Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
13 di 100
Aroldi Piermarco
Il carnevale della politica e l'elettore distratto / Piermarco Aroldi
Appunti di cultura e di politica. - 36 (2013), n. 3, p. 11-15
Azzariti Gaetano
Legge elettorale, rappresentanza e Costituzione
Giurisprudenza italiana. - 2013, n. 6, p. 1452-1455
Barbera Augusto
Quali riforme elettorali? Un aiuto (semiserio) da Francesco Bacone / Augusto Barbera
Italianieuropei. - 2013, n. 9/10, p. 44-51
Barbera Augusto
Una risposta alla crisi del sistema politico: uninominale a doppio turno ed elezione diretta del Capo dello Stato? / Augusto Barbera
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 249-270
Bilancia Francesco
"Ri-porcellum" e giudicato costituzionale / di Francesco Bilancia
Costituzionalismo.it. - 2013, n. 3, p. [1-9]
Bin Roberto
Rappresentanti di cosa? Legge elettorale e territorio / Roberto Bin
Le regioni. - 41 (2013), n. 4, p. 659-664
Bin Roberto
Cose serie, non riforme costituzionali! / Roberto Bin
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 317-328
Brunelli Gianfranco
Italia - Elezioni politiche: un sistema ingovernabile : partiti e democrazia, la crisi più radicale
Il Regno. - 2013, n. 4, p. 73-76
Cantabene Claudia -
Baraldi Anna Laura -
Alfano Maria Rosaria
Sistemi elettorali e corruzione : il ruolo della concorrenza politica / di Maria Rosaria Alfano, Anna Laura Baraldi e Claudia Cantabene
Politica economica. - 2013, n. 1, p. 119-143
Carelli Paolo
Campagna elettorale 2013 : il ruolo dei social media
Aggiornamenti sociali. - 64 (2013), n. 6-7, p. 454-464
Carra Aldo
Dal vento di Sicilia al terremoto d'Italia
Critica marxista. - 2013, n. 1, p. 7-15
Carrarelli Daniela
Legge elettorale e sindacato di costituzionalità
Giurisprudenza italiana. - 2013, n. 6, p. 1462-1469
Ceccanti Stefano
Riflessione sulle elezioni 2013 / Stefano Ceccanti
Le regioni. - 41 (2013), n. 1, p. 11-14
Cerreto Roberto
Quale legge elettorale nel nuovo sistema istituzionale? / Roberto Cerreto
Italianieuropei. - 2013, n. 9/10, p. 52-58
Chiaramonte Alessandro
Il voto diviso tra elezioni nazionali ed elezioni regionali : Ipotesi esplicative e potenziali effetti sulle riforme istituzionali / Alessandro Chiaromonte
Le regioni. - 41 (2013), n. 1, p. 15-18
Colombo Fausto
Campagna politica e media / Fausto Colombo
Appunti di cultura e di politica. - 36 (2013), n. 3, p. 16-20
Cosulich Matteo
Le elezioni del 2013 viste dalle Regioni / Matteo Cosulich
Le regioni. - 41 (2013), n. 1, p. 19-26
D'Aloia Antonio
Finale di partita. Incostituzionale la legge elettorale / Antonio D'Aloia
Forum di Quaderni costituzionali. - 2013, n. 12, p. 1-5
Dal Canto Francesco
La legge elettorale dinanzi alla Corte costituzionale: verso il superamento di una zona franca? / Francesco Dal Canto
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 3, p. 624-627
Di Siena Piero
Il voto italiano e la prospettiva europea
Critica marxista. - 2013, n. 2, p. 16-20
pagina
13 di 100