Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 7 di 50 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Gambale Piero
    Riforma del bicameralismo ed evoluzione delle funzioni "non legislative" delle assemblee parlamentari : cenni sulla recente prassi e sulle possibili prospettive in tema di "appointing power" del Parlamento italiano / Piero Gambale
    In: Parlamenti, politiche pubbliche e forme di governo : esperienze e prospettive in Italia e in Polonia : atti del V colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali, Venezia, Studium Generale Marcianum 19-20 giugno 2014 / a cura di Gian Candido De Martin, Zbigniew Witkowski, Piero Gambale. - [Assago] : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2016. - p. 279-293

  • Giupponi Tommaso F.
    La nuova disciplina dei gruppi parlamentari tra autonomia contabile e autodichia / Tommaso F. Giupponi
    In: Scritti in onore di Gaetano Silvestri. - Torino : Giappichelli, 2016. - Vol. 2, p. 1114-1131

  • Giupponi Tommaso F.
    Finanziamento dei gruppi parlamentari, autonomia contabile e regime dei controlli interni nella riforma dei regolamenti di Camera e Senato / Tommaso F. Giupponi
    In: Il finanziamento della politica / a cura di Giovanni Tarli Barbieri e Francesca Biondi. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 275-299

  • Griglio Elena
    La (auto)riforma in senso territoriale della seconda Camera, un paradosso che si può risolver e (a determinate condizioni) : a margine della revisione costituzionale del bicameralismo italiano / Elena Griglio
    In: Parlamenti, politiche pubbliche e forme di governo : esperienze e prospettive in Italia e in Polonia : atti del V colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali, Venezia, Studium Generale Marcianum 19-20 giugno 2014 / a cura di Gian Candido De Martin, Zbigniew Witkowski, Piero Gambale. - [Assago] : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2016. - p. 295-322

  • Maccabiani Nadia
    Clausola di supremazia e interesse nazionale / Nadia Maccabiani
    In: La Costituzione in movimento : la riforma costituzionale tra speranze e timori / a cura di Adriana Apostoli, Mario Gorlani, Silvio TRoilo. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 371-394

  • Magnotta Maria Rita
    Il ricorso diretto delle minoranze parlamentari alla Corte costituzionale sulla legge elettorale / Maria Rita Magnotta
    In: La riforma costituzionale Renzi-Boschi : quali scenari? / a cura di Alberto Lucarelli e Francesco Zammartino. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 186-195

  • Mone Daniela
    La clausola di unità tra "Senato territoriale" e controllo di costituzionalità / Daniela Mone
    In: La riforma costituzionale Renzi-Boschi : quali scenari? / a cura di Alberto Lucarelli e Francesco Zammartino. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 154-161

  • Morana Donatella
    I rapporti tra Parlamento e Corte costituzionale nella garanzia dei diritti sociali / Donatella Morana
    In: Parlamenti, politiche pubbliche e forme di governo : esperienze e prospettive in Italia e in Polonia : atti del V colloquio italo-polacco sulle trasformazioni istituzionali, Venezia, Studium Generale Marcianum 19-20 giugno 2014 / a cura di Gian Candido De Martin, Zbigniew Witkowski, Piero Gambale. - [Assago] : Wolters Kluwer ; [Padova] : CEDAM, 2016. - p. 431-453

  • Rivosecchi Guido
    Il Parlamento nazionale nella costruzione europea, dopo la "costituzione" abbandonata / Guido Rivosecchi
    In: Studi in onore di Francesco Gabriele. - Bari : Cacucci, 2016. - Vol. 2, p. 853-864

  • Scarpellini Nicolò
    Regolamenti delle Camere, statuto delle opposizioni, inchieste parlamentari / Nicolò Scarpellini
    In: La Costituzione in movimento : la riforma costituzionale tra speranze e timori / a cura di Adriana Apostoli, Mario Gorlani, Silvio TRoilo. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 159-182

  • Scarpellini Nicolò
    La questione di fiducia, tra sublimazione del raccordo politico tra Governo e Parlamento e tecniche di neutralizzazione della politicità dei procedimenti parlamentari / Nicolò Scrapellini
    In: Il Governo tra tecnica e politica : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Como, 20 novembre 2015 / a cura di Giorgio Grasso e con la collaborazione di Roberto Perrone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - p. 263-272

  • Albanesi Enrico
    Il nuovo Senato ed i raccordi con l'Unione europea / Enrico Albanesi
    In: Forum sul D.D.L. costituzionale "Renzi-Boschi" : dieci studiosi a confronto / a cura di Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli, Lara Trucco. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 73-97

  • Bailo Francesca
    L'incidenza delle riforme istituzionali sulla forma di governo : verso correttivi alla Westminster senza "stabilità" dell'esecutivo? / Francesca Bailo
    In: Forum sul D.D.L. costituzionale "Renzi-Boschi" : dieci studiosi a confronto / a cura di Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli, Lara Trucco. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 151-173

  • Catalano Stefano
    Il controllo sulle leggi elettorali : riflessioni sulla legge di revisione costituzionale approvata dal Parlamento che introduce il ricorso preventivo / Stefano Catalano
    In: La democrazia costituzionale tra nuovi diritti e deriva mediale / a cura di Giampietro Ferri. - Napol : Edizioni scientifiche italiane, 2015. - p. 173-192

  • Cazzola Franco
    Migranti di lusso : i parlamentari tra crisi di coscienza e trasformismo / Franco Cazzola
    In: La politica come scienza : scritti in onore di Giovanni Sartori / a cura di Stefano Passigli ; contributi di Giuliano Amato ... [et. al.]. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2015. - p. 145-177

  • D'Andrea Antonio
    La ricaduta sulla forma di governo della rielezione del Presidente Napolitano / Antonio D'Andrea
    In: Scritti in onore di Antonio D'Atena / promossi da Francisco Balaguer Callejón... [et al.]. - Milano : Giuffrè, 2015. - Vol. 1, p. 777-782

  • Lupo Nicola
    Lo sviluppo del "dialogo" tra i Parlamenti : un'ulteriore via di comunicazione del costituzionalismo? / Nicola Lupo
    In: Le vie di comunicazione del costituzionalismo contemporaneo : atti del convegno biennale dell'Associazione di diritto pubblico comparato ed europeo, Trento, Università degli studi, 22-23 maggio 2008 / a cura e con prefazione di Alessandro Torre. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 32-65

  • Passigli Stefano
    Il sistema politico italiano : tuttora una democrazia rappresentativa? / Stefano Passigli
    In: La politica come scienza : scritti in onore di Giovanni Sartori / a cura di Stefano Passigli ; contributi di Giuliano Amato ... [et. al.]. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2015. - p. 435-461

  • Politi Fabrizio
    Gruppi parlamentari e partiti politici / di Fabrizio Politi
    In: Libro dell'anno del diritto 2015. - Roma : Istituto dell'Enciclopedia italiana, 2015. - p. 299-302

  • Rodean Neliana
    Il sistema delle conferenze nel "regionalismo cooperativo" alla luce del bicameralismo perfetto / Neliana Rodean
    In: Il valore delle autonomie : territorio, potere e democrazia : convegno annuale del "Gruppo di Pisa", Bergamo, Dipartimento di giurisprudenza, 6-7 giugno 2014 / a cura di Barbara Pezzini, Silvio Troilo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2015. - p. 371-378
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 7 di 50 accedi alla pagina successiva dell'elenco