Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
4 di 28
Lauro Alessandro
La declinazione del sistema parlamentare italiano nella XVIII legislatura : il mutamento della maggioranza governativa e la conferma del Presidente del Consiglio / Alessandro Lauro ; con un saggio introduttivo di Antonio D'Andrea
Bari : Cacucci, 2020. - 144 p. - (Studi di diritto pubblico. Sezione didattica ; 3)
Spadacini Lorenzo
Sfiducia costruttiva e integrazione del Senato nella proposta del Pd : carenze e contraddizioni del tentativo di stabilizzare il Governo e di razionalizzare i rapporti tra Stato e Regioni / Lorenzo Spadacini
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 29 - Paper 21/10/20, p. 1-8
Sfiducia costruttiva e integrazione del Senato nella proposta del Pd :...
Camerlengo Quirino
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al secondo esecutivo Conte : verso un ritorno alla normalità costituzionale? / Quirino Camerlengo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 5, p. 13-24
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al second...
Caporali Giancarlo
Sulla scelta dei ministri : verso un mutamento della forma di governo? / Giancarlo Caporali
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 1, p. 1-58
Sulla scelta dei ministri : verso un mutamento della forma di governo?...
Caravita Beniamino
I governi Conte : aspetti problematici di diritto costituzionale / Beniamino Caravita
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 5, p. 5-12
La forma di governo parlamentare nella transizione dal primo al second...
Cavino Massimo
The Manchurian Candidate : il Presidente del Consiglio garante del contratto di governo / Massimo Cavino
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 231-239
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Cavino Massimo
Una concezione svalutativa della rappresentanza parlamentare: il contratto di governo / di Massimo Cavino
Il politico. - 84 (2019), n. 2, p. 221-238
Ciolli Ines
La formazione del I governo Conte tra regole, regolarità, innovazione e presunta privatizzazione degli accordi di governo / di Ines Ciolli
In: Il Presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea / a cura di Leonida Tedoldi. - Milano : Biblion, 2019. - p. 485-505
Citino Ylenia Maria
La "consolidata prassi" della questione di fiducia sul maxi-emendamento : osservazioni a margine dell'ordinanza n. 17/2019 / Ylenia Maria Citino
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2019, n. 1, p. 115-148
D'Andrea Antonio
La pervasiva vischiosità della politica italiana : la contraddizione costituzionale del governo del "cambiamento" e il suo superamento / Antonio D’Andrea
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 2 , p. 1-34
La pervasiva vischiosità della politica italiana : la contraddizione c...
De Marco Eugenio
Qualche considerazione sul “Governo del cambiamento” : “Terza Repubblica” o ritorno al passato? / Eugenio De Marco
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 4, p. 1-12
Qualche considerazione sul “Governo del cambiamento” : “Terza Repubbli...
Della Cananea Giacinto
Un'agenda per il governo (due anni dopo) / Giacinto Della Cananea
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 52 (2019), n. 205-206, p.7-43
Delledonne Giacomo
Parlamentarismo razionalizzato e fattore-tempo : una riflessione sulle crisi politiche dell'estate 2019 / Giacomo Delledonne
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 4, p. 910-913
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
Un declino senza cambiamento. : Il Parlamento italiano tra la XVII e la XVIII Legislatura / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 1 , p. 33-96
Un declino senza cambiamento. : Il Parlamento italiano tra la XVII e l...
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
La funzione fiduciaria (e il rapporto con il Governo)
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2019, n. 1, p. 67-83
Grasso Giorgio
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro politico / Giorgio Grasso
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2019, n. 2, p. 134-165
Forma di governo, convenzioni costituzionali e mutamento del quadro po...
Guarnier Tatiana
L'esperienza del "contratto di governo" / Tatiana Guarnier
La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2019, n. 3, p. 196-223
Rivista del Gruppo di Pisa_2019_3
Lauro Alessandro
Dopo l'ordinanza n. 17/2019: prospettive di tutela del singoli parlamentari alla luce di alcune prassi problematiche / Alessandro Lauro
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2019, n. 1, p. 149-179
Mencarelli Alberto
Il Parlamento discute la crisi / Alberto Mencarelli
In: Stato e stati di crisi / a cura di Riccardo Scorza con Enrico Cuccodoro. - Napoli : Editoriale scientifica, 2019. - p. 44-48
Musella Fortunato -
Vercesi Michelangelo
Presidente del Consiglio, partiti politici e maggioranza parlamentare (1996-2016) / di Fortunato Musella e Michelangelo Vercesi
In: Il Presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea / a cura di Leonida Tedoldi. - Milano : Biblion, 2019. - p. 385-410
pagina
4 di 28