Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Conforti Giovanni
Il voto per la Camera dei deputati negli otto comuni dell'Isola d'Elba dal 1946 al 2008
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 2011, n. 65, p. 5-38
Floridia Antonio
Nuove e vecchie fratture: il voto della Toscana nelle elezioni politiche del 2008
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 2009, n. 61, p. 5-39
Ducci Lucia
Dal suffragio ristretto al suffragio semi-universale. Le elezioni politiche nei collegi della provincia di Firenze (1909-1913)
Rassegna storica toscana. - 50 (2004), n. 1, p. 141-166
Basosi Riccardo
La sconfitta, la Margherita e la Toscana
Testimonianze. - 44 (2001), n. 3, p. 99-103
Censis
Le motivazioni dell'alternanza : sintesi e approfondimento sulla Toscana
Quaderni del Circolo Rosselli. - 21 (2001), n. 4, p. 65-88
Bechelloni Giovanni -
Sorrentino Carlo
La sfida del Mugello : corpi e territori nel gioco di un'inedita campagna elettorale con dei candidati alternativi di grande visibilità
Problemi dell'informazione. - 23 (1998), n. 1, p. 81-96
Cavera Giovanni
I deputati democratici cristiani pisani e la campagna elettorale del 1953
Bollettino storico pisano. - 67 (1998), p. 57-112
Sagrestani Marco
Competizione, patronage, territorialità della politica : lo scrutinio di lista nel collegio di Massa-Carrara
Rassegna storica toscana. - 42 (1996), n. 1, p. 3-52
Carrai Massimo
Una fedeltà lunga un secolo : il comportamento di voto nella Toscana centrale
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 33 (1995), p. 5-60
Le elezioni in Toscana : anno 1994 : il voto per la Camera dei Deputati, il Senato della Repubblica ed il Parlamento Europeo
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 30 bis (1994), p. 5-121
Barlucchi Maria Chiara -
Fideli Roberto -
Rodolfi Francesca
Identificazione territoriale e tendenze localiste in Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 30 (1993), p. 9-58
Partini Sauro
Tradizione politica, organizzazione di partito e comportamento elettorale a Prato : il voto al PCI dal 1946 al 1990
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 27 (1992), p. 5-44
Messina Patrizia
La sfida ambientalista nelle zone bianche e rosse : Il voto dei verdi in Veneto e Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 23 (1989), p. 111-175
Baldacci Valentino
Il 18 aprile 1948 : la campagna di Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1988, n. 20, p. 89-197
Gabelli Mario
Toscana elettorale 1946 e 1948 : estratti di legislazione, risultati ed eletti
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1988, n. 20, p. 201-308
Baccetti Carlo
Memoria storica e continuità elettorale : una zona rossa nella Toscana rossa
Italia contemporanea. - 1987, n. 167, p. 7-30
Bontà Alberto
Elettorato e diffusione dei quotidiani a Livorno
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 1987, n. 19, p. 9-42
-
Sul rapporto esistente tra preferenze elettorali e quotidiani maggiormente diffusi nelle diverse zone della città, nel periodo 1977-1979
H34-TOS - Toscana
Bontà Alberto
Giovannini Paolo -
Gabelli Mario
Persistenza e crisi di una subcultura. Ipotesi sul mutamento elettorale nel comune di Bagno a Ripoli
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 12 (1984), p. 5-33
Pavsic Rita
Il mutamento elettorale in Toscana dalle elezioni politiche del 1976 alle regionali del 1980 : un'analisi sulla base dei comprensori
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 11 (1983), p. 7-39
Tedesco Giglia
Arezzo : diario elettorale
Donne e politica. - 14 (1983), n. 4, p. 1-9
pagina
1 di 2