Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
4 di 8
Seta Enrico
Biblioteca digitale : modelli, linee di tendenza e progetti per la Biblioteca della Camera dei Deputati
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Ufficio pubblicazioni e informazione parlamentare, 1999. - p. 221-255. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 10)
Testo
Seta Enrico -
Dallari Roberto
Progetto per la conversione digitale degli Atti parlamentari italiani
Notiziario di informatica. - 2 (1999), n. 4, p. [5-9]
Stefanori Stefano
Considerazioni sull'utilizzo di tecnologie informatiche avanzate da parte della Camera dei Deputati
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Ufficio pubblicazioni e informazione parlamentare, 1999. - p. 421-434. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 10)
Testo
Il servizio di Help Desk : istruzioni per l'uso / a cura di Sergio Francesconi e Gianfranco Romano
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 3, p. [12-13]
Ansuini Edoardo
Assistenza e servizi informatici per i deputati
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 3, p. [9-11]
Ansuini Edoardo
La gestione operativa delle apparecchiature informatiche in relazione alle esigenze degli utenti ed all'evoluzione tecnologica
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 33-53. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Belardi Mario
L'evoluzione del sistema informatico amministrativo della Camera dei Deputati verso Intranet ed Internet
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 55-77. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Bertocchi Glauco
Prospettive di sviluppo del settore audio-video della Camera dei Deputati : l'esperienza, l'innovazione tecnologica e l'integrazione dei servizi a supporto dell'attività parlamentare
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 79-101. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Bianchi Mario
Il telelavoro : caratteristiche generali e possibili applicazioni alla Camera dei Deputati
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 103-134. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Boccalaro Enrico
Informatica e linguaggio naturale : applicazioni e prospettive di sviluppo per la Camera dei Deputati
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 135-157. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Candia Elena Flavia
Il controllo dei costi nel settore informatico con particolare riferimento ai sistemi di pianificazione e controllo
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 159-191. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Chiassi Daniela
Technology assessment : valutazione delle opzioni scientifiche e tecnologiche : analisi degli organismi parlamentari europei e prospettive in Italia
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 37-69. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 9)
Testo
Cocco Fortunato
Quando costruimmo l'albero della "nave dei deputati" : (riflessioni e ricordi di un ex capo cantiere)
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 3, p. [1-5]
De Caro Carmela
Parliamo del nostro sito Internet/Intranet
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 1, p. [7-9]
Fantauzzi Cristiano
Il sito che verrà
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 4, p. [2-4]
Giorgetti Antonino
L'evoluzione e la manutenzione del software applicativo
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 229-246. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Giovine Umberto
Al Comitato per la valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche (VAST) la presidenza annuale dell'EPTA (European Parliamentary Technology Assessment)
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 5, p. [4-5]
Peschiaroli Enzo
La posta elettronica
Notiziario di informatica. - 1 (1998), n. 4, p. [10-17]
Simonelli Carlo
La tecnologia dei sistemi aperti e di Internet per la Camera dei Deputati
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, 1998. - p. 247-277. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 8)
Testo
Camera dei Deputati
Informatica in Archivio : il progetto FEA
[Roma] : Camera dei deputati, 1997. - ix, 173 p. + 1 CD-ROM. - (Quaderni dell'Archivio storico ; 5)
-
Introduzione di Barbara Cartocci Suarez; interventi di: Elena Candia, Maria Guercio, Giovanni Bruno, Carlo Crocella, Gino Roncaglia. Cpmprende alle p. 87-137, l'inventario del Fondo 10: Consulta Nazionale.
Il CD-ROM contiene 249 schede relative a documenti della Consulta Nazionale e 6493 immagini dei documenti originali.
C42 - Informatizzazione e banche dati
A14 - La Consulta nazionale
Camera dei Deputati,
Guercio Maria,
Bruno Giovanni,
Roncaglia Gino,
Candia Elena Flavia,
Cartocci Barbara,
Crocella Carlo
pagina
4 di 8