Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 8
Bergonzini Chiara
De profundis: in memoria delle procedure di bilancio italiane / Chiara Bergonzini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 16, p. 1-22
De profundis: in memoria delle procedure di bilancio italiane / Chiara...
Dickmann Renzo
Governance economica europea, ordinamento nazionale e decisione parlamentare di bilancio : prime considerazioni / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 29, p. 49-74
Governance economica europea, ordinamento nazionale e decisione parlam...
Salmoni Fiammetta
Indirizzo politico economico e forma di governo / Fiammetta Salmoni
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1, p. 50-106
Indirizzo politico economico e forma di governo / Fiammetta Salmoni
Dickmann Renzo
Sessione e legge di bilancio : criticità e prospettive di riforma / Renzo Dickmann
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 31, p. iv-xvii
Sessione e legge di bilancio : criticità e prospettive di riforma / Re...
Gianniti Luigi
Le “deformazioni” della sessione di bilancio : l’esperienza della XVIII legislatura: quali prospettive per la XIX? / Luigi Gianniti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2023, n. 2, p. 37-48
Le “deformazioni” della sessione di bilancio. L’esperienza della XVIII...
Bartolucci Luca
Riforma dei regolamenti parlamentari e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza / Luca Bartolucci
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 2, p. 521-544
Riforma dei regolamenti parlamentari e Piano Nazionale di Ripresa e Re...
Chirulli Piermassimo
La valutazione delle politiche pubbliche nella prospettiva del controllo parlamentare / Piermassimo Chirulli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 31, p. 15-47
La valutazione delle politiche pubbliche nella prospettiva del control...
Di Cesare Rosella -
Zito Antonio
Dall'indirizzo al vincolo : le procedure parlamentari nell'esame del PNRR / Rosella Di Cesare, Antonio Zito
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2022, n. 24, p. 82-130
Dall'indirizzo al vincolo : le procedure parlamentari nell'esame del P...
Bergonzini Chiara
La sessione di bilancio 2020, tra pandemia e conferma delle peggiori prassi / Chiara Bergonzini
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 1, p. 215-232
La sessione di bilancio 2020, tra pandemia e conferma delle peggiori p...
Cutrone, Marco
Il “fattore tempo” nel procedimento euro-nazionale di approvazione della legge di bilancio / Marco Cutrone
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2021, n. 1, p. 227-250
Il “fattore tempo” nel procedimento euro-nazionale di approvazione del...
Fasone Cristina
I fiscal council nell’Eurozona, tra indipendenza e rafforzamento dell’accountability democratica : i casi irlandese, italiano e spagnolo in prospettiva comparata / Cristina Fasone
DPCE on line : prospettive di diritto pubblico comparato. - 2021, n. 2, p. 2353-2382
I fiscal council nell’Eurozona, tra indipendenza e rafforzamento dell’...
Roberti, Ilaria
Il contenimento della spesa pubblica come presupposto delle più recenti revisioni costituzionali / Ilaria Roberti
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n. 4, p. 254-273
Il contenimento della spesa pubblica come presupposto delle più recent...
I controlli finanziari nei procedimenti legislativi / Nicola Lupo
In: La dimensione globale della finanza e della contabilità pubbllca : atti del Convegno annuale di contabilità pubblica : Pisa, 6-7 dicembre 2018 / a cura di Alessandro Balestrino ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 337-358
I controlli finanziari nei procedimenti legislativi / Nicola Lupo
Bergonzini Chiara
Riduzione dei parlamentari, riforma dei regolamenti e sessione di bilancio / Chiara Bergonzini
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2020, n. 3, p. 232-241
Riduzione dei parlamentari, riforma dei regolamenti e sessione di bila...
Caldarelli, Sonia
I vincoli al bilancio dello Stato e delle pubbliche amministrazioni / Sonia Caldarelli
Roma : Romatre - Press, 2020. - 393 p. - (L'unità del diritto, scienze sociali)
I vincoli al bilancio dello Stato e delle pubbliche amministrazioni / ...
Catani, Andrea
Dai provvedimenti “collegati” ai provvedimenti “paralleli” alla manovra di finanza pubblica : il decreto-legge “fiscale” / Andrea Catani
Osservatorio sulle fonti. - 2020, n. 3, p. 1557-1589
Dai provvedimenti “collegati” ai provvedimenti “paralleli” alla manovr...
Gliatta, Maria Antonella
Questioni problematiche relative alla formazione delle leggi di spesa : il ruolo delle Commissioni filtro e i limiti alla sovranità parlamentare di bilancio / Maria Antonella Gliatta
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 1, p. 1-15
Questioni problematiche relative alla formazione delle leggi di spesa ...
Lauro Alessandro
Bis in “niet” (a margine dell’ord. n. 60/2020 della Corte costituzionale) / Alessandro Lauro
Consulta online : periodico telematico. - 2020, n. 2, p. 261-271
Bis in “niet” (a margine dell’ord. n. 60/2020 della Corte costituziona...
Lupo Nicola
Il Parlamento italiano nel calendario comune di bilancio / Nicola Lupo
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2020, 25 settembre, p. 1-15
Il Parlamento italiano nel calendario comune di bilancio / Nicola Lupo
Mazziotti, Andrea
La più importante delle riforme sarebbe tornare a un procedimento parlamentare normale / Andrea Mazziotti
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 36, p. 1-7
La più importante delle riforme sarebbe tornare a un procedimento parl...
pagina
1 di 8