Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
10 di 100
Corso Guido
La questione elettorale: rappresentare e governare / Guido Corso
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 2015, n. 189-190, p. 19-27
D'Amico Giacomo
Il sindacato di costituzionalità della normativa elettorale dopo la sent. n. 1 del 2014 / Giacomo D'Amico
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 4, p. 1000-1002
De Fiores Claudio
La Corte, il Parlamento e l'ordinamento elettorale italiano uno e trino / Claudio De Fiores
Democrazia e diritto. - 2015, n. 2, p. 26-39
De Nes Matteo
Legge elettorale e attori della finanza globale : Il caso dell'Italicum
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2015, n. 4, p. 809-827
Della Ragione Luca
Il nuovo articolo 416 ter c.p. nelle prime due pronunce della Suprema Corte / di Luca Della Ragione
Diritto penale e processo. - 21 (2015), n. 3, p. 307-321
Ferri Giampietro
Il diritto di elettorato passivo e il divieto per i magistrati di partecipazione sistematica e continuativa ai partiti politici
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2015, n.1, p. 141-156
Forcellese Tito
Nascita e sviluppo dell'Uomo qualunque: la precarietà dell'«antipolitica» / Tito Forcellese
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 17 (2015), n. 3, p. 599-618
Fusaro Carlo
Del rifiuto di rafforzare la governabilità per via elettorale / Carlo Fusaro
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 3, p. 734-737
Lanchester Fulco
Il sistema elettorale in senso stretto dal Porcellum all'Italicum / Fulco Lanchester
Democrazia e diritto. - 2015, n. 1, p. 15-29
Lanchester Fulco
L'Italicum e gli incroci pericolosi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2015, n. 3, p. 551-564
Natale Paolo -
Fasano Luciano
Italicum, molto rumore per nulla / Luciano Fasano, Paolo Natale
Il mulino. - 2015, 4, pp. 640-648
Pisaneschi Andrea
Giustizia costituzionale e leggi elettorali: le ragioni di un controllo difficile / Andrea Pisaneschi
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 1, p. 135-156
Rauti Alessio
I capilista bloccati: una soluzione ragionevole? / Alessio Rauti
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 3, p. 741-744
Rescigno Giuseppe Ugo
Sistemi elettorali, rappresentanza politica, democrazia / Giuseppe Ugo Rescigno
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 3 (2015), n. 4, p. 199-220
Romano Andrea
Accesso alla giustizia costituzionale ed eguaglianza del voto : Legittimazione delle Corti e discrezionalità legislativa / Andrea Romano
Diritto pubblico. - 21 (2015), n. 2, p. 431-508
Rossi Emanuele
Storia di un «falso»? L'Italicum e la «governabilità» / Emanuele Rossi
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 3, p. 748-751
Troilo Silvio
Habemus "italicum"! Prime osservazioni sulla nuova legge elettorale / Silvio Troilo
Iustitia. - 68 (2015), n. 3, p. 269-280
Trucco Lara
Candidature multiple ed Italicum / Lara Trucco
Quaderni costituzionali. - 35 (2015), n. 3, p. 738-740
Amarelli Giuseppe
La riforma del reato di scambio elettorale politico-mafioso / Giuseppe Amarelli
Diritto penale contemporaneo : rivista trimestrale. - 2014, n. 2, p. 4-23
Barbieri Giovanni
Lo Tsunami tour / Giovanni Barbieri
Comunicazione politica. - 2014, n. 1, p. 171-186
pagina
10 di 100