Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
6 di 59
Bifulco Raffaele
Una piccola grande riforma : l'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali, dopo la mancata riforma del bicameralismo paritario / Raffaele Bifulco
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 217-228. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Brizzi Riccardo
Storia dell'elezione del capo dello Stato / Riccardo Brizzi
In: I Presidenti della Repubblica : il Capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana / direzione di Sabino Cassese, Giuseppe Galasso, Alberto Melloni; redazione e coordinamento scientifico e editoriale di Stefania De Nardis e Federica Meloni; ricerca iconografica di Federico Ruozzi. - Bologna : Il Mulino, 2018. - Vol. 2, p. 651-690
Campagnoli Monica
Appartenenze politiche alla prova del Parlamento / di Monica Campagnoli
In: Massoneria e politica : toscani, deputati e Liberi Muratori in età liberale (1861-1924) / Monica Compagnoli, Gianmichele Galassi. - Udine : Mimesis, 2018. - p. 33-79
Cassese Sabino
Il Presidente nello sviluppo della democrazia / Sabino Cassese
In: I Presidenti della Repubblica : il Capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana / direzione di Sabino Cassese, Giuseppe Galasso, Alberto Melloni; redazione e coordinamento scientifico e editoriale di Stefania De Nardis e Federica Meloni; ricerca iconografica di Federico Ruozzi. - Bologna : Il Mulino, 2018. - Vol. 2, p. 33-55
Castiglia Giuseppe
Il ruolo delle assemblee legislative nella trasposizione del diritto dell'Unione Europea / Giuseppe Castiglia
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 9-14. - (Studi pisani sul Parlamento)
Ferretti Lorenzo
Legge europea e legge di delegazione europea / Lorenzo Ferretti
In: Libro dell'anno del diritto 2018. - Roma : Istituto della enciclopedia italiana, 2018. - p. 258-261
Gianfrancesco Eduardo
la partecipazione delle regioni alla vita dello Stato (e della Repubblica) : bicameralismo, camera delle regioni e conferenze / Eduardo Gianfrancesco
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 189-216. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Lupo Nicola
L'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali, dopo la mancata riforma del bicameralismo paritario / Nicola Lupo
In: Autonomie territoriali, riforma del bicameralismo e raccordi intergovernativi : Italia e Spagna a confronto / a cura di Josep Maria Castellà Andreu ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2018. - p. 229-244. - (Temi giuridici ed economici ; 28)
Malvicini Massimiliano
Appunti sul ruolo delle assemblee parlamentari all'interno del sistema istituzionale euro-unitario / Massimiliano Malvicini
In: Costituzione repubblicana e dimensione sovranazionale : tra vincoli e rappresentatività delle istituzioni / A cura di Saulle Panizza. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 81-94
Malvicini Massimiliano
Le opposizioni parlamentari e la crisi di fine secolo / Massimiliano Malvicini
In: Il Parlamento "interlocutore" / a cura di Luca Gori, Fabio Pacini, Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 231-243. - (Studi pisani sul Parlamento)
Mascilli Migliorini Luigi -
La Nave Gaetano
I partiti e l'elezione dei Presidenti / Luigi Mascilli Migliorini e Gaetano La Nave
In: I Presidenti della Repubblica : il Capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana / direzione di Sabino Cassese, Giuseppe Galasso, Alberto Melloni; redazione e coordinamento scientifico e editoriale di Stefania De Nardis e Federica Meloni; ricerca iconografica di Federico Ruozzi. - Bologna : Il Mulino, 2018. - Vol. 2, p. 691-722
Pertici Andrea
I rapporti tra la Corte costituzionale e il legislatore di fronte all'equilibrio di bilancio / Andrea Pertici
In: Ricordando Alessandro Pizzorusso : la Corte costituzionale di fronte alle sfide del futuro, Pisa, 15 dicembre 2017 / a cura di P. Carrozza ... [et al.]. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 103-119
Randazzo Barbara
I poteri di nomina e le nomine dei Presidenti / Barbara Randazzo
In: I Presidenti della Repubblica : il Capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana / direzione di Sabino Cassese, Giuseppe Galasso, Alberto Melloni; redazione e coordinamento scientifico e editoriale di Stefania De Nardis e Federica Meloni; ricerca iconografica di Federico Ruozzi. - Bologna : Il Mulino, 2018. - Vol. 2, p. 1091-1128
Bifulco Raffaele
La lunga attesa dell'integrazione della Commissione per le questioni regionali / Raffaele Bifulco
In: Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - p. 137-149. - (I libri di Astrid)
De Fiores Claudio
Sulla rappresentazione della nazione : brevi note sul divieto di mandato imperativo / Claudio De Fiores
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 51-70. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Denuzzo Antonello
Quali prospettive per le opinioni dissenzienti in Parlamento? / Antonello Denuzzo
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 125-131. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Di Napoli Mario
Considerazioni sul ruolo del Parlamento italiano nella prima guerra mondiale / Mario Di Napoli
Grasso Giorgio
Mandato imperativo e mandato di partito : il caso del Movimento 5 Stelle / Giorgio Grasso
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 133-140. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Mastroianni Roberto -
Capobianco Alberto
La qualità della legislazione nell'attuazione del diritto dell'Unione europea / Roberto Mastroianni e Alberto Capobianco
In: Il linguaggio giuridico nell'Europa delle pluralità : lingua italiana e percorsi di produzione e circolazione del diritto dell'Unione europea : atti della giornata di studio. - Roma : Senato della Repubblica, 2017. - p. 263-285. - (Studi e ricerche ; 2)
Piccirilli Giovanni -
Fasone Cristina
Le procedure euro-nazionali / Cristina Fasone e Giovanni Piccirilli
In: Due Camere, un Parlamento : per far funzionare il bicameralismo / a cura di Franco Bassanini e Andrea Manzella. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2017. - p. 87-95. - (I libri di Astrid)
pagina
6 di 59