Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
7 di 12
Boiardi Franco
Cronologia storico-parlamentare : 1848-1860
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana, p. 3-25 e p. 37-45
Boiardi Franco
Cronologia storico-parlamentare : 1866-1869
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 2: 1866-1869 : la costruzione dello stato : da La Marmora a Menabrea, p. 1-12
Bonini Francesco
La Consulta nazionale e la legislazione transitoria
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 13: 1943-1945 : dalla Resistenza alla Democrazia : da Badoglio a De Gasperi, p. 125-146
Furlani Silvio
La Consulta e la legge elettorale per la Costituente
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 13: 1943-1945 : dalla Resistenza alla democrazia : da Badoglio a De Gasperi, p. 151-157
-
Corredano il testo: un grafico sui membri della Consulta secondo l'appartenenza ai partiti, p. 153; uno schema di provvedimento legislativo relativo a: La Consulta Nazionale di fronte al referendum, all'Assemblea Costituente e ai poteri del governo, p. 154-156; due documenti relativi all'espulsione dalla Consulta di Emilio Patrissi e al discorso di insediamento alla presidenza della Consulta nazionale dell'onorevole Carlo Sforza, p. 156-157.
Pubblicato anche in: Le tecniche della rappresentanza : cinquant'anni di ricerche sul diritto elettorale in Italia e all'estero / Silvio Furlani. - Reggio Calabria : Falzea, 1996. - Vol. 2, p. 956-963
A14 - La Consulta nazionale
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Furlani Silvio
Ghisalberti Carlo
Dalla monarchia costituzionale al sistema parlamentare
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana, p. 53-64
Jannazzo Antonio
Il dibattito sul sistema parlamentare : 1882-1898
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 6: 1888-1901 : Crispi e la crisi di fine secolo: da Crispi a Zanardelli, p. 247-258
Mola Aldo Alessandro
L'ultima "infornata" senatoriale della Destra
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 4: 1875-1876 : il declino della Destra: da Minghetti a Depretis, p. 22-23
Spadolini Giovanni
Il Parlamento nella storia d'Italia
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana, p. xxxix-liv
Ullrich Hartmut
La nuova stagione del liberalismo italiano
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 7: 1902-1908 : l'età di Giolitti : da Zanardelli a Giolitti, p. 29-44
Aimo Piero
Strutture e funzioni del Senato regio
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana da Cavour a La Marmora, p. 109-126
Antonetti Nicola
Il dibattito sulla nomina dei senatori
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 2: 1866-1869 : la costruzione dello stato : da La Marmora a Menabrea, p. 108-109
Ceccuti Cosimo
Il Senato di Firenze : 1865-1871
In: Il Senato italiano nelle tre capitali / testi di Gian Paolo Romagnani, Francesco Quinterio, Cosimo Ceccuti, Franco Borsi, Emilia Morelli, Gianfranco Spagnesi ; introduzione di Giovanni Spadolini. - Roma : Editalia, 1988. - p. 119-154
Di Simone Maria Rosa
Lo Statuto albertino
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana da Cavour a La Marmora, p. 77-106
Ghisalberti Carlo
Il problema della riforma del Senato Regio nell'Italia liberale
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 10: 1920-1922 : La crisi dello Stato liberale : da Nitti a Facta, p. 54-57
Mola Aldo Alessandro
Il Parlamento nella storiografia sino al fascismo
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 10: 1920-1922 : La crisi dello Stato liberale : da Nitti a Facta, p. 65-67
Morelli Emilia
Il Senato a Roma prima della Repubblica : 1871-1946
In: Il Senato italiano nelle tre capitali / testi di Gian Paolo Romagnani, Francesco Quinterio, Cosimo Ceccuti, Franco Borsi, Emilia Morelli, Gianfranco Spagnesi ; introduzione di Giovanni Spadolini. - Roma : Editalia, 1988. - p. 193-226
Romagnani Gian Paolo
Il Senato di Torino : 1848-1865
In: Il Senato italiano nelle tre capitali / testi di Gian Paolo Romagnani, Francesco Quinterio, Cosimo Ceccuti, Franco Borsi, Emilia Morelli, Gianfranco Spagnesi ; introduzione di Giovanni Spadolini. - Roma : Editalia, 1988. - p. 25-64
Veneruso Danilo
La crisi del Parlamento e l'avvento del fascismo
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 10: 1920-1922 : La crisi dello Stato liberale : da Nitti a Facta, p. 191-212
Vitale Eligio
Il Parlamento durante la guerra
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 9: 1915-1919 : guerra e dopoguerra : da Salandra a Nitti, p. 79-110
Antonetti Nicola
La nomina regia e la "rappresentanza politica" nella storia del Senato del Regno d'Italia : problemi e tracce di ricerca
In: Gli aspetti sociali delle istituzioni rappresentative : secoli XIX-XX / saggi a cura di Vittorio Conti e Eluggero Pii. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1987. - p. 165-186
pagina
7 di 12