Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 21
Carnevale Paolo
La legge di conversione "ospitale" : qualche considerazione sul c.d. fenomeno della confluenza di più decreti-legge nella medesima legge di conversione / Paolo Carnevale
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 5, p. 5-30
Dickmann Renzo
Gli eccessi della decretazione d’urgenza tra forma di governo e sistema delle fonti : osservazioni a margine di Corte cost., 25 luglio 2024, n. 146 / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 22, p. 50-72
Dondi Sebastiano
Meccanica e dinamiche dell'organo Governo : una proposta ricostruttiva / Sebastiano Dondi
Quaderni costituzionali. - 2024, n. 2, p. 483-509
Filippi, Silvia
Il Governo in Parlamento : prospettive evolutive
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 97-126
Musella, Carla
Contratto a tutele crescenti anche per i lavoratori già assunti. : La Consulta esclude l'eccesso di delega / Carla Musella
Il lavoro nella giurisprudenza. - 2024, n. 7 , p. 685-695
Rivosecchi Guido
I poteri normativi del Governo al tempo dell'emergenza : quando l'eccezione diventa la regola
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 71-95
Casini Lorenzo
Il governo legislatore / Lorenzo Casini
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2023, n. 1, p. 149-187
Palermo Francesco
L'emergenza dello stato di emergenza? / Francesco Palermo
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 3, p. 643-646
Vernata Andrea
Moti e inerzie nella produzione normativa, dopo e tra le emergenze / Andrea Vernata
Politica del diritto. - 2023, n. 3, p. 419-439
Addis Paolo
Il diritto di petizione in tempi di pandemia : alcune osservazioni a partire dall'ord. n. 32 del 2022 della Corte costituzionale / Paolo Addis
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 389-398
Chinni Daniele
Un caso di sindacato sulla "necessità relativa" ex art. 77, secondo comma, della Costituzione / Daniele Chinni
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 111-120
Della Giustina, Camilla
I decreti-legge a efficacia differita durante l'emergenza sanitaria da Covid-19 / Camilla Della Giustina
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 2022, n. 211, p. 65-100
Francaviglia Michele
Dieci anni dopo la sentenza di incostituzionalità n. 22 del 2012 : modeste eredità e inedite applicazioni della giurisprudenza costituzionale in tema di decretazione d'urgenza / Michele Francaviglia
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 6, p. 2771-2782
Perini Mario
L'ordinanza n. 15 del 2022 e la progressiva formalizzazione del processo per conflitto interorganico / Mario Perini
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 194-204
Ubiali, Maria Chiara
Emergenza Covid e riforma del delitto di abuso d'ufficio per agevolare la ripresa del Paese : brevi note alla sentenza n. 8/2022 della Corte costituzionale / Maria Chiara Ubiali
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 120-128
Borghetto Enrico
L’intervento parlamentare nel processo di conversione dei decreti-legge “pandemici” / Enrico Borghetto
Il Filangieri. Quaderno. - 2020 (2021), p. 13-25
Cassese Sabino
Il governo legislatore / Sabino Cassese
Giornale di diritto amministrativo. - 2021, n. 5 , p. 557-558
Di Palma Giuseppe
Le prevedibili gravi conseguenze causate dalla pandemia virale sollecita di nuovo l'attenzione giuridica sulla origine "endogena" del cosiddetto "stato di necessità" anche nell'ambito del vigente ordinamento informato ai principi-valori della Costituzione "rigida" / Giuseppe Palma
Amministrativ@mente : rivista di diritto amministrativo. - 2021, n. 2, p. 133-144
Lauro Alessandro
Parlamentari versus d.P.C.M. : due conflitti inammissibili per una questione non marginale / Alessandro Lauro
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 2, p. 845-855
Nardini Massimo
La prassi della segnalazione degli emendamenti nella legislazione d'emergenza sanitaria / Massimo Nardini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2021, n. 2, p. 247-297
pagina
1 di 21