / Roberto D'Orazio
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 3, p. 1-29
La documentazione per la Costituente : tra storia e comparazione costi...
Bergonzini Chiara
Il Parlamento e la Information Communications Technology (ICT) / Chiara Bergonzini
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2019, 30 aprile, p. 1-17
Il Parlamento e la Information Communications Technology (ICT) / Chiar...
-
Relazione svolta al Seminario "Potere e opinione pubblica. Gli organi costituzionali dinanzi alle sfide del Web", tenutosi presso l'Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Giurisprudenza il 30 novembre 2018. Pubblicato anche in: Potere e opinione pubblica: gli orgni costituzionali dinanzi alle sfide del web / a cura di Daniele Chinni. - Napoli: Editoriale scientifica, 2019, p. 19-41.
E80 - La pubblicità dei lavori parlamentari, Parlamento e pubblica opinione
Bergonzini Chiara
Cipollone, Annalisa
Pubblicità dei lavori parlamentari e tutela della privacy / Annalisa Cipollone
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 3, p. 963-991. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Osbat Anna
La comunicazione istituzionale e la sfida dell'editoria elettronica : problemi e prospettive / Anna Osbat
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati. - Roma : Camera dei deputati, 2019. - Vol. 4, p. 1207-1238. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 15)
Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati
Telve, Stefano
L'oralità parlamentare trascritta (1861-1921) : un modello di lingua istituzionale moderna / Stefano Telve
Studi di lessicografia italiana / a cura dell'Accademia della Crusca. - 35 (2018), p. 217-243
L'oralità parlamentare trascritta (1861-1921) : un modello di lingua i...
Torregrossa, Giulia
L’evoluzione del linguaggio dei discorsi parlamentari e dei criteri di redazione dei resoconti stenografici in Senato / Giulia Torregrossa
SPECIALinguaggi. - 2018, n. 2
L’evoluzione del linguaggio dei discorsi parlamentari e dei criteri di...
Il diritto all’oblio e la pubblicazione degli atti parlamentari su Internet / Vito Cozzoli - Pietro Falletta
Law and Media Working Paper Series. - 2017, n. 3, p. 1-15
Il diritto all’oblio e la pubblicazione degli atti parlamentari su Int...
Biondi Dal Monte Francesca
Svelare il voto : la percezione del voto parlamentare tra comunicazione politica e rappresentanza / Francesca Biondi Dal Monte
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 1, p. 1-31
Svelare il voto. La percezione del voto parlamentare tra comunicazione...
Ferrajoli Carlo F.
La pubblicità dei lavori in commissione : un antidoto alla crisi del compromesso parlamentare / di Carlo Ferruccio Ferrajoli
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 2, p. 159-189
La pubblicità dei lavori in commissione : un antidoto alla crisi del c...
Bardazzi Eleonora
Il diritto all’oblio negli atti parlamentari / Eleonora Bardazzi
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2016, 13 dicembre, p. 1-9
Il diritto all’oblio negli atti parlamentari / Eleonora Bardazzi
Buffoni Laura
La rappresentazione del Parlamento / Laura Buffoni
Osservatorio sulle fonti. - 2016, n. 3, p. 1-17
La rappresentazione del Parlamento / Laura Buffoni
De Luca Paola
L’uso dei precedenti parlamentari tra la discrezionalità del Presidente di assemblea e il regime pubblicitario nell’evoluzione regolamentare / Paola De Luca
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 19, p. 1-90
L’uso dei precedenti parlamentari tra la discrezionalità del President...
pagina
1 di 5