Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 25
Biorcio Roberto
I governi di unità nazionale e il terrorismo: 1976-1979
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 231-251
Campus Donatella
L'esordio del pentapartito: 1979-1983
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 253-272
Chiaramonte Alessandro
Dalla Prima alla Seconda Repubblica: 1992-1994
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 323-349
Fabrizio Davide
Gli anni della transizione: 1953-1958
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 75-106
Feltrin Paolo
Una modernizzazione ambigua : 1972-1976
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 211-230
Garbarini Giovanni
Verso il centrosinistra: 1958-1963
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 107-141
Ieraci Giuseppe
Gli anni del conflitto: 1968-1972
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 181-209
Legnante Guido -
Baldini Gianfranco
Sulla soglia del cambiamento: 1987-1992
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 300-322
Testa Silvia
Gli anni di Craxi: 1983-1987
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 273-300
Vaccarini Cristian
L'occasione perduta del centro-sinistra: 1963-1968
In: Italia al voto : le elezioni politiche della repubblica / a cura di Luca Ricolfi, Barbara Loera, Silvia Testa. - Torino : Utet, 2012. - p. 143-179
Pardini Giuseppe
Le elezioni del 1958 e le previsioni del Sifar
Nuova storia contemporanea. - 2010, n. 5, p. 154-168
Meini Doriana
La prima campagna elettorale televisiva
Clio. - 44 (2008), n. 3, p. 455-474
Becchetti Margherita
Elezioni di musica. Gli spettacoli della Compagnia del Collettivo per la campagna elettorale del 1972
Zapruder : storie in movimento. - 5 (2007), n. 12, p. 71-79.
Scaramozzino Pasquale
Diario e numeri di una crisi : la transizione elettorale in Italia, 1990-2001 / a cura di Giacomo Sani
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2007. - 274 p. - (Quaderni della rivista "Il politico" ; 53)
Pinto Carmine
Il mezzogiorno e l'Italia nelle elezioni politiche del 1992
In: Quanto conta il voto del sud? : elezioni e Mezzogiorno nell'Italia repubblicana / a cura di Marco Gervasoni ; prefazione di Simona Colarizi. - Lungro di Cosenza : Marco editore, 2006. - p. 143-195. - (Quaderni della Fondazione Mancini ; 1)
Piretti Maria Serena
Occidente vs Comunismo: le campagne elettorali del 1958 in Italia e Francia e gli Stati Uniti
In: L'Occidente come forma di costruzione del consenso politico / a cura di Stefano Cavazza. . - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2006. - p. 11-59
Ricolfi Luca
Destra e sinistra? : studi sulla geometria dello spazio elettorale
Torino : Omega, 1999. - 327 p.
Ministero dell'Interno. Direzione Generale dell'Amministrazione Civile. Direzione Centrale per i servizi elettorali
Elezione del Senato della Repubblica. 3: elettori, votanti, voti validi e voti non validi : dati per comune. Pt. 1: Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1998. - 1140 p. - (Elezioni politiche 1992)
Ministero dell'Interno. Direzione Generale dell'Amministrazione Civile. Direzione Centrale per i servizi elettorali
Elezione del Senato della Repubblica del 5 aprile 1992. 3: Elettori, votanti, voti validi e voti non validi : dati per comune. Pt. 2: Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzi, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1998. - 1142 p. - (Elezioni politiche 1992)
Baccetti Carlo
La Toscana : le nuove vesti di un'antica egemonia
In: Le elezioni della transizione : il sistema politico italiano alla prova del voto, 1994-1996 / a cura di Giuseppe Gangemi e Gianni Riccamboni. - Torino : Utet, 1997. - p. 302-324. - (Serendipity ; 18)
pagina
1 di 25