Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
8 di 9
Di Ciolo Vittorio
Procedimento legislativo
In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 35 (1986), p. 948-1008
Cervati Angelo Antonio
Art. 70-74
In: Commentario della Costituzione / a cura di Giuseppe Branca. La formazione delle leggi. - Bologna : Zanichelli ; Roma : Società editrice del Foro italiano, 1979. - XXI, 252, p. 1-252
Manzella Andrea
I metodi della legislazione parlamentare
In: Il Parlamento tra crisi e riforma / di A. Barbera...[et al.] ; presentazione di Pietro Ingrao. - Milano : Angeli, 1985. - p. 23-33. - (Centro studi e iniziative per la riforma dello Stato [Proposte])
Patrono Mario
Procedimento legislativo
In: Novissimo digesto italiano. Appendice. . - Torino : Utet. - Vol. 5 (1984), p. 1343-1378
Olivetti Nino
Processo legislativo
In: Dizionario di politica / diretto da Norberto Bobbio, Nicola Matteucci e Gianfranco Pasquino. . - 2. ed. interamente riv. e ampliata. - Torino : Utet, 1983. - p. 882-892
Cervati Angelo Antonio
Riflessioni su alcuni orientamenti costituzionali in tema di procedimento legislativo
In: Critica dello stato sociale / a cura di A. Baldassarre e A. A. Cervati. . - Roma ; Bari : Laterza, 1982. - p. 175-186
Sterlicchio Giovanni
La collaborazione del Consiglio di Stato alla funzione legislativa : prospettive di sviluppo
In: Studi per il centocinquantenario del Consiglio di stato. . - Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1981. - Vol. 1, p. 73-103
Prosperi Franco
Il Parlamento come soggetto di indirizzo e di funzione legislativa fra Stato e società civile
In: Parlamento, istituzioni, democrazia : seminario di studio, Roma, 11-13 dicembre 1979. - Milano : Giuffrè, 1980. - p. 195-210
Cervati Angelo Antonio
Parlamento e funzione legislativa
In: Attualità e attuazione della Costituzione. . - Roma ; Bari : Laterza, 1979. - p. 42-64
Quasi Annarella
Bicameralismo ed attività legislativa del Parlamento dagli studi preparatori al testo costituzionale
In: La fondazione della Repubblica: dalla Costituzione provvisoria all'Assemblea costituente / a cura di Enzo Cheli. - Bologna : Il Mulino, 1979. - p. 349-441
Ungari Paolo
Avventure e disavventure della produzione legislativa
In: Il Parlamento nella Costituzione e nella realtà : atti, regolamenti e prassi della Camera nella VII legislatura, Roma, Hotel Parco dei principi, 20-21-22 ottobre 1978. - Milano : Giuffrè, 1979. - p. 341-350
Colonna Flavio
La formazione delle leggi
In: Il Parlamento : analisi e proposte di riforma. - Roma : Editori riuniti, 1978. - p. 93-122. - (Quaderni di Democrazia e diritto ; 2)
Martines Temistocle
Note sui procedimenti di formazione delle fonti del diritto
In: Aspetti e tendenze del diritto costituzionale : scritti in onore di Costantino Mortati. . - Milano : Giuffrè, 1977. - Vol. 2, p. 321-381
Gueli Vincenzo
Procedimento legislativo
In: Scritti vari. . - Milano : Giuffrè, 1976. - Vol. 2, p. 944-1016
Modugno Franco
Legge in generale
In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 23 (1973), p. 872-904
Predieri Alberto
Aspetti del processo legislativo in Italia
In: Processo allo stato : atti del convegno sulla riforma dello stato, Roma, 28-29-30 maggio 1969 / [promosso dal Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi]. - Firenze : Sansoni, 1971. - p. 19-106
-
Seguono interventi di: Ugo La Malfa, Andrea Manzella, Mario Pacelli, Salvatore Valitutti, Vittorio Mortara, Gladio Gemma. Replica di Alberto Predieri, p. 153-164
La relazione di Predieri, che presenta parte dei risultati della ricerca "Il processo legislativo nel Parlamento italiano", diretta dall'autore e pubblicata anche in: Studi in memoria di Carlo Esposito. - Padova : Cedam, 1972-1974. - Vol. 4, p. 2457-2529 e, parzialmente, in: Il sistema politico italiano / a cura di Paolo Farneti. - Bologna : Il Mulino, 1973. - p. 341-363. Un estratto con il titolo "Apparati burocratici e Parlamento : il caso dell'iniziativa legislativa del Governo" anche in: L'amministrazione pubblica in Italia / testi a cura di Sabino Cassese. - Bologna : Il Mulino, 1974. - p. 249-253
D10 - Il procedimento legislativo: aspetti generali
Predieri Alberto,
Gemma Gladio,
La Malfa Ugo,
Manzella Andrea,
Mortara Vittorio,
Pacelli Mario,
Valitutti Salvatore,
Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi
Capurso Marcello
Principio rappresentativo e continuità legislativa
In: Studi per il ventesimo anniversario dell'Assemblea Costituente. - Firenze : Vallecchi, 1969. - Vol. 4: Aspetti del sistema costituzionale, p. 95-111
Traversa Silvio
La riserva di legge di assemblea
In: Studi per il ventesimo anniversario dell'Assemblea Costituente. - Firenze : Vallecchi, 1969. - Vol. 5: Le Camere : istituti e procedure, p. 613-648
Cassanello Dario Enrico
L'iter legislativo : la discussione in assemblea plenaria e nelle commissioni in sede legislativa
In: Il regolamento della Camera dei Deputati : storia, istituti, procedure / a cura di V. Longi ... [et al.]. - Roma : Camera dei deputati, 1968. - p. 379-501
D'Antonio Mario
Gruppi parlamentari e attività legislativa
In: Stato moderno e riforma del Parlamento : atti del Convegno di studio sulla riforma degli organi legislativi / [a cura della] Direzione PSI-PSDI unificati, sezione per la riforma dello Stato. - Aprilia : INGRED, 1968. - p. 97-101
pagina
8 di 9