Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 26
Botta Salvatore
A domanda risponda! : il Parlamento giolittiano alla prova del question time / Salvatore Botta
Milano : Mondadori Education SpA, 2023. - vi, 413 p. - (Quaderni di storia)
Macchia, Marco
Amministrare la democrazia : parlamento ed equilibrio dei poteri ai tempi delle crisi / Marco Macchia
Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - 259 p. - (Sentieri giuridici ; 8)
Rossi Fabrizio
Le ripercussioni delle elezioni del 1919 sul rapporto tra governo e Parlamento / Fabrizio Rossi
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 93-111. - (Quaderni di storia)
Ballini Pier Luigi
Crispi : le rappresentanze e le maggioranze parlamentari (1887-1896) "Il partito del Governo" / Pier Luigi Ballini
In: Francesco Crispi : atti delle giornate di studio "Rileggiamo Crispi a 200 anni dalla nascita", organizzate nel 2018 a Palermo (10/V e 25/V), Marsala (11/V), Messina (18/V), Roma (24/IX) e Ribera-Agrigento (4/X) / da Gaetano Armao ...[et al.]; a cura di Marcello Saija. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2019. - p. 413-448
Frangioni Andrea
La Grande Guerra in Parlamento: l'Unione parlamentare e il Fascio parlamentare di difesa nazionale / Andrea Frangioni
In: La fatalità della guerra e la volontà di vincerla : classe dirigente liberale, istituzioni e opinione pubblica / a cura di Rossella Pace. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2019. - p. 113-129
Mecca Giuseppe
Il governo rappresentativo : cultura politica, sfera pubblica e diritto costituzionale nell'Italia del XIX secolo / Giuseppe Mecca
Macerata : EUM, 2019. - 240 p. - (Biblioteca del Giornale di storia costituzionale ; 12)
Campagnoli Monica
Appartenenze politiche alla prova del Parlamento / di Monica Campagnoli
In: Massoneria e politica : toscani, deputati e Liberi Muratori in età liberale (1861-1924) / Monica Compagnoli, Gianmichele Galassi. - Udine : Mimesis, 2018. - p. 33-79
Ferrari Zumbini Romano
Tra finzione e realtà : riflessioni su tendenze storiografiche dal 1866 a oggi / Romano Ferrari Zumbini
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2018, n. 36, p. 53-67
Malvicini Massimiliano
Le opposizioni parlamentari e la crisi di fine secolo / Massimiliano Malvicini
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 231-243. - (Studi pisani sul Parlamento)
Il tempo e le istituzioni : scritti in onore di Maria Sofia Corciulo / a cura di Guido D'Agostino, Mario Di Napoli, Sandro Guerrieri, Francesco Soddu
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2017
Di Napoli Mario
Considerazioni sul ruolo del Parlamento italiano nella prima guerra mondiale / Mario Di Napoli
Rossi Fabrizio
Le crisi di governo nell'età giolittiana
Storia, amministrazione, Costituzione : annale dell'Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica. - 25 (2017), p. 257-300
Soddu Francesco
Note sul partito della maggioranza nel Senato regio / Francesco Soddu
Casu Antonio
Parlamento e governo nella Grande Guerra / Antonio Casu
In: L'Italia e gli italiani nella Grande Guerra : politica, economia, arte e società / Fondazione Giacomo Matteotti. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2016. - p. 59-69
Ferrari Zumbini Romano
La Torino del 1848-49 come laboratorio costituzionale: la nascita spontanea della fiducia parlamentare / Romano Ferrari Zumbini
Le carte e la storia. - 22 (2016), n. 2, p. 75-85
Latini Carlotta
"Un molino a vento che macina a vuoto". I regolamenti, le commissioni e i rapporti tra Parlamento e Governo (1861-1920) / Carlotta Latini
Le carte e la storia. - 2016, n. 1, p. 77-92
Rossi Fabrizio
Corona, ministeri e "partito della maggioranza" nelle crisi di governo dell’Italia liberale (1861-1900) / Fabrizio Rossi
Storia, amministrazione, Costituzione : annale dell'Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica. - 24 (2016), p. 241-270
D'Amico Elisabetta
Il potere come giudice : l'arresto dell'ex ministro Nunzio Nasi / Elisabetta D'Amico
In: Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Nocevento : modelli ed esperienze tra integrazione e conflitto / a cura di Floriana Colao, Luigi Lacchè e Claudia Storti. - Milano : Giuffrè, 2015. - p. 429-457
Danusso Cristina
Il Senato liberale e i reati ministeriali / Cristina Danusso
In: Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Nocevento : modelli ed esperienze tra integrazione e conflitto / a cura di Floriana Colao, Luigi Lacchè e Claudia Storti. - Milano : Giuffrè, 2015. - p. 61-87
Soddu Francesco
Collaborazione patriottica : I rapporti tra Parlamento e Governo durante la Grande Guerra / Francesco Soddu
Le carte e la storia. - 2015, n. 1, p. 18-30
pagina
1 di 26