Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
13 di 29
Di Cosimo Giovanni
Le riforme istituzionali dopo il referendum / di Giovanni Di Cosimo
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 1, p. 1-27
Le riforme istituzionali dopo il referendum / di Giovanni Di Cosimo
Dogliani Mario
Rappresentanza, Governo e mediazione politica / Mario Dogliani
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 2, p. 13-30
Rappresentanza, Governo e mediazione politica / Mario Dogliani
Frosini Tommaso Edoardo
Rappresentanza e legislazione nell’età della globalizzazione / Tommaso Edoardo Frosini
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 3, p. 1-14
Rappresentanza e legislazione nell’età della globalizzazione / Tommaso...
-
Rielaborazione dell'intervento svolto in occasione del convegno su "Crisi della rappresentanza e nuove dinamiche della regolazione. Le prospettive della democrazia pluralista in Europa", Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Catania, 4 aprile 2017.
Pubblicato anche in: Annuario di diritto comparato e di studi legislativi, 2017, p. 291-306
A50 - La rappresentanza politica
Frosini Tommaso Edoardo
Giuffrè Felice
Rappresentanza, partecipazione e nuove dinamiche della regolazione / Felice Giuffrè
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 3, p. 1-15
Rappresentanza, partecipazione e nuove dinamiche della regolazione / F...
-
Rielaborazione dell'intervento svolto in occasione del convegno su "Crisi della rappresentanza e nuove dinamiche della regolazione. Le prospettive della democrazia pluralista in Europa", Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Catania, 4 aprile 2017.
A50 - La rappresentanza politica
Giuffrè Felice
Gori Luca
Attentato alla Costituzione! Sui cronici ritardi nella compilazione dell'elenco dei quarantacinque ed i loro effetti / Luca Gori
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2017, n. 2, p. 1-9
Attentato alla Costituzione! Sui cronici ritardi nella compilazione de...
Manzella Andrea
Quale futuro per il sistema parlamentare? / Andrea Manzella
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2017, n. 23, p. 1-11
Quale futuro per il sistema parlamentare? / Andrea Manzella
Massa Pinto Ilenia
Dalla sentenza n. 1 del 2014 alla sentenza n. 35 del 2017 della Corte costituzionale sulla legge elettorale : una soluzione di continuità c'è e riguarda il ruolo dei partiti politici / di Ilenia Massa Pinto
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 1, p. 1-20
Dalla sentenza n. 1 del 2014 alla sentenza n. 35 del 2017 della Corte ...
Massa Pinto Ilenia
Rappresentanza / di Ilenia Massa Pinto
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2017, n. 3, p. 1-50
Rappresentanza / Di Ilenia Massa Pinto
-
Relazione svolta al XXXI Convegno Annuale dell'Associazione italiana dei costituzionalisti, "Di alcune grandi categorie del diritto costituzionale: sovranità rappresentanza territorio", Università degli studi di Trento, 11-12 novembre 2016
A50 - La rappresentanza politica
Massa Pinto Ilenia
Pinelli Cesare
Sull'elezione del Senato "a base regionale" / Cesare Pinelli
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2017, n. 1, p. 1-8
Sull'elezione del Senato "a base regionale" / Cesare Pinelli
Romeo Graziella
The Italian constitutional reform of 2016 : an "exercise" of change at the crossroad between constitutional maintenance and innovation / Graziella Romeo
The Italian law journal. - 2017, Special issue, p. 1-18
The Italian constitutional reform of 2016 : an "exercise" of change at...
Ruggeri Antonio
Crisi della rappresentanza politica e poteri di normazione del Governo / Antonio Ruggeri
Osservatorio sulle fonti. - 2017, n. 3, p. 1-17
Crisi della rappresentanza politica e poteri di normazione del Governo...
Sicardi Stefano
Il Parlamento e il suo futuro : una lunga storia alla prova del XXI secolo : relazione introduttiva / Stefano Sicardi
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 3-28. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Il Parlamento e il suo futuro : una lunga storia alla prova del XXI se...
Stegher Giuliaserena -
Mandato Marco
L'esodo della XVII Legislatura : tra riforma della legge elettorale e scioglimento delle Camere, l'Italia verso il voto / Marco Mandato e Giuliaserena Stegher
Nomos : le attualità nel diritto. - 2017, n. 3, p. 1-32
L'esodo della XVII Legislatura : tra riforma della legge elettorale e...
Tocci Walter
Dal troppo al niente della mediazione politica / Walter Tocci
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 2, p. 31-54
Dal troppo al niente della mediazione politica / Walter Tocci
Valastro Alessandra
Gli istituti di partecipazione fra retorica delle riforme e umiltà dell'attuazione / di Alessandra Valastro
Costituzionalismo.it. - 2017, n. 1, p. 1-66
Gli istituti di partecipazione fra retorica delle riforme e umiltà del...
Cifre e fatti : l'attività della Camera dei deputati a 45 mesi dall'inizio della legislatura
Roma : Camera dei deputati, 2016. - 141 p.
Cifre e fatti : l'attività della Camera dei deputati a 45 mesi dall'in...
Il sorteggio in campo politico come strumento integrativo dell’attività delle assemblee parlamentari / Fulco Lanchester
Nomos : le attualità nel diritto. - 2016, n. 2, p. 1-7
Il sorteggio in campo politico come strumento integrativo dell’attivit...
-
Intervento al Convegno "Democrazia a sorte quali scenari possibili?", Roma, Sala della Regina della Camera dei Deputati, 21 luglio 2016
A50 - La rappresentanza politica
Allegretti Umberto
Un giudizio positivo e notevoli riserve : appunti critici sulla riforma costituzionale / Umberto Allegretti
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2016, n. 2, p. 1-5
Un giudizio positivo e notevoli riserve : appunti critici sulla riform...
Ambroselli Davide Antonio
Spunti di riflessione sulla legge elettorale per il Senato della repubblica nel modello delineato dalla riforma costituzionale / Davide Antonio Ambroselli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2016, n. 18, p. 1-17
Spunti di riflessione sulla legge elettorale per il Senato della repub...
Bartolucci Luca
Il “destino” degli organi bicamerali alla luce del superamento del bicameralismo paritario / Luca Bartolucci
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2016, n. 10, p. 1-26
Il “destino” degli organi bicamerali alla luce del superamento del bic...
pagina
13 di 29