Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
4 di 9
Covatta Luigi
La riforma del Senato nella lunga transizione italiana
In: Parlamento e storia d'Italia / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2012. - p. 179-185. - (Seminari e convegni ; 27)
Labriola Silvano
Partiti, Parlamento e Governo in Tosato costituente e nell'attuale esperienza costituzionale
In: Egidio Tosato costituzionalista e costituente / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2010. - p. 189-204
Lupo Nicola -
Tucciarelli Claudio
Forma di governo e riforma del sistema bicamerale
In: La democrazia italiana : forme, limiti, garanzie / a cura di Roberto Cerreto ; prefazione di Giuliano Amato. . - Roma : Solaris, 2010. - p. 93-116
Aguado Renedo César
Informe sobre el Senado italiano
In: Repensar el Senado : estudios sobre su reforma / Juan José Solozábal (ed). . - [Madrid] : Secretaría General del Senado, 2009. - p. 131-189
Cheli Enzo
Unità nazionale e prospettiva federale nelle ipotesi di riforma del bicameralismo italiano
In: Scritti in onore di Lorenza Carlassare : il diritto costituzionale come regola e limite al potere. . - Napoli : Jovene, 2009. - Vol. 2, Dell'organizzazione costituzionale, p. 527-538
Il dibattito in Italia sulla trasformazione del Senato in Camera delle autonomie territoriali : dopo il referendum costituzionale del 25 giugno 2006
In: Composizione e funzioni delle seconde Camere : un'analisi comparativa / a cura di Salvatore Bonfiglio. . - Padova : Cedam, 2008. - p. 258-290
Benedetti Valentini Domenico
Appunti sulla riforma costituzionale
In: Riforma dello stato e nuove forme della rappresentanza / Fondazione Nuova Italia. Commissione riforma dello stato. . - Rimini : Il cerchio, 2008. - p. 107-120
Bonfiglio Salvatore
Il problema della trasformazione del Senato italiano visto nell'ottica degli studi comparativi : nota conclusiva
In: Composizione e funzioni delle seconde Camere : un'analisi comparativa / a cura di Salvatore Bonfiglio. . - Padova : Cedam, 2008. - p. 291- 303
Ciolli Ines
Le seconde Camere e la rappresentanza territoriale
In: Composizione e funzioni delle seconde Camere : un'analisi comparativa / a cura di Salvatore Bonfiglio. . - Padova : Cedam, 2008. - p. 157-176
De Caro Carmela
La riforma del bicameralismo in Italia
In: Il bicameralismo in discussione : Regno Unito, Francia, Italia : profili comparati. . - Roma : Luiss University Press, 2008. - p. 107-141
Lupo Nicola
Cnque considerazioni sul metodo delle riforme : tra Italia e Regno Unito
In: Il bicameralismo in discussione : Regno Unito, Francia, Italia : profili comparati. . - Roma : Luiss University Press, 2008. - p. 145-147
Manetti Michela
Prospettive di riforma del Senato in Italia
In: Il regionalismo italiano in cerca di riforme / a cura di Alfonso Di Giovine e Anna Mastromarino. . - Milano : Giuffrè, 2008. - p. 27-42
Ruotolo Marco
Le esigenze unitarie nel riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni : attuazione giurisprudenziale del Titolo V e prospettive di (ulteriore) riforma
In: Scritti in onore di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene, 2008. - Tomo 4, p. 2055-2086
Serges Giovanni
Crisi del bicameralismo e rappresentanza degli interessi regionali : qualche spunto sulla riforma del Senato
In: Composizione e funzioni delle seconde Camere : un'analisi comparativa / a cura di Salvatore Bonfiglio. . - Padova : Cedam, 2008. - p. 241-252
Siclari Massimo
E' possibile riformare il Senato della Repubblica?
In: Composizione e funzioni delle seconde Camere : un'analisi comparativa / a cura di Salvatore Bonfiglio. . - Padova : Cedam, 2008. - p. 253-258
Antonucci Carla
Il bicameralismo nell'opera di Costantino Mortati
In: Forme di stato e forme di governo : nuovi studi sul pensiero di Costantino Mortati / a cura di Mario Galizia. . - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 31-110
Bonfiglio Salvatore
Cambiare la legge elettorale è importante ma non basta : "torniamo alle leggi elettorali del '93" e superiamo il bicameralismo paritario
In: Il governo dei cittadini : referendum elettorali e riforma della politica / a cura di Augusto Barbera e Giovanni Guzzetta. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2007. - p. 639-652
D'Atena Antonio
Seconda Camera e regionalismo nel dibattito costituzionale italiano
In: Poteri, garanzie e diritti a sessanta anni dalla Costituzione : scritti per Giovanni Grottanelli de' Santi / a cura di Andrea Pisaneschi e Lorenza Violini. . - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 321-335
Frosini Tommaso Edoardo
Il semifederalismo italiano (alla luce del diritto comparato)
In: Processi di devolution e transizioni costituzionali negli Stati unitari (dal Regno Unito all'Europa) / a cura e con prefazione di Alessandro Torre. . - Torino : Giappichelli, 2007. - p. 987-996
Rivosecchi Guido
Brevi note su bicameralismo e rappresentanza : spunti dalla riflessione di Giorgio Berti
In: L'amministrazione capovolta : studi sull'opera di Giorgio Berti / a cura di Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2007. - p. 121-142
pagina
4 di 9