Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 64
Bargiacchi Stefano
Una lenta apertura : L'evoluzione degli strumenti partecipativi nei Regolamenti delle Camere / Stefano Bargiacchi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 129-164
Clarich Marcello
Rapporti di supremazia speciale e antiparlamentarismo / Marcello Clarich
Diritto e processo amministrativo. - 2023, n. 4, p. 783-791
Ferrari Zumbini Romano -
Stolfi, Giulio
La "tessera-Senato" nel mosaico della Costituzione completa / Giulio Stolfi e Romano Ferrari Zumbini
Giornale di storia costituzionale = Journal of Constitutional History. - 2022, n. 43 , p. 183-211
Barra Vincenzo
Aspettando De Sanctis : le origini del Viaggio elettorale e il collegio di Lacedonia nel 1874-75 / Vincenzo Barra
Le carte e la storia. - 2021, n. 2, p. 49-62
Bonomo Bruno
La proprietà della casa alle origini dell'Italia repubblicana : politica e legislazione, 1945-1950 / Bruno Bonomo
Italia contemporanea. - 2021, n. 295, p. 222-252
Falchi Federica
Da Mazzini a Mozzoni : la questione femminile nelle istituzioni italiane tra pensiero e azione / Federica Falchi
Le carte e la storia. - 2021, n. 1, p. 72-87
Ecca Fabio
"Lo Stato è disarmato" : l'organizzazione e gli scandali nella liquidazione dei residuati secondo la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle spese di guerra (1918-1922) / Fabio Ecca
Italia contemporanea. - 2020, n. 293, p. 47-72
Gambale Piero
Note sulla verifica dei poteri nel periodo statutario / Piero Gambale
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 111-119
Granara, Daniele
La lunga strada verso il suffragio universale / Daniele Granara
Rivista della cooperazione giuridica internazionale / a cura dell'Istituto internazionale di studi giuridici. - 2020, n. 64 , p. 35-58
Saitta Antonio
L'evoluzione dell'autonomia costituzionale delle Camere : quadro comparato e peculiarità italiane / Antonio Saitta
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 23-38
Saitta Antonio
La verifica dei poteri nel Parlamento italiano e la possibilità di un sindacato successivo della Corte costituzionale / Antionio Saitta
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2020, n. 1, p. 33-73
Venturini Fernando
Al voto dopo il discorso del 3 gennaio 1925? : Una circolare inedita del Partito socialista unitario / Fernando Venturini
Le carte e la storia. - 2020, n. 2, p. 177-186
Amoroso Giovanni
Lodovico Mortara e i decreti legge al tempo dello Statuto albertino / Giovanni Amoroso
Il foro italiano. - 2019, n. 6, pt. 5, p. 273-278
Chiavistelli Antonio
Tra identità e mandato : Modelli di rappresentanza nel lungo Quarantotto italiano
Le carte e la storia. - 2019, n. 1, p. 63-78
Rossi, Davide
D'Annunzio, la Carta del Carnaro e la crisi dello Stato liberale, tra rappresentanza e antiparlamentarismo / Davide Rossi
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2019, n. 38, p. 135-147
Amato Annamaria
Alla ricerca della governabilità : il rapporto tra Giolitti e il Senato / Annamaria Amato
Le carte e la storia. - 2018, n. 1, p. 128-141
Ciaurro Luigi
L'uomo che guidò il Senato commissariato : 1946-1948. Raffaele Montagna e una storia inedita / Luigi Ciaurro
Nuova antologia. - 619 (2018), n. 2288, p. 14-57
Ferrari Zumbini Romano
Tra finzione e realtà : riflessioni su tendenze storiografiche dal 1866 a oggi / Romano Ferrari Zumbini
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2018, n. 36, p. 53-67
Lanchester Fulco
Il crollo del regime fascista e una vertenza cavalleresca / Fulco Lanchester
Le carte e la storia. - 2018, n. 2, p. 26-34
Macchia, Marco
Le "instabili" fondamenta del bicameralismo costituzionale / Marco Macchia
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 2018, n. 1, p. 233-267
pagina
1 di 64