Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
8 di 12
Vigni Francesca
Le prime rivendicazioni del diritto del voto femminile
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 3: 1870-1874 : il periodo della destra : da Lanza a Minghetti, p. 137-139
Antonetti Nicola
Il problema del panachage nel dibattito sulla riforma elettorale del 1919
In: Sturzo, i popolari e le riforme istituzionali del primo dopoguerra: saggi / premessa di Gabriele De Rosa. - Brescia : Morcelliana, 1988. - p. 21-72. - (Biblioteca di storia contemporanea ; 40)
Casali Antonio
Sonnino e il problema della riforma elettorale, 1870-1912
In: Riforme elettorali e democrazia nell'Italia liberale. - 2. ed. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1994. - p. 65-80. - (Politica e storia. Saggi e testi ; 11)
Ciuffoletti Zeffiro
Aspetti dell'evoluzione storico-politica del sistema elettorale in Italia
In: Riforme elettorali e democrazia nell'Italia liberale. - 2. ed. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1994. - p. 5-18. - (Politica e storia. Saggi e testi ; 11)
Ciuffoletti Zeffiro
La legge Acerbo nella crisi del sistema liberale
In: Riforme elettorali e democrazia nell'Italia liberale. - 2. ed. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1994. - p. 129-141. - (Politica e storia. Saggi e testi ; 11)
Furlani Silvio
Le elezioni del 27 gennaio 1861 e l'inizio della VIII legislatura : la prima del Regno unito
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana : da Cavour a La Marmora, p. 135-154
Piccioli Lorenzo
La riforma elettorale del 1919 nella crisi politica del primo dopoguerra
In: Riforme elettorali e democrazia nell'Italia liberale. - 2. ed. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1994. - p. 117-127. - (Politica e storia. Saggi e testi ; 11)
Pons Silvio
La riforma elettorale del 1912 : da Luzzatti a Giolitti
In: Riforme elettorali e democrazia nell'Italia liberale. - 2. ed. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1994. - p. 95-115. - (Politica e storia. Saggi e testi ; 11)
La rappresentanza delle minoranze : L'"Associazione per lo studio della rappresentanza proporzionale" : 1872-1895
In: Gli aspetti sociali delle istituzioni rappresentative : secoli XIX-XX / saggi a cura di Vittorio Conti e Eluggero Pii. - Firenze : Centro editoriale toscano, 1987. - p. 93-105
Canavero Alfredo
Tendenze elettorali in provincia di Como 1861-1913
In: Politica, economia e società : la provincia di Como dal 1861 al 1914 / a cura di Sergio Zaninelli. . - Milano : Mazzotta, 1986. - p. 11-32
Formigoni Guido
Le elezioni politiche del 1913 nel Comasco
In: Politica, economia e società : la provincia di Como dal 1861 al 1914 / a cura di Sergio Zaninelli. . - Milano : Mazzotta, 1986. - p. 33-48
Piretti Maria Serena
Santi Romano, la rappresentanza politica e la revisione della legge elettorale
In: I giuristi e la crisi dello stato liberale in Italia fra Otto e Novecento / a cura di Aldo Mazzacane. . - Napoli : Liguori, 1986. - p. 347-362
Romanelli Raffaele
Alla ricerca di un corpo elettorale : la riforma del 1882 e il problema dell'allargamento del suffragio
In: La trasformazione politica nell'Europa liberale, 1870-1890 / a cura di Paolo Pombeni. - Bologna : Il Mulino, 1986. - p. 171-211
-
Ripubblicato in: Il comando impossibile : Stato e società nell'Italia liberale. - Bologna : Il Mulino, 1988 (2. ed. 1995), p. 151-201 e successivamente in: Le riforme elettorali in Italia : 1848-1994 / Giovanni Sabbatucci. - Milano : Unicopli, 1995, p. 49-67
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Romanelli Raffaele
Cappelli Vittorio
Politica e politici
In: La Calabria / a cura di Piero Bevilacqua e Augusto Placanica. . - Torino : Einaudi, 1985. - p. 493-584
Colapietra Raffaele
Sanseverino collegio elettorale di De Sanctis : luci e ombre della Sinistra giovane
In: Francesco De Sanctis un secolo dopo / a cura di Attilio Marinari. . - Vol. 2(1985), p. 355-432
D'Auria Elio
Appunti sulle elezioni del 1913 in provincia di Salerno
In: Miscellanea in onore di Ruggero Moscati. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1985. - p. 719-732
Vallauri Claudio
Zanardelli e la riforma elettorale del 1882
In: Giuseppe Zanardelli : atti del Convegno, Brescia 29-30 settembre 1983, Pavia 1 ottobre 1983 / F. Barbagallo ... [et al.] ; a cura di Roberto Chiarini. - Milano : Angeli, 1985. - p. 134-149
Sturzo Luigi
La proporzionale in Italia
In: Scritti storico-politici (1946-1949) / Luigi Sturzo ; a cura di Lucio Brunelli. - Roma : Cinque lune, 1984. - p. 129-130
Canavero Alfredo
Correnti politiche e partecipazione elettorale dal 1882 al 1914
In: Il voto di chi non vota : l'astensionismo elettorale in Italia e in Europa / a cura di Mario Caciagli e Pasquale Scaramozzino. . - Milano : Edizioni di Comunità, 1983. - p. 145-160
Furlani Silvio
Liste elettorali
In: Novissimo digesto italiano. Appendice. . - Torino : Utet. - Vol. 4 (1983), p. 994-996
-
Pubblicato anche in: Le tecniche della rappresentanza : cinquant'anni di ricerche sul diritto elettorale in Italia e all'estero / Silvio Furlani. - Reggio Calabria : Falzea, 1996, vol. 1, p. 230-234
H22 - Liste elettorali
Furlani Silvio
pagina
8 di 12