Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
6 di 125
Formigoni Guido
PD, coalizioni, maggioritario : ridiscutere la "democrazia di investitura" / Guido Formigoni
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 3, p. 24-29
Fricano, Alessandro
Per una nuova disciplina del silenzio elettorale : brevi considerazioni costituzionali / Alessandro Fricano
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2021, n. 29, p. 1-15
Per una nuova disciplina del silenzio elettorale : brevi considerazion...
Lanchester Fulco
Introduzione. Il sistema elettorale in senso stretto: quali prospettive in Italia? / Fulco Lanchester
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 1, p. 1-5
Introduzione. Il sistema elettorale in senso stretto: quali prospettiv...
Lauri Giuseppe
Il rinvio delle consultazioni elettorali del 2021 : emergenza, contingenza, prospettive / Giuseppe Lauri
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 4, p. 183-199
Il rinvio delle consultazioni elettorali del 2021 : emergenza, conting...
Leone Stefania
L'abbassamento dell'età per eleggere il Senato : nuovi elettori, vecchi problemi / Stefania Leone
Quaderni costituzionali. - 2021, n. 4, p. 933-935
Lorello Laura
Il difficile cammino verso la parità di genere nell’accesso alle cariche elettive / Laura Lorello
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 5, p. 86-120
Il difficile cammino verso la parità di genere nell’accesso alle caric...
Maestri Gabriele
Candidature e raccolta firme: più spazi per tutelare i diritti, ma ora nulla cambia : osservazioni su Corte costituzionale, sentenza n. 48 del 2021 / Gabriele Maestri
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 6
Candidature e raccolta firme: più spazi per tutelare i diritti, ma ora...
Maestri Gabriele
Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bicameralismo incompiuto" di Maria Grazia Rodomonte / Gabriele Maestri
Diritti regionali : rivista di diritto delle autonomie territoriali. - 2021, n. 3, p. 689-702
Le Regioni in Senato per integrare la rappresentanza. Leggendo "Il bic...
Mancini Marco
Tre manifesti a palazzo della Consulta, Roma : la Corte traccia la via, del legislatore e dei giudici l’onere di percorrerla (a margine della sentenza n. 48 del 2021) / Marco Mancini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n, 3, p. 409-430
Tre manifesti a palazzo della Consulta, Roma : la Corte traccia la via...
Mercurio Vincenzo
Libertà controllata, libertà vigilata e cancellazione dalle liste elettorali : Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2021, n. 1 , p. 63-65
Mercurio Vincenzo
Cancellazione dalle liste elettorali a seguito di interdizione temporanea dai pubblici uffici : - Computo del periodo di cancellazione e modalità / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2021, n. 3 , p. 65-68
Pisaneschi Andrea
Gli effetti della sentenza n. 48 del 2021 della Corte costituzionale sulla tutela giurisdizionale elettorale : brevi considerazioni / Andrea Pisaneschi
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 2, p. 640-652
Pisicchio Pino
Appunti sull’ennesima (necessaria) riforma elettorale / Pino Pisicchio
Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 1, p. 1-4
Appunti sull’ennesima (necessaria) riforma elettorale / Pino Pisicchio
Pisicchio Pino
La legge elettorale, tra ipercinetismo e horror vacui / Pino Pisicchio
Paradoxa. - 15 (2021), n. 4, p. 61-72
Pizzolato Filippo
La difficile "democrazia dei cittadini" senza la democrazia nei partiti / Filippo Pizzolato
Appunti di cultura e di politica. - 2021, n. 5, p. 40-42
Riggio Giuseppe
Democrazia : provocazioni dal (mancato) voto locale / Giuseppe Riggio
Aggiornamenti sociali. - 2021, n. 11, p. 579-583
Rosini Monica
Il voto elettronico tra standard europei e principi costituzionali : prime riflessioni sulle difficoltà di implementazione dell’e-voting nell’ordinamento costituzionale italiano / Monica Rosini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2021, n. 1, p. 1-45
Il voto elettronico tra standard europei e principi costituzionali : p...
Rospi Mimma
La tutela del diritto di voto come argine alle diseguaglianze dopo l'emergenza pandemica / Mimma Rospi
P.A. Persona e Amministrazione. - 2021, n. 2, p. 227-259
La tutela del diritto di voto come argine alle diseguaglianze dopo l'e...
Saitta Antonio
Alla ricerca del giudice delle controversie pre-elettorali : la Corte completa il rammendo per coprire l'inerzia del legislatore / Antonio Saitta
Giurisprudenza costituzionale. - 2021, n. 2, p. 631-640
Santulli Francesco Alberto
La proposta di modifica del sistema elettorale: appunti su A.C. 2329 / Francesco Alberto Santulli
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 2, p. 75-91
La proposta di modifica del sistema elettorale: appunti su A.C. 2329 /...
pagina
6 di 125